TBOND BUND (VM 1984) 2012: la profezia dei Maya o la rinascita

GM a te!

Continua ed aumenta lo sdegno piu' profondo per quello che sta succedendo in Grecia da mesi o anni.....:wall::wall::wall::wall:


io temo per i greci
che stiamo pagando per le loro colpe
ma anche per le colpe, maggiori, di chi ha sfruttato i loro vizi
ed ora, falso moralista, impone penitenze anche per i propri peccati

:benedizione::benedizione:
 
Patience is not the ability to wait, but the ability to keep a good attitude while waiting...

Parole sante, f4f. AMEN

PS: Inferno va benissimo :X:X:X

anzi se conosci qualche buon produttore a prezzi interessanti fammi sapere che' ne prendo un par di bute! :)
 
Ultima modifica:
Grecia: sindacati polizia vogliono arrestare autorita' Fmi e Ue :boxe::boxe::boxe:

di: WSI Pubblicato il 10 febbraio 2012| Ora 14:27

New York - Mandato d'arresto per le autorita' dell'Unione Europea e del Fondo Monetario Internazionale. Non e' una provocazione degli attivisti anticapitalisti del movimento Occupy e nemmeno della gente che mascherata e armata di bastoni e' scesa in strada per attaccare negozi e polizia.

La minaccia e' reale e arriva dal principale sindacato delle forze di polizia elleniche: vogliono vedere in manette Barroso, Juncker e Lagarde. L'accusa: aver chiesto misure di austerita' impopolari e devastanti.

L'obiettivo principale degli avvisi di garanzia sarebbe il principale responsabile dell'FMI in Grecia: Poul Thomsen.

La minaccia ha un valore simbolico: secondo avvocati e docenti di diritto un giudice deve prima autorizzare simile avvisi di garanzia, prima che la polizia possa procedere all'arresto. Mostra ad ogni modo l'intensita' che la rabbia di popolazione e forze civili ha assunto nei confrotni delle autorita' europee.

I leader stranieri chiedono sacrifici e drastiche riduzioni a salari e pensioni, in cambio degli aiuti che consentirebbero alla Grecia di rimanere a galla e evitare di sprofondare in un default del suo debito.

"Dal momento che continuate con le vostre politiche distruttive, vi avvertiamo che non potete farci lottare contro i nostri fratelli", dice un comunicato del sindacato. Qui il riferimento e' chiaramente alle proteste e gli scioperi generali che da mesi hanno messo in ginocchio il paese piu' indebitato dell'area euro.

"Ci rifiutiamo di metterci contro i nostri genitori, fratelli e contro qualsiasi cittadino che protesti e chieda un cambiamento di politica", ha annunciato il sindacato che rappresenta piu' di due terzi delle forze dell'ordine della Grecia.
 
(ANSA) - MILANO, 10 FEB - L'agenzia di rating Standard & Poor's ha tagliato il rating di 34 banche italiane. Tra gli istituti colpiti dalla scure dell'agenzia di rating ci sono Unicredit e Mediobanca.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto