Tbond Bund (VM69) 2014: 2014 il ritorno di Smaug

  • Creatore Discussione Creatore Discussione PILU
  • Data di Inizio Data di Inizio
Il marchio «made in Italy» e il veto di Berlino


ROMA PENALIZZATA L’industria italiana continua ad essere penalizzata da un divieto strumentale, tagliato su misura a beneficio di lampanti interessi altrui
Da pagina 1 Aquesto i mportante risultato hanno contribuito, e continuano a farlo, da due generazioni, numerose imprese di diverse dimensioni aziendali, specializzate in settori come quelli dell’agroalimentare, della moda e dell’abbigliamento, o dediti alla realizzazione di particolari oggetti, arredi e utensili di eccellente fattura grazie all’apporto sia di determinati saperi artigianali sia di un design industriale d’avanguardia.
Senonché, l a possibilità di contrassegnare e di garantire con l’etichetta “Made i n Italy” questi e alt r i prodotti desti nati a l - l ’ export è una questione che si t rascina da una decina d’anni, i n quanto l a Ue non si è data f i nora un apposito regolamento a t ale riguardo, benché f osse stat o proposto nel 2005 dalla Commissione di Bruxelles e debitamente approvato dal Parlamento. Ma l e relat i ve disposizioni non hanno mai t rovato concreto ris c o n t r o n e l l ’ a mbit o d e l Consiglio europeo. E ci ò per l’opposizione della Germania, af f i ancata peraltro da gran parte dei paesi del Nord.
Il motivo preminente per cui Berlino ha bloccato nel corso del tempo l ’ obbligo di i ndicare chi a r a mente l ’ esatt a provenienza dei prodotti i n partenza dalla Ue consiste nel f atto che una risoluzione del genere i mpedirebbe all’i ndustria tedesca, che conta su brand per l o più l argamente conosciuti o r i f e r i bi l i a l l a Germania di primo acchito ( ma talvolta non senza cadute in errore), di piazzare come suoi genuini anche prodotti confezionati da succursali delocalizzate, o commissionati f uori dall’ Europa, con evidenti vantaggi economici.

I n prat i c a , mentre l ’ i ndustria i t al i ana s i t r ova a pagare i costi di certe vi - s t ose i mitazioni e contraff a z i o ni di di v e r s e merci spacciate per italiche e post e i n c i r c o l a z i o ne da a l c u n i p a e s i e merg e n t i , dall ’ al t r o s eguita a s ubire l e c o ns e g u e nz e de l v e t o opposto da Berlino a un’ a ppropriata c e r t i f i c a - zi one, con un marchio di f a bbr i c a , dei pr odott i i n uscit a dal nostro Paese e i mmess i n e i c i r c u i t i d i mercato i nternazionali.
Eppure sembrava che, in occasione del semestre ital i ano di presidenza della Ue, f osse giunta i nfine l a volta buona perché f i gurasse in agenda la rimozione di un t abù al t r ettanto persistente che del t utto i ngiustifi cato i n l i nea di principio. Ma adesso il nostro semestre di turno volge al termine senza che si sia verificata alcuna novità i n proposito o perlomeno l’ ipotesi di un accordo.
C’è perciò da chiedersi se i l governo i t al i ano abbia posto la questione in sede comunitaria con la dovuta energia, data l’ esistenza di argomenti validi e ineccepibili per poterlo fare; o se Berlino, al di là di certe sue conclamate enunciazioni sulla propria disponibilità a un dialogo fattivo con Roma, si sia nuovamente arroccata su una posizione talmente rigida da escludere a priori qualsiasi possibilità di mediazione o comunque un s uo eff ett i vo i mpegno per l a revisione del proprio atteggiamento nell’immediato futuro.
Sta di f atto che i ntanto l ’ i ndustria i t aliana continua a essere penalizzata da un divieto strumentale, tagliato su misura a beneficio di lampanti interessi altrui.









e adesso ci fanno il qe con le stringhe tedesche ...
sul sole di ieri c'è pessimismo sulla tenuta euro
 
Auguri a tutti , pace e bene! rinunciate a tutte le cose materiali e godetevi i momenti di umanita'. :)

cosa dice in breve il libro che hai messo?

Gooooooood new year bbbbbbanda !!!!!!!

Eccccome fazzo io a godermi i momenti di umanità, dopo le dimissioni dal Genere Umano ???
 
Gooooooood new year bbbbbbanda !!!!!!!

Eccccome fazzo io a godermi i momenti di umanità, dopo le dimissioni dal Genere Umano ???

momenti di animale umanita' potrebbe essere un comprmesso? umanita' contrapposta a materialita' dicevo

:)

ma avete aperto il nuovo thread nella sezione privata o mi sono persa qualcosa? ultimamente non seguo piu'.... ma vi penso :)
 
momenti di animale umanita' potrebbe essere un comprmesso? umanita' contrapposta a materialita' dicevo

:)

ma avete aperto il nuovo thread nella sezione privata o mi sono persa qualcosa? ultimamente non seguo piu'.... ma vi penso :)

nein il thread resta qwesto
anzi magari si cambia il titolo in 2015, in onore alla Grande Forza dell'Evoluzione :):) ....
... la pigrizia :rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto