Capitali tedeschi per le Pmi spagnole
ZoomCondivideteStampaAscoltoTradurre
Piano per gli investimenti privati dalla Germania
Berlino e Madrid sono pronte ad attivare un piano di investimenti privati a favore delle piccole e medie imprese spagnole. Lo ha annunciato a Loja, in Andalusia, il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schäuble, spiegando che «questa è la maniera migliore per aiutare la Spagna contro la recessione e sconfiggere assieme la disoccupazione». Il piano bilaterale è un’apertura da parte del Governo tedesco alla Spagna, un modo di aggirare il confronto su austerity e crescita che ha anche notevoli risvolti politici. Al fianco di Schäuble, il ministro dell’Economia spagnolo, Luis de Guindos, non è riuscito a nascondere la soddisfazione per l’iniziativa congiunta che «aprirà nuove possibilità di investimento di capitali privati tedeschi a favore delle piccole e medie imprese spagnole. E che - ha assicurato - sarà definita nei dettagli entro la fine di maggio».
ecco ...![]()
Riassumeva efficacemente ieri mattina il quotidiano svizzero Neue Zürcher Zeitung: «L’Italia è stretta tra la speranza e Berlusconi». Il messaggio è lucido, ed è condiviso da molti a Bruxelles, Berlino e Parigi. Per molti versi, il nuovo Governo è ostaggio di chi da nuove elezioni ha meno da perdere: il Popolo della Libertà di Silvio Berlusconi.
![]()
già magari chiudendo un pò di fabbrichette da noiGiusto per fare un esempio: Bari aveva e ha ancora in parte un ottimo distretto meccanico con un sacco di crukki in loco. Uno dopo l'altro stanno iniziando a chiudere tutti : bosch, magneti marelli, bridgestone...
nanu è un essere feroce, quando ha la posizione di vantaggio batte il ferro, com'è giusto fare . Ci sarà da riderewall
quando l'attenzione inizierà a spostarsi sui suoi processi.
ai teyeski interessa il nostro lavoro, ma alle condizioni (sottopagate) che fa comodo a loro
i spagnoli sono messi peggio di noi ed hanno cominciato ad accettare di vendersi alle loro condizioni-capestro : a noi spetta il prssimo giro
così, come già penzavo, la cermania diventa il dominus: non politico, non finanziario ma banalmente economico: ci comparno tutto
imho puntavano a far stramballare anche le nostre banche , per poi comprarsele per un tozzo di pane: mentre i nostri ranocchi gracidano sulla 'perdita di sovranità' ( quazzata immane .... eccerto che se entro in una federazione di stati perdo la sovranità: il problema è che anche la cermania la deve perdere, ed in egual proporzione ) i teteski si comprano il regno![]()
Cosa farà la Bce e cosa non farà... bello schemino... influenziamo tassi/azionario e naturalmente anche economia reale...
domani se riesco posto la mia ridikola view su spoore, così da vostri commenti imparo![]()