Tbond Bund (VM69) 2014: 2014 il ritorno di Smaug

  • Creatore Discussione Creatore Discussione PILU
  • Data di Inizio Data di Inizio
limes_str.jpg
 
Nascita, sviluppo, trasformazioni di Genova

a cura di Giovanna Rotondi Terminiello
dal 9 marzo al 27 aprile 2015
Un vero e proprio corso per ripercorrere le tappe di formazione della città di Genova, dagli iniziali nuclei preistorici alla fondazione del castrum e della civitas, dalla nascita della città murata medioevale, raccolta tra l’invaso portuale e le colline immediatamente retrostanti, alle modifiche del tessuto urbano tra Quattrocento e Seicento, dai nuovi tracciati viari all’enorme espansione urbana che, tra Ottocento e Novecento, determinerà la nascita della Grande Genova.
Il 9 marzo apre Bruno Gabrielli con “Genua forma urbis”, il 16 marzo Piera Melli con “Dalla preistoria all’anno Mille: bagliori di conoscenza della città antica attraverso la ricerca archeologica”. Prosegue il 23 marzo Isabella Croce con “La città murata: Genova dall’XI al XV secolo”. Il 30 marzo è la volta di Gianni Bozzo con “Il rinnovo della città nel Secolo d’Oro dei genovesi”, il 13 aprile Giovanna Rotondi Terminiello con “Frammentarie trasformazioni sei-settecentesche di una città cristallizzata fra mura vecchie e mura nuove” e il 20 aprile Rinaldo Luccardini con “Nuovi tracciati viari e espansione costiera e collinare della città nel XIX secolo”. Il 27 aprile chiude il ciclo Lorenzo Bagnara con “1926, annessione dei 19 comuni della ‘cintura’ cittadina: nascita della Grande Genova”.
 
Titolo: CRISI GRECIA: Schaeuble non esclude Grexit 'accidentale' (radio)
Ora: 13/03/2015 16:14
Testo:
MILANO (MF-DJ)--La mancanza di progressi sta aumentando le possibilita'
di un'uscita 'accidentale' (ovvero non pianificata) della Grecia dalla
zona euro, un 'Grexident'.

Lo ha affermato il ministro delle Finanze tedesco in un'intervista alla
radio austriaca Orf. "Visto che la responsabilita' e la possibilita' di
decidere che cosa succede ricade sulla Grecia, e dal momento che non
sappiamo esattamente cosa stiano facendo in Grecia le persone che hanno la
responsabilita', non possiamo escluderlo", ha dichiarato il ministro
rispondendo a chi gli chiedeva se fosse possibile un'uscita fortuita di
Atene dall'Unione monetaria.
 
Titolo: CRISI GRECIA: Schaeuble non esclude Grexit 'accidentale' (radio)
Ora: 13/03/2015 16:14
Testo:
MILANO (MF-DJ)--La mancanza di progressi sta aumentando le possibilita'
di un'uscita 'accidentale' (ovvero non pianificata) della Grecia dalla
zona euro, un 'Grexident'.

Lo ha affermato il ministro delle Finanze tedesco in un'intervista alla
radio austriaca Orf. "Visto che la responsabilita' e la possibilita' di
decidere che cosa succede ricade sulla Grecia, e dal momento che non
sappiamo esattamente cosa stiano facendo in Grecia le persone che hanno la responsabilita', non possiamo escluderlo", ha dichiarato il ministro
rispondendo a chi gli chiedeva se fosse possibile un'uscita fortuita di
Atene dall'Unione monetaria.

beh io non escludo che Shauble sia un pazzo

non si esce 'accidentalmente' da un contratto purchessia, figuriamoci da una unione monetaria

cmq la 'non esclusione' non significa possibilità e tanto meno probabilità:
infatti nel virgolettato di Shauble leggo:
"Visto che la responsabilita' e la possibilita' di decidere che cosa succede ricade sulla Grecia,

cioè: nessuno può far uscire la Grecia dall'euro, salvo la Grecia stessa
quindi: ai greci conviene stare nell'euro o no?
la risposta non è facile come si è tentati di pensare ... o come crede di pensare di Di Battista
il quale dovrebbe pensare, come Tsipras, che tra le sparate per eccitare gli animi e la gestione delle cose v'è spesso assai aspra differenza

Livorno, tra incompatibili e flop sulle partecipate la missione M5s resta a metà
 
Titolo: CRISI GRECIA: Tsipras, non torneremo all'austerita' (stampa)
Ora: 16/03/2015 12:06
Testo:
MILANO (MF-DJ)--Il primo ministro greco Alexis Tsipras ha ribadito che
il Governo rispettera' il programma fino all'ultimo dettaglio e che non
tornera' all'austerita'.

"Le leggi che il Governo ha annunciato non sono negoziabili e saranno
presto presentate al Parlamento", ha affermato il premier in un'intervista
al quotidiano Ethnos. "Abbiamo informato le istituzioni, siamo aperti alle
loro proposte ma in Grecia" il popolo ha votato e ha "scelto un Governo",
ha sottolineato Tsipras, precisando che il Paese "non e' una colonia" e
che "non c'e' nessun passo indietro verso il memorandum" sull'austerity.

"L'accordo dell'Eurogruppo del 20 febbraio e' stato chiaro e le intese
devono essere rispettate. Continuiamo ad aspettarci che l'altra parte
faccia lo stesso", ha concluso il premier.

Oggi e' atteso il versamento da parte della Grecia della terza rata da
588 milioni di euro del prestito in scadenza a marzo concesso dal Fondo
monetario internazionale. Secondo fonti governative il Tesoro ellenico
disporrebbe infatti di liquidita' sufficiente per il pagamento,
soprattutto dopo che l'Esecutivo ha di fatto obbligato i fondi pensione a
prestare la loro liquidita'.

Intanto proseguono i negoziati tecnici tra Atene e i creditori
internazionali sul programma di riforme necessario per ottenere
l'erogazione dell'ultima tranche di aiuti da 7,2 miliardi di euro del
pacchetto di salvataggio.
rug
[email protected]
(fine)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto