TBOND-YEN-JUAN-ZLOTY-RAND-X SOLI RE-TARDS(VM 179,5)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione dan24
  • Data di Inizio Data di Inizio
ADDIO AD UN GENIO :V

Scienza: è morto Edward Lorenz
Nel '63 analizzò il "butterfly effect"
E' morto nella sua casa di Cambridge, a 90 anni, Edward Lorenz, lo scienziato che elaborò la teoria del caos. Il 29 dicembre del 1963 il fisico presentò alla conferenza annuale dell'American Association for the Advancement of Science una relazione in cui era contenuto il famoso "butterfly effect", il cosiddetto "effetto farfalla", tesi in cui si ipotizzava che il battito delle ali di una farfalla in Brasile potesse provocare un tornado in Texas.


Edward Lorenz fu il primo ad analizzare l'effetto farfalla in uno scritto del 1963 preparato per la New York Academy of Sciences. Lorenz fece notare che se le teorie erano corrette, un battito delle ali di un gabbiano sarebbe stato sufficiente ad alterare il corso del clima per sempre. In discorsi e scritti successivi, Lorenz usò la più poetica farfalla, forse ispirato dal diagramma generato dagli attrattori di Lorenz, che somigliano proprio a tale insetto, o forse influenzato dai precedenti letterari.

L'attrattore di Lorenz fu il primo esempio di un sistema di equazioni differenziali a bassa dimensionalità in grado di generare un comportamento complesso.
 
UN PO' DI GRAFICI

1208694053crude.png


ci siamo quasi al primo tp naturale...area 117-118...con nontevoli divergenze in corso...anche sui volumi...

volatilità in aumento come è ovvio su sti picchi.....

vediamo lunedì come reagisce alle parole di quel mentecatto del presidente dell'Iran che dice che il crudo a 115 è pagato pure poco...(io glielo ficcherei tutto su per il kulo il suo crudo)...

sparate oltre i 120 non sono cmq fuori dal mondo quindi ocio con gli short...

personalmente ci provo solo intraday vedendo di rimanere poco esposto...
 
stox index sempre in fase neutrale rialzista daily e neutrale weekly...3900/3910 quota di statica importante per l'indice...sopra avrebbe possibili estenZioni in area 4000-4100

pensare che chiuda l'anno positivo cmq mi pare difficile...ripeto propendo più per una fase laterale di 500/600 punti tradabile ma non direzionale...tra 4000 e 3400 per poi molto probabilmente riprendere il ribasso (ricordo che veniamo da 4 anni di chiusure positive per gli indici quindi un paio di anni di ribassi ci stanno...ma siamo solo a congetture che fregano poco per il trading)


1208694893stoxindex.png
 
uno sp500 index mensile non potevo non postarlo... :eek: :lol: doppio max di lungo periodo.....rompiamo i 750 ed abbiamo obbiettivo a ZERO :lol: :D :D :D :D CIOE' GAME OVER USA :up: :-o :p

1208695395sp500.png
 
ZOOMMALO DAN


area 1415/20 50% e tline ribassista sul weekly pare essere oramai obbiettivo di rimbalzo...la rottura di tale aprirebbe spazi di rimbalzi più tosti...ma anche qui mi attendo più un bel movimento laterale ampio...per poi riprendere il ribasso...che potrebbe durare un paio di anni...ma ripeto solo congetture...ste minkie di yenkee son buoni di chiudere l'anno con un -5% e basta e rimandare i problemi ai democratici...


1208695819sp500weekly.png
 
come perdere il 50% :D sperando che fallisca del tutto e la delistino dal mondo intero..

FREE TIBET

1208696487china.png


quota 3000-2900 se non regge son purghe in Cina...
 
scrivevo l'11 aprile:

gipa69 ha scritto:
[iNon è detto... dipende da come reagiranno i mercati a questo soprattutto commodities e credito.

per me si va a fare un minimo ma leggermente superiore ai precedenti (un 4% più alto circa sullo spoore) quindi area 1320/1330 e poi la fase di recupero riprende....
però le commodities devono chiudere questa costruzione di top di medio che stanno mettendo in piedi da diverso tempo ma al momento tranne vari passaggi di consegne tra agricole industriali preziosi ed energetici non hanno stornato nel complesso.
perchè se non la chiudono allora la situazione si deteriorerebbe significativamente davvero.]

direi... belin che guru!!!! :D
sullo spoore sono stato precisissimo mentre invece per le commodities lo storno fa fatica a svilupparsi in quanto la rotazione fra commodities e soprattutto la forza dell'energy ha permesso agli indici più classici di mostrare forza relativa.
Però al momento molta negatività sembra scontata dai prezzi per cui una correzione più seria dell'energy potrebbe avvenire.
Qualche vaga dichiarazione BCE ha aiutato un pokino ma occorre di più....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto