TERZA GUERRA MONDIALE ATTO SECONDO: la CINA alla conquista d

antipatix

Forumer attivo
TERZA GUERRA MONDIALE ATTO SECONDO: la CINA alla conquista degli USA

ki di voi conosce l'antypensiero sa ke ritengo il dollaro la NUOVA ARMA ke attualmente viene utilizzata per combattere la sileziosa terza guerra mondiale:

l'arma è usata per creare inflazione (quindi per colpire il popolo),
l'arma viene posizionata nei vari stati canaglia mascherata da obbligazione pronta a saltare da un momento all'altro (quindi per colpire gli stati),
l'arma è utilizzata da entrambi gli schieramenti nn è ne di dx ne di sx è semplicemente un mezzo per arrecare piu danno possibile all'avversario...

ora siamo giunti alla seconda fase: il contrattacco agli USA

riassunto: gli USA hanno esportato il loro debito in dollari in tutto il mondo innescando successivamente la miccia della svalutazione del dollaro, la Cina & Co pensando ke da creditori avrebbero avuto molto potere sugli Usa c'è cascata.

contromossa CINA &Co: da qualke mese (estate 2007) si sta convertendo il debito usa in azioni con il duplice effetto di alleggerire le casse dalla bomba e nello stesso tempo conquistare fisicamente le aziende USA ke sono il cuore economico del paese.

effetti: mercato azionario "dopato"

contromosse future USA: rivalutare il dollaro, con il triplice scopo 1) ricominciare a seminare bombe (dollari) nel mondo 2) fermare l'attacco Cinese &Co 3) far saltare le aziende Usa appena cineizzate sapendo ke il fuoco amico farà danni anke sullo stesso suolo americano.

La terza guerra mondiale è appena cominciata e la rivalutazione del dollaro è prossima.
 
Re: TERZA GUERRA MONDIALE ATTO SECONDO: la CINA alla conquis

attenzione a quota 1,60... si comperano dollari!!!!
aspettiamo le mosse congiunte delle varie banke centrali per avere conferma
 
Re: TERZA GUERRA MONDIALE ATTO SECONDO: la CINA alla conquis

antipatix ha scritto:
attenzione a quota 1,60... si comperano dollari!!!!

tutte le analisi e tutti gli analisti coincidevano con l'indicare un'imminente rafforzamento del dollaro contro euro,
ricordo la sig Daniela Turri (sono cosi formale con lei perkè l'ultima volta ke l'ho kiamata "danielina" qui su IO si è un po risentita) ke ha anticipato il ripiegamento del cambio euro/dollaro in area 1,55 ancora il 12/04/08 e come nn citare Hypertrader ke ha puntualmente indicato ancora con piu perfezione di timing tale possibilità e naturalmente mi autocito visto ke pure io ero di qst opinione.

Ora mi kiedo:
ma sono gli "studi" ke anticipano il futuro come moderne sfere di cristallo? oppure sono gli "studiosi" ke creano gli eventi futuri seguendo i medesimi studi creando una sorta di ciclo da cui nn si riesce ad individuare ne l'inizio ne la fine?

poi ci sono i buoi ke seguono gli studi una volta ke l'evento è capitato, ma quella è un'altra storia.
 
Argema ha scritto:
scusa, ma sei sicuro che questo thread sia da Caffè? :-?

ti scuso,
bè sì è da caffè, nel senso ke sono osservazioni economike da "kiakkiera" e scarsamente operative ke dovrebbero portare ad una riflessione del tutto estranea all'ambito monetario, ma bensì a quello sociologico/comportamentale.

cmq il caffè è TUO, dunque se sono fuori tema spostami dove ritieni piu opportuno.
 
Beh, non sono tanto chiacchiere bensì riflessioni, mi pare anche serie, lo vedrei meglio in Mercati Esteri.
 
oggi faccio una breve riflessione sul petrolio, la faccio a mo di "intermarket", dunque l'argomento vero è sempre il biglietto verde, finkè il petrolio è quotato in dollari è naturale ke (banalmente) ad un indebolimento della valuta ci sia un rafforzamento del prezzo della materia prima e viceversa.

ormai siamo alla soglia dei 122 dollari/barile, come ampiamente previsto dai vari "tirarighe & Co"per quanto riguarda l'obiettivo di medio termine, ora, in teoria, dovremmo assistere ad un bel ripiegamento (110/115) e dunque ad un rafforzamento del dollauccio.
Vedremo.


ora= nn adesso/subito ma nei prox giorni.
 
antipatix ha scritto:
oggi faccio una breve riflessione sul petrolio, la faccio a mo di "intermarket", dunque l'argomento vero è sempre il biglietto verde, finkè il petrolio è quotato in dollari è naturale ke (banalmente) ad un indebolimento della valuta ci sia un rafforzamento del prezzo della materia prima e viceversa.

ormai siamo alla soglia dei 122 dollari/barile, come ampiamente previsto dai vari "tirarighe & Co"per quanto riguarda l'obiettivo di medio termine, ora, in teoria, dovremmo assistere ad un bel ripiegamento (110/115) e dunque ad un rafforzamento del dollauccio.
Vedremo.


ora= nn adesso/subito ma nei prox giorni.

dollaro/euro 1,533 dunque procede la fase di rafforzamento della valuta americana

anticipazione dalla correzione del prezzo petrolio? sarebbe interessante vedere se sta volta è il prezzo della commodities a seguire quello della valuta e nn viceversa com'è avvenuto ultimamente.
 
complimenti antipatix

ti confesso che c'è una certa mediocrita' generale leggendo i vari forum di wall street

e quindi ormai li consulto quasi con disinteresse!!!!

ma leggere un nick nuovo per me ma che ha cose da dire intelligenti e sensate e senza presunzione di sapere la verita' e di sapere tutto

be' fa piacere e migliora i livello generale dei forum di ws

i miei complimenti da parte mia :up: :up:
 
osinod ha scritto:
complimenti antipatix

ti confesso che c'è una certa mediocrita' generale leggendo i vari forum di wall street

e quindi ormai li consulto quasi con disinteresse!!!!

ma leggere un nick nuovo per me ma che ha cose da dire intelligenti e sensate e senza presunzione di sapere la verita' e di sapere tutto

be' fa piacere e migliora i livello generale dei forum di ws

i miei complimenti da parte mia :up: :up:

grazie per i complimenti, vorrei aggiungere una cosa: nei forum o nei blog o cmq nella rete in generale si cerca la verità, perkè si ritiene qst spazio libero da condizionamenti in quanto le informazioni circolanti in teoria sono libere e di tutti.
Le informazioni apprese dal "passaparola" sono ritenute (socialmente) veritiere perkè "comprovate" da esperienze reali, dunque credibili.

è nata in effetti una nuova figura della rete kiamata netclipper, è un commentatore di blog o di forum pagato dalle aziende per fare pubblicità d'opinione per i prodotti commercializzati dalle medesime.
Il fenomeno pare sia una realtà per il momento d'oltreoceano, ma dovrebbe farci riflettere sulle nuove tecnike di omologazione culturali in atto.

Quindi nn stupiamoci di certa mediocrità ke circola in rete, perkè essendo il futuro mezzo di comunicazione globale sarà anke quello piu controllato e condizionato, dunque il regno ideale per la mediocrità.

ma forse sbaglio
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto