Tbond Bund (VM69) 2013: Bandits Unchained tra Krug bubbles and balls

[Modalità MAIEUTICA ON]

:-? Non ne sono sicuro.
Al di là dell'attesa di vita alla nascita, del potere andare in aereo in Canada o in Sudafrica una o più volte nella vita e vedere cose a suo tempo solo visibili in un testo didattico, due auto, tre televisori e quattro cellulari per famiglia... Non ti viene mai il dubbio che i nostri bisbisbisnonni (per lo più contadini o artigiani) fossero più felici di noi? Se vedi un contemporaneo odierno che si sente stressato perché ha l'aifòn 5 e adesso uscirà il 6 e lui "dovrà" cambiarlo, la gente in scatole di metallo alla ricerca disperata di parcheggio, la solitudine dei vecchi, l'inquinamento...
Io non so.
Forse farei uno scambio: una vita più breve, più logorante fisicamente, ma più a contatto con i campi, con le persone (magari anche sempre le stesse del paesino, da incontrare solo la domenica a messa, col vestito buono), contro quella attuale, avatarizzata e alienata.

Per cui alla fine la certezza che "il capitalismo abbia sostanzialmente migliorato la vita degli individui" io non ce l'ho.




La mia parte karlpopperiana, visto che stai parlando di sostituire un sistema difettoso su scala globale con qualcosa di non altrettanto testato, mi impone di contestare il tuo avverbio "sicuramente".

[Modalità MAIEUTICA OFF]


Allora, quando si parte? Dove? Dalla Foxconn? Il simbolo è sempre falce e martello? :-?

Vedi che sei per la decrescita felice? :D la mia idea è che popperaniamente parlando la confusione alberghi sovrana nella tua composizione ideale di società... lo stress della vita odierna è dovuta apppunto all'insoddisfazione del capitalismo che non soddisfa i tuoi desideri... (e torniamo a post precedente) ma nella scala di Maslow abbiamo fatto dei passi da giganti; se tu sei infelice è perchè non sai come vivevano i tuoi bisbisbisnonni.
Non voglio assolutamente tiranneggiare la discussione ma passare da un regime di schiavismo individuale ad un concetto di vendita della forza lavoro è stato un notevole passo avanti anche per Popper... e questo per rimanere in temi economici e non pindareggiare.. poi puoi sempre inventare la macchina del tempo e provare a vivere come facevano 300 anni fae poi mi dici... :-o
 
[Modalità MAIEUTICA ON]

:-? Non ne sono sicuro.
Al di là dell'attesa di vita alla nascita, del potere andare in aereo in Canada o in Sudafrica una o più volte nella vita e vedere cose a suo tempo solo visibili in un testo didattico, due auto, tre televisori e quattro cellulari per famiglia... Non ti viene mai il dubbio che i nostri bisbisbisnonni (per lo più contadini o artigiani) fossero più felici di noi? Se vedi un contemporaneo odierno che si sente stressato perché ha l'aifòn 5 e adesso uscirà il 6 e lui "dovrà" cambiarlo, la gente in scatole di metallo alla ricerca disperata di parcheggio, la solitudine dei vecchi, l'inquinamento...
Io non so.
Forse farei uno scambio: una vita più breve, più logorante fisicamente, ma più a contatto con i campi, con le persone (magari anche sempre le stesse del paesino, da incontrare solo la domenica a messa, col vestito buono), contro quella attuale, avatarizzata e alienata.

Per cui alla fine la certezza che "il capitalismo abbia sostanzialmente migliorato la vita degli individui" io non ce l'ho.




La mia parte karlpopperiana, visto che stai parlando di sostituire un sistema difettoso su scala globale con qualcosa di non altrettanto testato, mi impone di contestare il tuo avverbio "sicuramente".

[Modalità MAIEUTICA OFF]


Allora, quando si parte? Dove? Dalla Foxconn? Il simbolo è sempre falce e martello? :-?


E poi se non hai certezze che ora si sta meglio chettefrega di cambiare.. al massimo andiamo a stare peggio ma diverso dal peggio di adesso... :D
 
Vedi che sei per la decrescita felice? :D la mia idea è che popperaniamente parlando la confusione alberghi sovrana nella tua composizione ideale di società... lo stress della vita odierna è dovuta appunto all'insoddisfazione del capitalismo che non soddisfa i tuoi desideri... (e torniamo a post precedente) ma nella scala di Maslow abbiamo fatto dei passi da giganti; se tu sei infelice è perchè non sai come vivevano i tuoi bisbisbisnonni.
Non voglio assolutamente tiranneggiare la discussione ma passare da un regime di schiavismo individuale ad un concetto di vendita della forza lavoro è stato un notevole passo avanti anche per Popper... e questo per rimanere in temi economici e non pindareggiare.. poi puoi sempre inventare la macchina del tempo e provare a vivere come facevano 300 anni fae poi mi dici... :-o

Maslow potrebbe essere una sovrastruttura ben dipinta.
Ovvero: estremizzando, magari il cavernicolo che catturava (forse) la preda e non sapeva se avrebbe visto l'alba del giorno dopo o se sarebbe stato divorato da una fiera o sarebbe morto di fame, era più felice dell'agricoltore...
Non sono sicuro che sia "buonselvaggismo": scendendo di un livello, se ci fai caso, oggidì i veterinari dicono che i pasciuti animali domestici soffrono di vero e proprio stress (non solo le mucche da latte, ma anche i cani e i gatti), cosa che non accade ai loro lontani parenti selvatici (che non sanno se sopravviveranno alla notte, come i nostri lontani progenitori).



Filosofia di finanza.... ermeneutica del t-bond... :-o
Allora la so!
Il T-Bond è carta straccia.
Lo dissi già in tempi non sospetti (prova karlpopperiana = link =
http://www.investireoggi.it/forum/iqt-decidiamo-quando-gli-usa-andranno-default-vt60473.html)



Possiamo chiudere il thread? :mmmm:
 
Maslow potrebbe essere una sovrastruttura ben dipinta.
Ovvero: estremizzando, magari il cavernicolo che catturava (forse) la preda e non sapeva se avrebbe visto l'alba del giorno dopo o se sarebbe stato divorato da una fiera o sarebbe morto di fame, era più felice dell'agricoltore...
Non sono sicuro che sia "buonselvaggismo": scendendo di un livello, se ci fai caso, oggidì i veterinari dicono che i pasciuti animali domestici soffrono di vero e proprio stress (non solo le mucche da latte, ma anche i cani e i gatti), cosa che non accade ai loro lontani parenti selvatici (che non sanno se sopravviveranno alla notte, come i nostri lontani progenitori).




Allora la so!
Il T-Bond è carta straccia.
Lo dissi già in tempi non sospetti (prova karlpopperiana = link =
http://www.investireoggi.it/forum/iqt-decidiamo-quando-gli-usa-andranno-default-vt60473.html)



Possiamo chiudere il thread? :mmmm:


:no::no: Prova indimostrabile fino alla caduta dello stesso...

Per il resto nel passato non ci si preoccupava dello stress degli animali e quello è un passo avanti e non indietro nella consapevolezza quindi una conferma del mio teorema..... ;)
 
:no::no: Prova indimostrabile fino alla caduta dello stesso...

Per il resto nel passato non ci si preoccupava dello stress degli animali e quello è un passo avanti e non indietro nella consapevolezza quindi una conferma del mio teorema..... ;)

Sapere, oggi (si fa per dire, piuccheartro si specula), che ieri si stava meglio, vuol dire che oggi si sta meglio? Mi son perso... :(
 
Sapere, oggi (si fa per dire, piuccheartro si specula), che ieri si stava meglio, vuol dire che oggi si sta meglio? Mi son perso... :(

Chi ha detto che ieri si stava meglio? tu non lo hai detto.. hai detto che gli animali domestici soffrono di stress rispetto a quelli selvatici di oggi... che non dimostra che nel passato fosse diverso ma mostra un attenzione all'ambiente in cui viviamo che non esisteva indi per cui a conferma della mia tesi... :-o popperianamente e patafisicamente parlando
 
Maslow potrebbe essere una sovrastruttura ben dipinta.
Ovvero: estremizzando, magari il cavernicolo che catturava (forse) la preda e non sapeva se avrebbe visto l'alba del giorno dopo o se sarebbe stato divorato da una fiera o sarebbe morto di fame, era più felice dell'agricoltore...
Non sono sicuro che sia "buonselvaggismo": scendendo di un livello, se ci fai caso, oggidì i veterinari dicono che i pasciuti animali domestici soffrono di vero e proprio stress (non solo le mucche da latte, ma anche i cani e i gatti), cosa che non accade ai loro lontani parenti selvatici (che non sanno se sopravviveranno alla notte, come i nostri lontani progenitori).




Allora la so!
Il T-Bond è carta straccia.
Lo dissi già in tempi non sospetti (prova karlpopperiana = link =
http://www.investireoggi.it/forum/iqt-decidiamo-quando-gli-usa-andranno-default-vt60473.html)



Possiamo chiudere il thread? :mmmm:


scusi sa, ma Lei non sa di cosa stiamo parlando e vorrebbe chiudere il thread?
alla faccia del liberismo ....
 
soffrono di vero e proprio stress (non solo le mucche da latte, ma anche i cani e i gatti), cosa che non accade ai loro lontani parenti selvatici


questo è pensiero imho tipico degli psicanalisti che tafanano la società capitalistica attuale
solo a titoli di esempio, si dice che gli animali predati vivono con un 'costante esaurimento nervoso': ogni rumore, giorno e notte, potrebbe essere un predatore :rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto