Tbond Bund (VM69) 2013: Bandits Unchained tra Krug bubbles and balls

Goooood morning bbbanda !


É proprio per gli aggiornamenti che sto meditando di passare ad amibrokker ....
 
Riassumeva efficacemente ieri mattina il quotidiano svizzero Neue Zürcher Zeitung: «L’Italia è stretta tra la speranza e Berlusconi». Il messaggio è lucido, ed è condiviso da molti a Bruxelles, Berlino e Parigi. Per molti versi, il nuovo Governo è ostaggio di chi da nuove elezioni ha meno da perdere: il Popolo della Libertà di Silvio Berlusconi.


:help:
 
Capitali tedeschi per le Pmi spagnole

ZoomCondivideteStampaAscoltoTradurre
Piano per gli investimenti privati dalla Germania

Berlino e Madrid sono pronte ad attivare un piano di investimenti privati a favore delle piccole e medie imprese spagnole. Lo ha annunciato a Loja, in Andalusia, il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schäuble, spiegando che «questa è la maniera migliore per aiutare la Spagna contro la recessione e sconfiggere assieme la disoccupazione». Il piano bilaterale è un’apertura da parte del Governo tedesco alla Spagna, un modo di aggirare il confronto su austerity e crescita che ha anche notevoli risvolti politici. Al fianco di Schäuble, il ministro dell’Economia spagnolo, Luis de Guindos, non è riuscito a nascondere la soddisfazione per l’iniziativa congiunta che «aprirà nuove possibilità di investimento di capitali privati tedeschi a favore delle piccole e medie imprese spagnole. E che - ha assicurato - sarà definita nei dettagli entro la fine di maggio».







ecco ... :cool::cool:

già magari chiudendo un pò di fabbrichette da noi :wall::wall: Giusto per fare un esempio: Bari aveva e ha ancora in parte un ottimo distretto meccanico con un sacco di crukki in loco. Uno dopo l'altro stanno iniziando a chiudere tutti : bosch, magneti marelli, bridgestone...
 
Riassumeva efficacemente ieri mattina il quotidiano svizzero Neue Zürcher Zeitung: «L’Italia è stretta tra la speranza e Berlusconi». Il messaggio è lucido, ed è condiviso da molti a Bruxelles, Berlino e Parigi. Per molti versi, il nuovo Governo è ostaggio di chi da nuove elezioni ha meno da perdere: il Popolo della Libertà di Silvio Berlusconi.


:help:

nanu è un essere feroce, quando ha la posizione di vantaggio batte il ferro, com'è giusto fare . Ci sarà da ridere (:wall:) quando l'attenzione inizierà a spostarsi sui suoi processi.
 
già magari chiudendo un pò di fabbrichette da noi :wall::wall: Giusto per fare un esempio: Bari aveva e ha ancora in parte un ottimo distretto meccanico con un sacco di crukki in loco. Uno dopo l'altro stanno iniziando a chiudere tutti : bosch, magneti marelli, bridgestone...


ai teyeski interessa il nostro lavoro, ma alle condizioni (sottopagate) che fa comodo a loro

i spagnoli sono messi peggio di noi ed hanno cominciato ad accettare di vendersi alle loro condizioni-capestro : a noi spetta il prssimo giro

così, come già penzavo, la cermania diventa il dominus: non politico, non finanziario ma banalmente economico: ci comparno tutto
imho puntavano a far stramballare anche le nostre banche , per poi comprarsele per un tozzo di pane: mentre i nostri ranocchi gracidano sulla 'perdita di sovranità' ( quazzata immane .... eccerto che se entro in una federazione di stati perdo la sovranità: il problema è che anche la cermania la deve perdere, ed in egual proporzione ) i teteski si comprano il regno :rolleyes:
 
nanu è un essere feroce, quando ha la posizione di vantaggio batte il ferro, com'è giusto fare . Ci sarà da ridere (:wall:) quando l'attenzione inizierà a spostarsi sui suoi processi.


sarà un bel match
cmq i giochi sono apertizzimi:
ad esempio, s'ha da vedere che farà allora alfano
e come reagirà il neo-eletto presidente del CSM :eek:
 
ai teyeski interessa il nostro lavoro, ma alle condizioni (sottopagate) che fa comodo a loro

i spagnoli sono messi peggio di noi ed hanno cominciato ad accettare di vendersi alle loro condizioni-capestro : a noi spetta il prssimo giro

così, come già penzavo, la cermania diventa il dominus: non politico, non finanziario ma banalmente economico: ci comparno tutto
imho puntavano a far stramballare anche le nostre banche , per poi comprarsele per un tozzo di pane: mentre i nostri ranocchi gracidano sulla 'perdita di sovranità' ( quazzata immane .... eccerto che se entro in una federazione di stati perdo la sovranità: il problema è che anche la cermania la deve perdere, ed in egual proporzione ) i teteski si comprano il regno :rolleyes:

Sei ispirato ehh.. ;)
 
Cosa farà la Bce e cosa non farà... bello schemino... influenziamo tassi/azionario e naturalmente anche economia reale...
 

Allegati

  • ftblog4402-590x486.png
    ftblog4402-590x486.png
    202,7 KB · Visite: 105
:D

domani se riesco posto la mia ridikola view su spoore, così da vostri commenti imparo :)


apparte che il mio systema è trendfollower e sarebbe long da molto, quindi ad ora non serve a nulla,
leggo questo di Caryuso


In questo strano contesto ricompare dopo anni sul mercato USA un segnale tecnico (meglio sarebbe dire: statistico) di un certo interesse, il cosiddetto “Hindenburg Omen”.
Cos’è un Hindenburg Omen? E’ l’allineamento di diversi fattori tecnici che misurano la condizione di base del mercato azionario americano – in particolare il NYSE; questo allineamento – secondo l’inventore del segnale – indica che la probabilità di un crollo del mercato azionario è superiore al normale e la probabilità di un declino importante è abbastanza elevata. Questo Omen è apparso davanti a tutti i crash del mercato azionario, o fasi di panico, negli ultimi 25 anni. Tutti. Nessun panic sell-off (superiore al 15 per cento) si è verificato negli ultimi 25 anni senza essere stato preceduto da un Hindenburg Omen.
Tutti i criteri sono stati soddisfatti il 15 Aprile, giorno di osservazione che ha visto sia i NYSE New Highs che i NYSE New Lows, secondo il Wall Street Journal, superiori alla soglia di 2,2% sul totale dei titoli trattati – condizione necessaria per una osservazione Hindenburg Omen. I New Highs non erano più di due volte i New Lows, l’oscillatore McClellan era negativo e la Media mobile a 10 settimane era in crescita. Come si vede dal grafico Bloomberg, questo è il primo Hindenburg Omen da molto tempo. La logica alla base dell’indicatore è che, in condizioni normali, un numero consistente di titoli puo’ far registrare nuovi massimi o nuovi minimi annuali – ma non entrambi. Quando entrambi – nuovi massimi e nuovi minimi – sono numerosi, questo indica che il mercato sta attraversando un periodo di divergenza estrema. Tale divergenza non è di solito favorevole per il futuro aumento dei prezzi. Un mercato sano richiede una qualche parvenza di omogeneità interna, non importa in quale direzione.

Francesco Caruso - Master in Financial Technical Analysis & SIAT Award 2011 hindenburg-omen/
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto