Team VS Mrkt

Non potendo accodarmi "costruttivamente" alla discussione, non posso che farvi i miei più vivi complimenti. Ho notato che ultimamente avete "sfrondato" il thread di alcuni interventi che forse lo appesantivano troppo senza renderlo peraltro più interessante. Ritengo che ora abbiate raggiunto un livello che definirei di eccellenza. Saluti. :)
 
Ciclicamente dopo la fine di questi cluster minori prevista per il 18/2, abbiamo un cluster a cavallo del prossimo mese, che sarebbe bello fosse un max (ma è sporco, potremmo avere un movimento correttivo violento in questi gg),
poi il clusterone a metà marzo che dovrebbe essere un minimo.


Vedremo.
 
GIGISAVO ha scritto:
vi posto un grafico settimanale dell'S&P500 con gli indicatori di Tom DeMark.
secondo l'indicatore Sequential, l'S&P dovrebbe fare un rimbalzo;
dato che l'indicatore è settimanale il rimbalzo dovrebbe avere (almeno credo) un discreto rimbalzo.


gigisavo-02-16-00001.png


Sul Dow e Nasdaq il conteggio è ancora a 12, il segnale dovrebbe scattare a 13

gigisavo-02-16-00002.png

Mamma che è?????
puopi dirmi i riferimenti??
l'ho visto anche in altri , ma non ho mai capito come inserissero i numerini

:-o :-o :-o

a proposito ci si attendeva ciclicamente nuovi minimi, ma l'analisi della scorsa settimana fatta da Sea i è rivelata esatta (sintesi del report di Sea era che il $ aveva formato una struttura ribassista nel breve per cui x almeno 2-3 settimane i movimenti dei mercati erano laterl rialzisti)



Complimenti :)

gigisavo-02-16-00003.png


Ho appena iniziato a studiarmi questi indicatori e non li conosco a pieno, se c'è qualcuno che li conosce e volesse aggiungere qualcosa è il benvenuto :)
 
Bene!! torno e vi trovo più aguerriti che mai!! :D :D :D

solo per un saluto a tutti i partecipante del post,
con ognuno la propria versione sul mercato..................

volete sapere la mia?........non ci capisco più una mazza!! :p

cercherò di dare il mio contributo, ma credo che saranno solo tentativi...........

è una situazione davvero particolare, sembrava che dovessimo andare a fare nuovi minimi
invece siamo stati i più forti (nel breve)...............
a questo punto viene da pensare.........ma se gli altri dovessero accelerare
al rialzo noi dove andremo??........... ;)

bhoo......... :(

bye :)
 
Ciao a tutti i partecipanti,io per questa settimana ho max settimanale di Mib 30 per oggi e per il Dow Giovedi.

Dalla prossima minimi inferiori a questa settimana.

Vediamo se questa volta ho fatto bene i conteggi visto che l'altra volta mi sono un pò incasinato da solo.

Le mie analisi temporali si basano principalmente su una comparazione di periodi del Dow,quindi sono altamente inaffidabili ( poi chi mi conosce lo sa che non ci capisco una mazza :-D :-D :-D ) e da non seguire assolutamente.

Al momento sono short su B.Intesa da Venerdi con stop sopra a 2,31 e da stamani short sul Mib 30 quasi dal max stop poco sopra al max odierno.

Ciao
Antonio
 
Bipop ha scritto:
Ciao a tutti i partecipanti,io per questa settimana ho max settimanale di Mib 30 per oggi e per il Dow Giovedi.

Dalla prossima minimi inferiori a questa settimana.

Vediamo se questa volta ho fatto bene i conteggi visto che l'altra volta mi sono un pò incasinato da solo.

Le mie analisi temporali si basano principalmente su una comparazione di periodi del Dow,quindi sono altamente inaffidabili ( poi chi mi conosce lo sa che non ci capisco una mazza :-D :-D :-D ) e da non seguire assolutamente.

Al momento sono short su B.Intesa da Venerdi con stop sopra a 2,31 e da stamani short sul Mib 30 quasi dal max stop poco sopra al max odierno.

Ciao
Antonio

E io che ti conosco bene,
e mi sono sempre fidato di te !! :sad:

Vatti a fidare degli amici..... :-D :-D
 
Ti ho conosciuto ed eri troppo bravo.......dovevo per forza rovinarti con dei consigli giusti :-D :-D :-D

Però visto che non ci sono riuscito ho fatto " outing " :p :P :lol:

Ciao
Antonio
 
Come sapete io non so fare nulla, però il copio-incolla è facile per cui vi propongo questa analisi che mi sembra in linea con le mie attese (sic!)

M.De Angeli: l’analisi di Elliott sul Mib 30 nei cicli di lungo e di breve termine Le Gann Fanni , 17.02.2003 08:43

Alternate Long Term Counts (weekly): il ciclo di lungo termine, considera il minimo del 10 ottobre 2002 come punto terminale dell’onda 3 primaria ed il massimo del 2 dicembre a 27766 come onda C intermedia su onda 4 primaria nella seguente sequenza: ciclo minore a 5 onde al rialzo, terminato il 28 ottobre; A su 5, onda B il 30 ottobre, top di onda C il 2 dicembre. A seguire, ciclo minore a 5 onde al ribasso, su ciclo intermedio a 3 onde. Attuale costruzione di onda intermedia 4. Prima proiezione di prezzo dell’onda 5 primaria a completamento del ciclo ribassista a 19800.

Alternate Short Term Counts (daily): il ciclo di breve termine, considera il minimo del 10 ottobre 2002 come esaurimento del ciclo primario a 5 onde ed il massimo del 2 dicembre a 27766 come fine del successivo ciclo al rialzo in cinque onde. Il minimo del 29/1 (21749) è il punto terminale dell’ onda 3 primaria al ribasso. La fase laterale, moderatamente rialzista in atto, vede la costruzione di onda 4 primaria. Prima proiezione di prezzo a completamento del ciclo ribassista a 20650.

Come si vede dunque, secondo Elliott, siamo ancora all’interno di un movimento al ribasso in entrambi i conteggi. Osservando il ciclo di breve, il limite massimo accettabile di estensione dell'onda 4 , corrisponde al ritracciamento del 61.8% dell’onda 3, che ha avuto inizio il 5 dicembre, vale a dire quota 24335. Come già spiegato più volte, se l’onda 4 si spinge a recuperare oltre il 50% (23835), le probabilità di un fallimento dell’onda 5, ovvero la non formazione di nuovi minimi, sono considerevoli. Pertanto suggerisco di monitorare i due livelli menzionati e qualora in prossimità, su manifesta debolezza, consiglio di liquidare le posizioni lunghe, o di posizionare uno stop loss sul livello di 23145, supporto angolare ottimizzato sul bottom del 10/10 della 1X1 di Gann, poichè trattandosi di onda 4, seguirà comunque una fase flettente che potrebbe riportare i corsi in area 22100. Al contrario nuovi immediati segnali di debolezza sono il presupposto ad un ulteriore rapida discesa.

Gann Fann: si segnala di estrema importanza il livello 21200 quale supporto intermedio dinamico, rappresentato dalla retta 1X4 ottimizzata sul bottom del 10/10, che corrisponde tra l’altro alla proiezione di prezzo dell’onda 5 oraria primaria al ribasso, considerando i massimi relativi registrati venerdì scorso come massimi assoluti. Tale livello se raggiunto, ovviamente non in condizioni di panic selling, potrebbe rappresentare una buona occasione di rimbalzo, in ottica di breve. Al contrario la sua rottura riproporrebbe i targets ribassisti già evidenziati.
 
AZZ......manca la versione rialzista!!

allora la metto io: :P

Dai minimi di ottobre sale una "A" fino 26.815

poi scende una "B" con "abc" fino a 21.815 dove è conclusa "c"
oppure deve ancora fare una 5 di "c" (ora sta salendo 4 di "c" )

poi sale "C" di grado maggiore.............
con obiettivi tra i 26.800 e i 29.000 o anche 30.000
(poi magari quando siamo lì si parlerà di 40.000....... :-o )

ma purtroppo il mio conteggio prevede che questa salita sia
null'altro che una "B" di grado superiore
(con tutti i suoi falsi segnali)
a cui seguirebbe una "C" di pari grado, al ribasso............ :p

Credavate che fossi diventato rialzista??............... :-D :-D :-D

bye ;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto