Tbond Bund (VM69) 2013: Bandits Unchained tra Krug bubbles and balls

Stampare moneta, e poi?

dot.png
di ALFONSO TUOR - Alcune banche centrali cominciano ad interrogarsi sugli effetti delle loro politiche monetarie estremamente espansive. La settimana scorsa, il presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi, in un’audizione davanti all’Europarlamento, ha espresso il timore che si possano formare nuove bolle, negli scorsi giorni i verbali della riunione di fine gennaio della Federal Reserve statunitense hanno svelato che alcuni membri del Comitato direttivo hanno invitato il presidente Ben Bernanke a valutare l’efficacia e probabili costi dell’attuale piano che prevede l’acquisto di obbligazioni per 85 miliardi di dollari ogni mese allo scopo di rafforzare la ripresa statunitense.
Se in America ed in Europa si cominciano a temere le conseguenze di queste politiche monetarie, in Giappone ed in Gran Bretagna si è affermata la convinzione che occorre invece pigiare il pedale dell’acceleratore e incrementare la stampa di nuova moneta.
Non è casuale che il dibattito si apra proprio ora, più precisamente dopo la decisione del nuovo Governo giapponese di usare tutti i mezzi a disposizione della sua banca centrale per uscire da un ventennio di deflazione. La scelta di Tokyo ha già provocato un significativo deprezzamento dello yen giapponese e ha spinto alcuni a parlare di una minaccia di una guerra valutaria, nella quale ogni Paese cerca di svalutare la propria moneta a scapito degli altri per guadagnare competitività e aumentare le proprie esportazioni.
La politica giapponese ha però implicazioni che non si limitano all’economia nazionale, ma che si ripercuotono sui fragili equilibri finanziari del mondo. Infatti spinge gli investitori nipponici ad investire ancor più all’estero e soprattutto negli Stati Uniti. Secondo alcuni dati, il processo è già cominciato. In modo grezzo, si può dire che il Giappone stampa moneta e che una parte di questa quantità di moneta attraversa il Pacifico per acquistare titoli americani.
In pratica, si tratta di una nuova catena di Sant’Antonio, che garantisce il collocamento del debito americano, ma che rischia di gonfiare ancor più le bolle speculative che si stanno sempre più gonfiando nei mercati obbligazionari ed azionari del mondo. Continuare a stampare all’attuale ritmo equivarrebbe ad offrire una garanzia contro la caduta dei mercati e quindi un invito ad investire e, di conseguenza, a gonfiare le bolle già esistenti.

...


Eurolandia, invece, sta sprofondando in una recessione sempre più grave a causa delle politiche di austerità, che non vengono affatto attutite dalla politica monetaria espansive della BCE.

...
Questa discussione mette indirettamente in luce i limiti della risposta politica alla crisi, che finora ha privilegiato gli strumenti di politica monetaria, favorendo unicamente banche e mercati finanziari, senza nemmeno ottenere una reale ed incisiva riforma del loro funzionamento.
 
Ultima modifica:
Stampare moneta, e poi? [/B
]
Eurolandia, invece, sta sprofondando in una recessione sempre più grave a causa delle politiche di austerità, che non vengono affatto attutite dalla politica monetaria espansive della BCE.

...
Questa discussione mette indirettamente in luce i limiti della risposta politica alla crisi, che finora ha privilegiato gli strumenti di politica monetaria, favorendo unicamente banche e mercati finanziari, senza nemmeno ottenere una reale ed incisiva riforma del loro funzionamento.


la mia risposta politica é : fuori i soldi dalle banche incremento dei consumi.
Oggi comincio io...... gita sul monte subasio + lunga sosta in trattoria con pappardelle al sugo di lepre grigliata mista e melanzane alla parmigiana affiancate da erba campagnola .... e già ne avverto i benefici effetti ......:)
A votare vado domani.... se non mi ubriaco prima
 
N'giorno :)
la mia risposta politica é : fuori i soldi dalle banche incremento dei consumi.
Oggi comincio io...... gita sul monte subasio + lunga sosta in trattoria con pappardelle al sugo di lepre grigliata mista e melanzane alla parmigiana affiancate da erba campagnola .... e già ne avverto i benefici effetti ......:)
A votare vado domani.... se non mi ubriaco prima

:D:D:D:D:D
... io ci ho dato dentro ieri, a suon di refosco dal peduncolo rosso, a Villa Claricini - riunione annuale dei delegati _ Alpini.

..... ieri
20.gif
36.gif
.... oggi .... :-R:-R:-R
 
Ultima modifica:
N'giorno :)


:D:D:D:D:D
... io ci ho dato dentro ieri, a suon di refosco dal peduncolo rosso, a Villa Claricini - riunione annuale dei delegati _ Alpini.

..... ieri
20.gif
36.gif
.... oggi .... :-R:-R:-R
Goooood morning bbbbbanda !!!

Ebbehhhh refosco .... Scelta fina

mercati imho in surplace a vedere coa combinano gli italiani ....
 
Ocio che volano i paduli.... arriviamo da 4 anni di rialzi cosnsitenti su spoore dax ecc... contestualizza e valutane il rischio..


thanks :up::up:
ma diciamo che l'uscita è vicina, e pur operando senza stoploss il long ci può stare
inoltre, volevo aumentare la leva, e mi pare meglio farlo con una ODAX ITM che con un ETF a leva: il delta- è minore del delta+ e nel caso di discesa precipitosa, incasso un pò di vega
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto