Tbond Bund (VM69) 2013: Bandits Unchained tra Krug bubbles and balls

Io penso che krugman faccia il suo sporco lavoro: non che non abbia ragione intendiamoci ma evidenzia non solo i possibili errori di politica economica dell'area euro ma anche le paure dei paesi anglofoni che un Europa che smantella il welfare alla maniera anglosassone, che toglie i ditti faticosamente conquistati dai lavoratori in 20 anni di lotte renda il capitale europeo molto più minaccioso per quello dei propri paesi di riferimento.
La distruzione di capacità produttiva e di diritti in europa serve solo ad allineare queste economie agli standard anglosassoni dove la differenziazione tra il top 5% della popolazione ed il restante 95% è ancora più accentuato.

Chi accorre intorno alle teorie dei vari economisti mainstream non ha ancora capito diverse cose; poi che da noi queste politiche facciano più danni ed è sacrosanto ribellarsi ad esse può anche starci ma il sistema economico è un sistema disequilibrato che cerca continuamente nuovi equilibri penalizzando ora gli uni ora gli altri ma premiando solo ed esclusivamente il capitale vincente.... e spesso il capitale vincente non dipende esclusivamente dalla migliore ricetta economica partorita ma dipende anche da fattori quali la potenza politica/militare di quel paese, la situazione demografica dello stesso e da altre decine di variabili.

Questa dicotomia di scuole economiche è il fumus culturale degli ultimi anni ed è un gioco pericoloso per chi ci si trova in mezzo...



certo :up:
si legge Krugman, come Roubini, per cercare di capire quale sia la 'prossima mossa vincente',
non per cercare di capire quale scuola economica sia la migliore ( si saprebbe, nell'ipotesi, solo ex-post)
ma per chi ad es legge di storia economica ( Braudel, per dire) vede quanto tutto questo sia di breve periodo, poco di più di articoli di giornale ( ad es, Bastasin lo trovo più profondo e convincente del Krug)


ciò detto, noto il rumoring contro la Cermania: tutto lì
 
Buongiorno ... un caro saluto a tutta la banda, vi leggo spesso anche se intervengo molto poco. :)


Una richiesta x il Fleurs ... nel W.E. ho notato il grafico del coffe, sono 3 anni che scende cazzarola, ed i prezzi mi pare inizino a divenire interessanti.
Di questa M.P. però non so nulla, so che tu l'hai seguita per molto tempo, ti andrebbe di darmi qualche ragguaglio in merito?

Grassie

Andrea
 
Buongiorno ... un caro saluto a tutta la banda, vi leggo spesso anche se intervengo molto poco. :)


Una richiesta x il Fleurs ... nel W.E. ho notato il grafico del coffe, sono 3 anni che scende cazzarola, ed i prezzi mi pare inizino a divenire interessanti.
Di questa M.P. però non so nulla, so che tu l'hai seguita per molto tempo, ti andrebbe di darmi qualche ragguaglio in merito?

Grassie

Andrea


Ditro !!! Vecio Alpin !
benturnàt !! Tuttobbbene???
 
Buongiorno ... un caro saluto a tutta la banda, vi leggo spesso anche se intervengo molto poco. :)


Una richiesta x il Fleurs ... nel W.E. ho notato il grafico del coffe, sono 3 anni che scende cazzarola, ed i prezzi mi pare inizino a divenire interessanti.
Di questa M.P. però non so nulla, so che tu l'hai seguita per molto tempo, ti andrebbe di darmi qualche ragguaglio in merito?

Grassie

Andrea

Ciao Vecchia Volpe :D
leggi questi post sulle materie prime ci sono bravi quaglioni:

http://www.investireoggi.it/forum/spazio-di-prova-2-capitolo-vt68310-1760.html
 
Buongiorno ... un caro saluto a tutta la banda, vi leggo spesso anche se intervengo molto poco. :)


Una richiesta x il Fleurs ... nel W.E. ho notato il grafico del coffe, sono 3 anni che scende cazzarola, ed i prezzi mi pare inizino a divenire interessanti.
Di questa M.P. però non so nulla, so che tu l'hai seguita per molto tempo, ti andrebbe di darmi qualche ragguaglio in merito?

Grassie

Andrea

ciao vecio busone ( non basta farsi fotografare con un sacco di femmine :D:p:ciapet: )
sul caffè pesa il raccolto monstre brasiliano per questo scende da un secolo , dopo aver solo sciortato finora , arrivati a sto punto inizio anche io a vedere se longare un pò , 100 ha tenuto per ora ma voglio il doppio test, solo dopo mi fido
 
Io penso che krugman faccia il suo sporco lavoro: non che non abbia ragione intendiamoci ma evidenzia non solo i possibili errori di politica economica dell'area euro ma anche le paure dei paesi anglofoni che un Europa che smantella il welfare alla maniera anglosassone, che toglie i ditti faticosamente conquistati dai lavoratori in 20 anni di lotte renda il capitale europeo molto più minaccioso per quello dei propri paesi di riferimento.
La distruzione di capacità produttiva e di diritti in europa serve solo ad allineare queste economie agli standard anglosassoni dove la differenziazione tra il top 5% della popolazione ed il restante 95% è ancora più accentuato.

Chi accorre intorno alle teorie dei vari economisti mainstream non ha ancora capito diverse cose; poi che da noi queste politiche facciano più danni ed è sacrosanto ribellarsi ad esse può anche starci ma il sistema economico è un sistema disequilibrato che cerca continuamente nuovi equilibri penalizzando ora gli uni ora gli altri ma premiando solo ed esclusivamente il capitale vincente.... e spesso il capitale vincente non dipende esclusivamente dalla migliore ricetta economica partorita ma dipende anche da fattori quali la potenza politica/militare di quel paese, la situazione demografica dello stesso e da altre decine di variabili.

Questa dicotomia di scuole economiche è il fumus culturale degli ultimi anni ed è un gioco pericoloso per chi ci si trova in mezzo...

volendo applicare il ragionamento all'italia però non ci siamo, perchè mentre qui in UK il welfare c'è ed è ancora massiccio nonostante stiano provando a tagliarlo in tutti modo, in itaglia ormai non è rimasto più niente. Son tutelati solo gli statali e i pensionati e il resto è alla ventura , aggrappato a una cig che oggi c'è domani non si sa . per questo la nostra situazione è diversa da quella della francia e la germania e abbiamo bisogno di una politica economica vicina a quella di us e uk . Siamo un esperimento sociale in progress
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto