Tbond Bund (VM69) 2013: Bandits Unchained tra Krug bubbles and balls

Il Pil Usa arretra e l’euro vola


La flessione dello 0,1% nel quarto trimestre porta la moneta unica vicina a 1,36 sul dollaro

Si ferma a sorpresa l’economia statunitense, e la Fed conferma tutte le carte in tavola. Nel quarto trimestre del 2012 il Pil Usa si è contratto a un tasso annualizzato dello 0,1%, registrando la prima flessione da quando l’economia è uscita dalla recessione, più di tre anni fa. Nel terzo trimestre, il Pil era cresciuto del 3,1% e per gli ultimi tre mesi dell’anno scorso gli analisti si aspettavano sì un rallentamento, con un incremento attorno all’1%, ma nessuno scommetteva su una flessione.
Hanno pesato il calo delle scorte delle imprese, quello della spesa pubblica e le pessime condizioni meteorologiche di ottobre. Male anche le esportazioni. Gli economisti, e anche la Fed, sono però convinti che sia solo un incidente di percorso. I segnali positivi del resto non mancano: il reddito disponibile delle famiglie è cresciuto del 6,8% e l’immobiliare è balzato del 15,3%, tornando a dare un contribuito positivo alla crescita per la prima volta dal 2005. Nel corso dell’intero 2012, l’economia è cresciuta del 2,2 per cento. Troppo poco per creare lavoro in modo significativo. I dati in arrivo per domani probabilmente registreranno un tasso di disoccupazione stabile al 7,8 per cento.
 

:eek::eek::eek:
:rolleyes:

The debacle has led Italian news bulletins and is sapping support for Mr Bersani and ex-premier Mario Monti, the two pro-EU candidates committed to austerity and the EU reform agenda.
Comedian Beppe Grillo, scourge of the banking elites, is running at 18pc in the polls on an anti-European monetary union (EMU) ticket. The scandal has revived the hopes of former premier Silvio Berlusconi, struggling until now to make headway with populist attacks on the EU and daily fulminations against Germany, laced with warm words for Fascist dictator Benito Mussolini .
Mr Berlusconi’s Party of Liberties (PdL) and its Northern League allies are running at 26pc in the polls. There is a growing likelihood of a split result in the elections, with the anti-EU Right gaining enough seats to block legislation. Any slippage on reform would call into question the European Central Bank’s pledge to back-stop Italian bonds, endangering fragile confidence in Club Med debt markets.
“The Italian elections are a major cause for worry,” said Athanasios Orphanides, a former European Central Bank governor and now at MITs Sloan School of Management. “The eurozone is not out of the woods yet. People don’t seem to fully realise that the economy is in a much weaker state than a year ago and unemployment dynamics are getting worse. All it would take is an event that triggers uncertainty again and there could be a fresh crisis.”
 
L'italia intraday è andato un po più sotto il livello indicato dal report ieri ma poi ha rimbalzato più o meno da li... son 250 punti
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto