Tbond Bund (VM69) 2013: Bandits Unchained tra Krug bubbles and balls

pure io e concordo sul già partito :)
il mio dubbio è se è già arrivato oppure aspettare il cross su area 2,50
e prendere obb tipo imi intorno al 6/7%
tipoIT0004892763


boh non saprei

diciamo che IMHO il differenziale di rendimento te lo giochi ampiamente ( cioè: tutto e anche di più) sul cross valutario
sulla econ turca non mi esprimo, ma non ne ho una eccellente opinione
 
Si e poi per farci stare buoni ci dicono che i Cinesi vogliono mettere i dazi sull'export di vino... :-o



tutto secondo copione........:rolleyes::D


Vendetta cinese contro il vino italiano | DiVini



se le cose sono come la mia mente paranoica elabora (:D) auguro ai krukki che il loro gioco vada a buon fine.......

ma credo che prima o poi il "cane" cinese morderà anche la mano tedesca.....è solo questione di tempo......imparare a falsificare il vino richiede poco tempo.....a falsificare un Audi un pochino di più......

...ma è solo questione di tempo......cari krukki.....:D
 
Giappone, perché la terza freccia di Abe non ha centrato il bersaglio





Giappone, perché la terza freccia di Abe non ha centrato il bersaglio - Il Sole 24 ORE






E Abe dovrà prima ottenere _ il mese prossimo _ il controllo assoluto della Camera Alta per essere in grado di poter procedere a quella che per il Paese sarà una mezza rivoluzione. Qualche cedimento "elettoralistico" è emerso in frasi come quella secondo cui il Giappone dovrà essere "la forza motrice dell'economia globale", o nell'enfasi sull'obiettivo di una crescita annuale del 3% del reddito nominale, per farlo aumentare di 1,5 milioni di yen in un decennio rispetto agli attuali 3,8 milioni: Abe ha inteso rassicurare l'elettorale sul fatto che l'Abenomics non si limiterà a beneficiare le grandi imprese o i più ricchi, ma si tradurrà in una sorta di politica dei redditi necessaria per sostenere l'economia sul versante dei consumi.
Lo staff del premier ne ha tradotto le conseguenze in un "blueprint" che prevede di più che raddoppiare la crescita economica rispetto al decennio appena concluso, a un +2% reale e un +3% nominale (rispetto alla fiacca media precedente di un +0,89% reale e di un -0,46% nominale annuo). "Numeri senza significato: non capisco come si potrà raggiungerli", ha obiettato il sempre pessimista senior economist di JPMorgan, Masamichi Adachi. Per un Paese avanzato con una popolazione in declino, sono in effetti obiettivi vicini al massimo che si possa sperare
 
Argentina di nuovo a rischio di default Prezzo record dei Cds


Derivati di protezione a 6 mesi a 9200 punti
Attesa la decisione del tribunale Usa
 
Le banche d’affari: finito il ciclo rialzista delle materie prime


Peggiore semestre da quasi 15 anni rispetto alle azioni
Da Goldman a Citi prevalgono i ribassisti
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto