Concordo con l'opinione di Tontolina,
perchè credo che sia la + inerente alla realtà.
Anzi ritengo che la politica dell'amministrazione americana,
nasconda delle crepe.
Notoriamente gli Stati Uniti,
ed in particolare il popolo statunitense,
sono di ispirazione isolazionista. Tutte queste minacce e conflitti,
mi fanno credere che vogliano dimostrare di essere + importanti,
per il mondo ( e parlo di oggi, non del passato )
di quello che sono realmente.
Cioè cercare di mantenere quella posizione egemone, che gli stà sfuggendo di mano.
In quanto la creazione dell' Europa Unita, la Russia decomunistizzata e la Cina,
stanno riequilibrando gli equilibri mondiali.
E con la globalizzazione, queste zone hanno bisogno sì,
dei prodotti e della tecnologia americana.
Ma gli Stati Uniti, a loro volta, hanno bisogno di questi mercati,
per esportare i loro prodotti.
Quindi mi auguro che fra 10-20 anni vi sarà un'equiparazione Democratica ed economica in queste aree.
Buon 1° Maggio