TBOND BUND (VM 1984) 2012: la profezia dei Maya o la rinascita

Frenata sui fondi Ue alle banche
Germania e altri tre Paesi alzano il tiro sulla ricapitalizzazione diretta
Nuovi ostacoli al progetto di centralizzare la vigilanza bancaria in Europa. Ieri i mercati hanno reagito molto negativamente a una dichiarazione di Germania, Olanda e Finlandia in cui i tre Paesi hanno messo in dubbio la possibilità di una rapida ricapitalizzazione diretta delle banche (spagnole) da parte del fondo europeo Esm. Anche il Parlamento europeo è attraversato da voci critiche del progetto della Commissione.
In un comunicato congiunto martedì, Germania, Olanda e Finlandia hanno condizionato la diretta ricapitalizzazione delle banche a una sorveglianza creditizia che «ha fatto le sue prove». Inoltre, i tre Paesi hanno spiegato che lo stesso fondo europeo dovrebbe sobbarcarsi solo le nuove attività delle banche in difficoltà, e non le attività precedenti (legacy assets, in inglese) che dovrebbero rimanere «sotto la responsabilità delle autorità nazionali»
 
Ultima modifica:
avucat ma lei ancora qui sta :-?:D voli voli che qui l'aspetta la tempesta peggiore degli ultimi 30 anni :eek::wall::help::D

vecio hai fatto bene a chiudere se nn te la sentivi più, però sulla soya dobbiamo stare attenti che quando scenderà sarà un tonfo epocale :-R che nn ci dobbiamo perdere , io per ora sto short sui calendar spread ma nn è che sto in grandissimo guadagno, è dalla settimana scorsa che si son fermati, quindi ocio
 
Uakkagher erano trenta anni che dovevo fare la prova di sbarco a pevesney....
Vabbuó dico a gugliemo che si rimanda o basta terzalorare la rands ?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto