Ignatius
sfumature di grigio
beh beh io quel (poco) che capisco è che nelle economie US e UK c'è tanta immissione di liquidità e risultati modesti:
la mia riflessione è che se le'economia gira così poco e stentata a colpi di 80miliardi$/mese, appena cala il liquido il pesce resta a secco
e mi pare che mutate mutandis analogo si possa dire di UK (e J)
e credo di non essere l'unico a pensarlo: basta vedere il nervoso dei mercati alla parole tapering
Mister f4f4f4f4 e utenti tutti di quest'aulicissimo thread!
Vi propongo la seguente ipotesi scientifica:
"Considerato che, anche secondo la FED, gli stimoli monetari non hanno rilanciato l'economia quanto desiderato,
[e considerato anche che un rilancio l'hanno comunque realizzato: secondo alcuni reazionari, i prezzi di azioni, bond e case sono stati lietamente incrementati dalla liquidità,]
Ebbene,
E' possibile che, quando (se) il tapering arriverà, a subire uno scossone non sarà l'economia reale, ma solo i prezzi di azioni, bond e case?".
Chennepenzate? E' prevedibile, secondo voialtri, un modesto impatto del tapering (solo un piccolo "effetto ricchezza")?