Tbond Bund (VM69) 2013: Bandits Unchained tra Krug bubbles and balls

beh beh io quel (poco) che capisco è che nelle economie US e UK c'è tanta immissione di liquidità e risultati modesti:
la mia riflessione è che se le'economia gira così poco e stentata a colpi di 80miliardi$/mese, appena cala il liquido il pesce resta a secco
e mi pare che mutate mutandis analogo si possa dire di UK (e J)
e credo di non essere l'unico a pensarlo: basta vedere il nervoso dei mercati alla parole tapering

Mister f4f4f4f4 e utenti tutti di quest'aulicissimo thread!

Vi propongo la seguente ipotesi scientifica:
"Considerato che, anche secondo la FED, gli stimoli monetari non hanno rilanciato l'economia quanto desiderato,
[e considerato anche che un rilancio l'hanno comunque realizzato: secondo alcuni reazionari, i prezzi di azioni, bond e case sono stati lietamente incrementati dalla liquidità,]

Ebbene,

E' possibile che, quando (se) il tapering arriverà, a subire uno scossone non sarà l'economia reale, ma solo i prezzi di azioni, bond e case?".

Chennepenzate? E' prevedibile, secondo voialtri, un modesto impatto del tapering (solo un piccolo "effetto ricchezza")?
 

Allegati

  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    53,1 KB · Visite: 188
Mister f4f4f4f4 e utenti tutti di quest'aulicissimo thread!

Vi propongo la seguente ipotesi scientifica:
"Considerato che, anche secondo la FED, gli stimoli monetari non hanno rilanciato l'economia quanto desiderato,
[e considerato anche che un rilancio l'hanno comunque realizzato: secondo alcuni reazionari, i prezzi di azioni, bond e case sono stati lietamente incrementati dalla liquidità,]

Ebbene,

E' possibile che, quando (se) il tapering arriverà, a subire uno scossone non sarà l'economia reale, ma solo i prezzi di azioni, bond e case?".

Chennepenzate? E' prevedibile, secondo voialtri, un modesto impatto del tapering (solo un piccolo "effetto ricchezza")?


premesso che, essendo gentleman, il titolo a me atto è 'esquire',



la risposta prolissa è :
''no''



per quella sintetica, nunnòttempo :help:
 
gooood morning bbbanda

beh beh io quel (poco) che capisco è che nelle economie US e UK c'è tanta immissione di liquidità e risultati modesti:
la mia riflessione è che se le'economia gira così poco e stentata a colpi di 80miliardi$/mese, appena cala il liquido il pesce resta a secco
e mi pare che mutate mutandis analogo si possa dire di UK (e J)
e credo di non essere l'unico a pensarlo: batsa vedere il nervoso dei mercati alla parole tapering

poi ovvio che BCE pompa liquidità anch'essa neh... non facciamo le candide educande
(noi siamo le vergini dai candidi manti
siam ... ... ma sane ... ) ( e i puntini stanno per ;) )

sì può essere , ma quale sarebbe stata l'alternativa ? quella crukka , col risultato di far esplodere la disoccupazione : il risultato è che la bce ha ora il tasso principale inferiore a quello della boe
alla fin fine sto qe è tutta una partita di giro elettronica, tutti i catastrofisti iperflattivi son stati smentiti ( ps anche io avevo molti dubbi sul qe, basta vedere quello che scrivevamo anni fa :D ) e non è detto che alla fine la fed e la boe semplicemente con un gioco di prestigio annullino i tds comprati
alla fine è una questione di priorità : cosa è più importante: salvaguardare lavoro e tessuto sociale? o il bilancio dei conti ?
e guarda che personalmente io farei le cose quasi alla crukka
 
Ultima modifica:
Tagliato in maniera umana.. dai mi sembra un discorso a rete unificate di Fassina/Brunetta.. :D:D che gli anglosasoni siano bravi a farti vedere che la loro soluzione è quella corretta non ho dubbi ma che la loro soluzione sia solo corretta per loro e date certe condizioni che gli altri DEVONO rispettare.

sei prevenuto :-o:)
 
Mister f4f4f4f4 e utenti tutti di quest'aulicissimo thread!

Vi propongo la seguente ipotesi scientifica:
"Considerato che, anche secondo la FED, gli stimoli monetari non hanno rilanciato l'economia quanto desiderato,
[e considerato anche che un rilancio l'hanno comunque realizzato: secondo alcuni reazionari, i prezzi di azioni, bond e case sono stati lietamente incrementati dalla liquidità,]

Ebbene,

E' possibile che, quando (se) il tapering arriverà, a subire uno scossone non sarà l'economia reale, ma solo i prezzi di azioni, bond e case?".

Chennepenzate? E' prevedibile, secondo voialtri, un modesto impatto del tapering (solo un piccolo "effetto ricchezza")?

Certo anche se più che proporzionale all'effetto salita a meno che prima non vengano proposti degli ammortizzatori ad hoc del sentiment teorizzando e ritirando teorie negative al fine di abituare il mercato allo scenario
 
sì può essere , ma quale sarebbe stata l'alternativa ? quella crukka , col risultato di far esplodere la disoccupazione : il risultato è che la bce ha ora il tasso principale inferiore a quello della boe
alla fin fine sto qe è tutta una partita di giro elettronica, tutti i catastrofisti iperflattivi son stati smentiti ( ps anche io avevo molti dubbi sul qe, basta vedere quello che scrivevamo anni fa :D ) e non è detto che alla fine la fed e la boe semplicemente con un gioco di prestigio annullino i tds comprati
alla fine è una questione di priorità : cosa è più importante: salvaguardare lavoro e tessuto sociale? o il bilancio dei conti ?
e guarda che personalmente io farei le cose quasi alla crukka

Ne abbiamo già parlato in altra sede.. il problema è che la cancellazione del debito può essere fatta una volta e probabilmente da un solo attore perchè se la fanno tuti allora si che l'inflazione diventerà un timore piu che reale...ed il moral hazard la filosofia globale... il problema è che obiettivamente di lavoro "vero" neanche in Inghiltera ce n'è e l'Europa fa veramente paura ad Albione. Te lo dice uno che nel 1992 manifestava contro Maastricht...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto