Dando un occhiata agli indici USA e italiano quello che si può notare è che entrambi sembrano configurati per una pausa correttiva sebbene l'intensità non dovrebbe essere terrificante anche se il listini italiano sdembra aver recuperato debolezza relativa rispetto all'utlimo periodo.
L'italiano ha i principali oscillatori girati per il ribasso e dopo il test di ieri alla prima area di supporto sembra che ci sia attrazione verso l'area 16500/16700. Staremo a vedere anche perchè la correzione è fin troppo tecnica e quindi telefonata....
Gli USA dopo aver testato la parte alta del canale rialzista sembrano anche loro in fase correttiva ma con target al ribasso non particolarmente profondi allo stato attuale.
Certamente qualche news negativa catalizzatrice di una correzione un po più marcata ci sono ma al momento la lentezza della discesa sembra far scaricare gli indicatori attravwrso una flag rialzista piuttosto che attraverso una vera gamba ribassista ma c'è da dire che le obbligazioni high yield hanno cominciato a corregere prima dell'azionario e questo solitamente segnala una correzione seria anche dell'azionario. Però il gioco della liquidità fa la sua parte e le dichiarazioni delle banche di investimento anche... per cui estrema cautela a cavalcare il ribasso nella fase attuale in quanto i livelli indicati sopra sono da monitorare come veri spartiacque tra situazioni di breve e medio....
Italian Bank Scandal Spreads To Other Banks: Berlusconi Big Winner | Zero Hedge
comunque il mercato ha rimbalzato ppiu o meno sui livelli di ieri ma sembra con maggiore debolezza se gli USA si indeboliscono si va di nuov al test e sarebbe il terzo....