TENARIS

tontolina

Forumer storico

Tenaris, conclusa la quarta tranche del buyback 2024​

Tenaris ha comunicato di aver concluso la quarta tranche del programma di acquisto di azioni proprie deliberata dall'assemblea del 1° novembre 2023.

Durante la quarta tranche la società ha acquistato 19.452.939 azioni proprie, per un controvalore complessivo di 278,7 milioni di euro (300 milioni di dollari).

Durante il programma iniziato a novembre 2023, Tenaris ha acquistato un totale di 71.679.768 azioni ordinarie, pari al 6,07% del totale del capitale ad inizio del programma, per un controvalore complessivo pari a 1,11 miliardi di euro (1,2 miliardi di dollari).

Al 2 agosto 2024, la società deteneva 53.900.466 azioni, pari al 4,64% del capitale.
 
1724250081915.png
 
nel 2004 il ROE è diminuito, praticamente dimezzato
seguito da vicino dal ROI

adesso la domanda che sorge spontanea è:" quanto inciderannoi dazi del 25% sull'acciaio?"
l'zione da almeno 4 mesi non compra i massimi e NON vende i monimi


Tubi senza saldatura per impianti civili e industriali


Tenaris
https://www.tenaris.com › downloads › pdf › tub...



Tenaris ha creato Dalmine. Thermo®: tubi in acciaio, rivestiti a caldo con polveri epossidiche che evitano all'installatore la verniciatura in cantiere ed ...
28 pagine
 
Ultima modifica:
tenaris oggi perde il 6,19%
1753971957096.png


è uscita la semestrale
-4% utile I sem a 1,06 mld $, ricavi -11%, sopra stime
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 31 lug - Nel secondo trimestre Tenaris, produttore e fornitore a livello globale di tubi e servizi per l'esplorazione e la produzione di petrolio e gas, ha visto salire l'utile e scendere i ricavi rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, ma in entrambi i casi ha superato le previsioni degli analisti. La società ha chiuso il periodo a giugno con un utile netto di 542 milioni di dollari, 0,50 dollari per azione, il 56% in più rispetto ai 348 milioni, 0,29 dollari per azione, dello stesso periodo dell'anno precedente (+5% sui tre mesi precedenti) e sopra i 465 milioni attesi dal consensus. L'utile attribuibile agli azionisti è salito del 59% a 531 milioni. L'utile per Ads (american depositary share) è stato pari a 0,99 dollari, contro gli 0,59 dollari dello stesso periodo dell'anno precedente e +5% rispetto al primo trimestre. I ricavi si sono attestati a 3,086 miliardi, in calo del 7% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, ma in rialzo del 6% rispetto ai tre mesi precedenti e meglio dei 2,985 miliardi attesi dal consensus. L'utile operativo si è attestato a 583 milioni (+14% su anno e +6% su trimestre) e l'Ebitda è stato di 733 milioni, sopra le stime per 708 milioni (+68% su anno e +5% su trimestre). Il margine Ebitda era del 23,7% (19,6% l'anno precedente e 23,8% nel primo trimestre), sopra il consensus per il 23%. A fine primo trimestre la società aveva anticipato per il secondo trimestre volumi e margine Ebitda in linea con il periodo precedente. Nel primo semestre Tenaris ha riportato ricavi in calo dell'11% a 6,008 miliardi (contro stime per 5,9 miliardi), utile netto di 1,06 miliardi (-4%, ma meglio degli 0,995 miliardi attesi), utile operativo di 1,133 miliardi (-14%), Ebitda di 1,429 miliardi (+13%, contro stime per 1,403 miliardi) e margine Ebitda del 23,8% (da 24,2%).

[th]
Tenaris: +56% utile II trim a 542 mln $, ricavi -7% a 3,086 mld, entrambi sopra stime (RCO)

[/th]


 
Ultima modifica:
Tenaris: Rocca, nostra posizione solida, ma dazi generano incertezza
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 31 lug - I risultati che Tenaris ha messo a segno nel secondo trimestre "mostrano una solida posizione commerciale che Tenaris ha a livello globale e ha costruito nei mercati in cui opera". Tuttavia, "le trattative sui dazi stanno alimentando l'incertezza". Lo ha detto il Ceo di Tenaris, Paolo Rocca, durante la call con gli analisti a commento dei risultati del secondo trimestre e del primo semestre. I dazi, ha spiegato, "si basano sull'imposizione di tariffe reciproche. Andando avanti, ci aspettiamo un approccio più organico e che sia basato sulle tipologie di prodotto". Rocca ha sottolineato che "si è visto un recente aumento delle tariffe sulle importazioni di prodotti siderurgici dal 25% al 50%. Per questo prevediamo che le importazioni di Octg (oil country tubular goods) negli Stati Uniti diminuiranno rispetto ai livelli elevati del primo semestre e che i prezzi degli Octg negli Stati Uniti aumenteranno nel tempo".
Ars


(RADIOCOR) 31-07-25 14:15:38 (0536) 5 NNNN

[th]
Tenaris: Rocca, nostra posizione solida, ma dazi generano incertezza

[/th]


 

Users who are viewing this thread

Back
Alto