Tbond Bund (VM69) 2013: Bandits Unchained tra Krug bubbles and balls

sto ribassone sul T-Bronx mi sta facendo godere come un puerco :V
cmq ora sono a caccia di un long sul Bund attorno a 140 :eek: come edge

certo che quelli delle bancacentr crukka sono delle merdacce nazieconomiche assolute
 
La leadership cinese pronta a varare le grandi riforme


In discussione convertibilità dello yuan e ristrutturazione delle aziende di Stato
 


:eek:











Five years after the financial crisis erupted, many European banks remain in trouble, holding back the euro zone economy as it gradually recovers from recession.
Behind Germany's demands are two chief concerns. Berlin does not want to be told by Brussels to close a German lender. Neither does it want to be left on the hook for the clean-up of bank crashes elsewhere.
The wishes of Germany, Europe's biggest economy which has shouldered much of the cost of bailing out countries from Greece to Ireland, cannot be ignored. But Berlin can count on few allies for wholehearted support for its tough stance.
While Finland backs it, most countries, including France, Spain, Italy, Portugal and Belgium, are seeking to soften Germany's stance. They hold out hope that it will allow a single European fund to mop up individual bank problems.
 
Ultima modifica:
gipa!





La Cina prepara la svolta per favorire la libertà economica









esco, vado a fare fainè per tutti i parenti ( vi saluterò, col VDVL'Q di prammatica il Ciube :) )
torno stasera e ci sentiamo :):)
 
prima pag del soleil interessante
più come 'movimento d'opinione' che per le notizie in sè
Krug torna alla grande

Come si dice faccia tosta a Berlino? - Il Sole 24 ORE


moolto interessato all questione dello sforamento del surplus tedesco: imho, banco di prova sulla capacità di coesione della EU

Io penso che krugman faccia il suo sporco lavoro: non che non abbia ragione intendiamoci ma evidenzia non solo i possibili errori di politica economica dell'area euro ma anche le paure dei paesi anglofoni che un Europa che smantella il welfare alla maniera anglosassone, che toglie i ditti faticosamente conquistati dai lavoratori in 20 anni di lotte renda il capitale europeo molto più minaccioso per quello dei propri paesi di riferimento.
La distruzione di capacità produttiva e di diritti in europa serve solo ad allineare queste economie agli standard anglosassoni dove la differenziazione tra il top 5% della popolazione ed il restante 95% è ancora più accentuato.

Chi accorre intorno alle teorie dei vari economisti mainstream non ha ancora capito diverse cose; poi che da noi queste politiche facciano più danni ed è sacrosanto ribellarsi ad esse può anche starci ma il sistema economico è un sistema disequilibrato che cerca continuamente nuovi equilibri penalizzando ora gli uni ora gli altri ma premiando solo ed esclusivamente il capitale vincente.... e spesso il capitale vincente non dipende esclusivamente dalla migliore ricetta economica partorita ma dipende anche da fattori quali la potenza politica/militare di quel paese, la situazione demografica dello stesso e da altre decine di variabili.

Questa dicotomia di scuole economiche è il fumus culturale degli ultimi anni ed è un gioco pericoloso per chi ci si trova in mezzo...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto