Tbond Bund (VM69) 2014: 2014 il ritorno di Smaug

  • Creatore Discussione Creatore Discussione PILU
  • Data di Inizio Data di Inizio
a fernà tu continua a postare ..per certe cose si rimane ammutoliti ... :wall::wall:

intanto qualcosa ci sfugge..qualcosa di sicuramente grosso.. molto grosso...

Sono 9

1 - William Broeksmit , 58 anni, ex alto dirigente di Deutsche Bank AG, è stato trovato morto nella sua casa dopo un apparente suicidio a South Kensington, nel centro di Londra, il 26 gennaio.


2 - Karl Slym, 51 anni amministratore delegato Tata Motors è stato trovato morto al quarto piano dell'hotel Shangri-La a Bangkok il 27 gennaio.


3 - Gabriel Magee , un 39enne dipendente di JP Morgan, è morto dopo essere caduto dal tetto del quartier generale di JP Morgan europea a Londra il 27 gennaio.

4 - Mike Dueker , 50 anni, capo economista di una banca di investimento statunitense è stato trovato morto nei pressi del ponte di Tacoma nello Stato di Washington.

5 - Richard Talley, 57 anni, fondatore dell'American Title Services in Centennial, in Colorado, è stato trovato morto all'inizio di questo mese dopo essersi apparentemente sparato con una pistola sparachiodi.

6 - Tim Dickenson , un regista della comunicazione della società Swiss Re AG con sede nel Regno Unito è morto il mese scorso, ma le circostanze della sua morte sono ancora sconosciute.

7 - Ryan Henry Crane , un dirigente di 37 anni della JP Morgan è morto in un presunto suicidio solo poche settimane fa. Nessun dettaglio è stato rilasciato sulla sua morte a parte questo piccolo annuncio di un al Stamford giornaliera Voice.

8 - Li Junjie , 33 anni, banchiere di Hong Kong saltato dalla sede della JP Morgan nel quartier generale a Hong Kong questa settimana.

9 - James Stuart, è stato trovato morto a Scottsdale, in Arizona,ex National Bank of Commerce CEO

» Another “Successful Banker” Found Dead Alex Jones' Infowars: There's a war on for your mind!

cosa ci sfugge ?:mumble:
 
gooooood morning bbbbanda
sî ho letto anche io dei bankiri ....
si dovrebbe fare una analisi , verificando in segmenti di sei mesi , quanto siano i suicidi e le morti ad es di infarto in una professione che si sa essere molto stressante
 
Usa, politica monetaria espansiva sarà appropriata per un certo tempo - Yellen



e tanto basta per far fiatare eurotallero


borze EU nvece invischiate nel problema ucraino :( Putin mi fa un pò paura :(
dopo leggo lo speech Merkel a lonTra :cool:
 
German Chancellor Angela Merkel told the British parliament on Thursday she was not prepared to promise fundamental reform of the European Union for London's sake, but said the bloc did need some changes and that Britain should not leave it.
In London for a one-day visit at a time when uncertainty about Britain's future in the EU is rising because of a promise by Prime Minister David Cameron to offer Britons an in/out membership referendum, Merkel suggested she was ready to go some, but not all the way, to meeting some of Cameron's demands.


Merkel indicated that she would back Cameron's desire to clamp down on abuse of the EU's freedom of movement rules when it came to welfare benefits, partially back his drive to rein in the European Commission, and that Britain would have a chance - along with everyone else - to submit proposals for reform when deeper integration of the euro zone happened.
"We need a strong United Kingdom with a strong voice inside the European Union. If we have that we will be able to make the necessary changes for the benefit of all," said Merkel.
Under pressure from eurosceptics in his Conservative party and from the anti-EU UK Independence Party (UKIP) ahead of European elections in May and a national vote next year, Cameron has promised to try to reshape Britain's EU ties if re-elected and to give Britons an in/out membership referendum.
He hasn't spelt out all the reforms he wants, but has made it clear he wants to curb freedom of movement for poorer new EU member states, clamp down on pan-EU "welfare shopping", cut swathes of EU red tape, and improve competitiveness.
Merkel's visit is seen as a test of how far he is likely to get in persuading the rest of the bloc to sign up to those and other as yet unspecified reforms since Germany is the bloc's most powerful state and its biggest economy.
Cameron has so far garnered only limited backing for his reform plans among other EU states.






doh ! questo apre altri scenari per le elezioni EU e per il contensioso suisero
 
chissà che dirà la Claire all'ostentata esibizione dell'ambito trofeo ? :lol:
 

Allegati

  • Trofeo PesceFemmina.jpg
    Trofeo PesceFemmina.jpg
    56,1 KB · Visite: 199
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto