TBOND BUND (VM 1984) 2012: la profezia dei Maya o la rinascita

Hollande dalla sua elezione ha implementato politiche non certo aderenti al discorso della merkel e della saldezza fiscale: la merkel invece puo contare su Monti che porterà la croce fino al prossimo anno poco prima delle elezioni tedesche ed è una sponda importante.


:up:

aggiungo
il rischio ''vero'' era che si tirasse troppo l'elastico, e che il sistema si spezzasse anche se nessuno ( in europa) vuole che l'euro di brekki

adesso si è visto che , in un modo o nell'altro diciamo ;) , c'è consapevolezza del limite e una certa capacità di gestirlo
 
L’esempio dell’unificazione italiana attraverso la prima forma di eurobond e una similitudine con l’Europa dei 17 di oggi.e ,150 anni orsono quando il Piemonte grazie a Inghilterra e Francia impose di fatto , che i 7 Stati diventassero il regno d’Italia. A quell’epoca l’Italia era un Paese disunito,con lingue diverse, sistemi diversi, debiti e tassi diversi e con principalmente il regno delle due sicilie, il regno lombardo veneto,lo stato pontificio ed il regno di piemonte e sardegna. Un Sud ricco e operoso, con latifondi porti commerciali industrie e traffici ......................
meglio leggerelo tutto :)
grazie

IlSole24Ore Mobile - News
 
semplice logica :D

il vero 'insider' è GipaZ, leggere l'ultimo articolo :up::up::up:

:bow::bow::bow:

bravo ce... esatto... :up:
Ai socialdemocratici aveva promesso gli investimenti sulla crescita prima dell'incontro e la merkel in parlamento ha detto che se non accettava l'intervento dell'ESM Monti e Rajoy non firmavano l'accordo sulla crescita; era tutto pilotato evidentemente per soddisfare le opinioni pubbliche nazionali.


...quindi speriamo che i ricorsi alla loro corte costituzionale si risolva in nulla....:rolleyes:

Voci dalla Germania: La corte costituzionale e il self-service

E' la paura tedesca del momento: il fondo ESM potrebbe diventare il self-service delle banche spagnole e dello stato italiano. Nel frattempo la corte costituzionale di Karlsruhe esamina 4 ricorsi contro le leggi appena approvate dal Bundestag: il futuro europeo dipende da loro? Da Handelsblatt.de






io non so "quantificare" la percentuale reale di euroscettici tra gli elettori tedeschi.....a volte ,leggendo loro sondaggi, pare di intendere che una buona metà della popolazione tornerebbe davvero al DM....:-?.....

Non vorrei che i recenti "ammorbidimenti" di Schauble e poi di Merkel siano stati favoriti anche dalla necessità di "calmare gli animi" a casa loro.....
 
:bow::bow::bow:




...quindi speriamo che i ricorsi alla loro corte costituzionale si risolva in nulla....:rolleyes:

Voci dalla Germania: La corte costituzionale e il self-service

E' la paura tedesca del momento: il fondo ESM potrebbe diventare il self-service delle banche spagnole e dello stato italiano. Nel frattempo la corte costituzionale di Karlsruhe esamina 4 ricorsi contro le leggi appena approvate dal Bundestag: il futuro europeo dipende da loro? Da Handelsblatt.de






io non so "quantificare" la percentuale reale di euroscettici tra gli elettori tedeschi.....a volte ,leggendo loro sondaggi, pare di intendere che una buona metà della popolazione tornerebbe davvero al DM....:-?.....

Non vorrei che i recenti "ammorbidimenti" di Schauble e poi di Merkel siano stati favoriti anche dalla necessità di "calmare gli animi" a casa loro.....

la maggioranza per il momento è a favore dell'euro e chi non lo sarebbe con economia comunque robusta, tassi bassi e competitività nell'area.. la maggior parte delle formazioni politiche istituzionali è a favore e nelle utime elezioni hanno mantenuto l'elettorato complessivamente.
 
Buondì, gap chiuso sul budino, rientrato con quello chiuso venerdì a 141,4 ... incrociando le dita che tutta questa forza sia solo una finta ... mmmhhh mica mi piace tanto.:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
 
oggi mi sto facendo la stessa domanda........:wall:
 

Allegati

  • 1.PNG
    1.PNG
    115,5 KB · Visite: 152
Germany 10-Year 1.750 07/04/2022 102.14 / 1.52 0.595 / -0.064 12:01


US 10-Year 1.750 05/15/2022 101-20+ / 1.57 0-22+ / -0.080 12:01


perlomeno il Bundaccio non reagisce in egual misura....:rolleyes:
 
Germany 10-Year 1.750 07/04/2022 102.14 / 1.52 0.595 / -0.064 12:01


US 10-Year 1.750 05/15/2022 101-20+ / 1.57 0-22+ / -0.080 12:01


perlomeno il Bundaccio non reagisce in egual misura....:rolleyes:

guarda il t-bond, sembra la storia infinita 2 ... come pare mollare ... zacchete! ... oggi si è ripigliato 200 punti tutto come a venerdì, come se non fosse successo niente. :(:rolleyes::squalo:

... da sbarellare :barella:
 
guarda il t-bond, sembra la storia infinita 2 ... come pare mollare ... zacchete! ... oggi si è ripigliato 200 punti tutto come a venerdì, come se non fosse successo niente. :(:rolleyes::squalo:

... da sbarellare :barella:




Trovato uora uora......;).......Pimco ha sentenziato....:D


Bund: per PIMCO perde lo status di safe haven | IntermarketAndMore


Pacific Investment Management Co. expects Germany to lose its status as a safe haven and has reduced the amount of the country’s sovereign debt it holds, WirtschaftsWoche reported, citing Andrew Bosomworth, who leads Pimco’s operations in the country.
Germany will have to pay whether the euro zone survives the debt crisis or not, either in contributions to rescue funds and joint debt liability or to reduce the impact of an ensuing recession and to rescue lenders, the German publication cited Bosomworth as saying.
Pimco has switched its focus to bonds from the US, the U.K. and Scandinavia, Bosomworth was cited as saying.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto