Tbond Bund (VM69) 2013: Bandits Unchained tra Krug bubbles and balls

i volumi iniziano ad assottigliarsi, mumble mumble se non fosse già in atto sarebbe tempo da rally d'agosto :hmm
il Bundazzo e l'euruzz ormai son due rompiballe imboxxati , quasi facili da tradare ormai :eek::D non più roba da tradatori utopisti nichilisti :cool::wall:

tutto ciò e il fatto che mi son perso il trenino pomeridiano mi dà l' occasione di mandarVI a dar via le ciapet CaVi :D :p


goooooood morning bbbanda !!

facile da tradare euruzz? miha thanto ... la tranvata è sempre dietro l'angolo, o se vogliamo dietro e basta
s'attorce e s'arripiglia, mercato che mi far girar le scatole
ma tant'è , si segue e si lavora :)


ti trovo in grande spolvero, vecchio bandit :)
 
Nasce il Principe Reale,
ma il debito resta il vero sovrano


------------ -----------


Salta Detroit, ma l’europa paga il conto


Può il fallimento della città di Detroit preoccupare chi paga le tasse a Berlino? Certo, almeno fino a quando i mercati finanziari internazionali saranno intossicati da quell’epidemia che si chiama finanza ombra, i cui princìpi attivi sono ancora perfettamente funzionanti. Le ultime notizie ci informano che le sorti della città americana di Detroit potrebbero essere di interesse per i contribuenti di più di un Paese europeo, Germania inclusa.
 
bel grafo

non è un mercato che trado, ma fa una certa impressione
dà l'idea che non possa durare .... al di là delle caute frasi del Bernakka
Ti ringrazio;personalmente noto che lo strumento è ancora all'interno di un marcato downtrend channel e che lo spike delle ultime settimane,se rapportato al secular trend,non può essere certamente definito un meltdown del Us bond mkt.
 
Ti ringrazio;personalmente noto che lo strumento è ancora all'interno di un marcato downtrend channel e che lo spike delle ultime settimane,se rapportato al secular trend,non può essere certamente definito un meltdown del Us bond mkt.


gooood morning bbanda

ringrazio te per il contributo

concordo che in una ottima di lungo siamo ancora downtrend
la mia opinione è che le recenti dichiarazioni di Berny servono più a calmare gli animi degli operatori, timorosi di un eccesso monetarista, più che a invertire la situazione
imho, la economia USA è ancora troppo debole per far ricorso alla stampella, anche se è vero che a forza di appoggiarsi si rischia di non poterne più fare a meno ( let alone le varie bolle, si veda l'oro delle ultime tre settimane come esempio)
 
La Turchia segue il Brasile e l?India: tassi alzati per sostenere la valuta - Economia - Investireoggi.it


La banca centrale della Turchia, la Tcmb, ha annunciato ieri un innalzamento dei tassi di interesse overnight dal 6,5% al 7,25%. Restano fermi il tasso ufficiale al 4,5% e quello sui prestiti al 3,5%. La mossa dell’istituto era prevista, ma segna in ogni caso l’interruzione della politica monetaria accomodante perseguita finora dal governo. Ancora a maggio, ad esempio, i tassi venivano tagliati, per consentire un deprezzamento della lira turca contro il dollaro americano. Allora il tasso di cambio si attestava sotto 1,80, considerato il livello di riferimento per la Tcmb, ma in due mesi è scivolato a 1,90, perdendo il 9%. Una svalutazione, quella della lira turca, che ha subito un’accelerazione dopo le parole a giugno del governatore della Federal Reserve, Ben Bernanke, su un probabile “tapering” del QE3.


Anche per Ankara la crescita sta rallentando, dopo un decennio all’insegna del boom economico. A ciò si aggiungono le tensioni politiche, sfociate a giugno in violenti scontri di piazza. Questo scenario, unitamente alla scarsa convinzione del premier Erdogan per una svolta restrittiva della politica monetaria, potrebbero affievolire la portata positiva della manovra di ieri sulla lira turca, perché le aspettative degli investitori rimarrebbero deboli su ulteriori aumenti dei tassi.
 
gooood morning bbanda

ringrazio te per il contributo

concordo che in una ottima di lungo siamo ancora downtrend
la mia opinione è che le recenti dichiarazioni di Berny servono più a calmare gli animi degli operatori, timorosi di un eccesso monetarista, più che a invertire la situazione
imho, la economia USA è ancora troppo debole per far ricorso alla stampella, anche se è vero che a forza di appoggiarsi si rischia di non poterne più fare a meno ( let alone le varie bolle, si veda l'oro delle ultime tre settimane come esempio)
Ciao;forse intendevi:'l'economia Us è ancora troppo debole(:up:)per fare a meno della stampella.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto