the day after - io speriamo che me la cavo ma non so come

Buonasera a tutti; Generali, ma che bello trovarti interessato al sudamerica!
indovina dove son stato in queste 3 settimane?? in venezuela

son rientrato da qualche giorno e ho una perdita molto consistente su buzzi unicem risparmio...praticamente nella mia assenza con il calo delle azioni avrei acquistato una discreta posada all'isla margarita oppure una villetta sul continente venezuelano...

diciamo che mi sto un pò preoccupando...:titanic:

perchè venezuela?non solo belle ragazze (magari!!) bensì per pseudo lavoro, cioè ristrutturare un appartamento di famiglia, dal momento che mio padre ha lavorato li negli anni 60 ed all'epoca acquistò questo immobile

una veloce digressione immobiliaristica: nel 1992, al primo tentativo di golpe di Chavez (all'epoca con l'estrema destra!!!mentre ora è socialista) il valore era intorno ai 250mila dollari....

nel 1997 una coppia di pensionati candesi ci offrì 300mila dollari

dal 2003, praticamente c'è un ostracismo verso gli yankee sicchè sono stati "quasi" obbligati a vendere le loro proprietà o cmq hanno perso ogni interesse ad avere appartamenti in venezuela dal momento che Chavez per i tecnici petroliferi si rivolge agli arabi o ai nordcoreani...quindi massicce vendite di immobili; dicevo, nel 2003 prima dell'escalation del petrolio il valore era intorno ai 100mila dollari

con la ripresa dell'economia venezuela, trainata dalle ingenti risorse petrolifere, la scorsa estate questa perla dei caraibi ha visto un nuovo boom di cotruzioni ed acquisti da tutta europa e anche dal sudamerica: bhè, una coppia gay di uruguayani ci offrì 200miladollari...

la scorsa settimana, identico appartamento al nostro, è stato venduto a meno di 100mila dollari...dopo un estenuante tiramolla...

Questo è il sudamerica!!
così, solo un ultima curiosità; sai che negli anni 60, il venezuela era così pieno di soldi che nn solo si permetteva il lusso di nn far pagare le tasse, ma addirittura si lasciava andare a politiche assistenziali alquanto ardite, un esempio: ogni asensore, per legge (!!!), doveva avere un uomo addetto a premere i tasti, pagato dal governo....
 
un ultima considerazione, per il sudamerica, apprezzo l'idea collinetta brasile oppure argentina: come ho avuto modo di notare, sarebbero terreni ideali per dedicarli alla coltivazione della vite....penso che la cultura del vino piano piano stia facendo breccia....

saluti a tutti, scusate il disturbo....vado a leccarmi le ferite per questo mese di perdite:(
 
Buonasera a tutti; Generali, ma che bello trovarti interessato al sudamerica!
indovina dove son stato in queste 3 settimane?? in venezuela

son rientrato da qualche giorno e ho una perdita molto consistente su buzzi unicem risparmio...praticamente nella mia assenza con il calo delle azioni avrei acquistato una discreta posada all'isla margarita oppure una villetta sul continente venezuelano...

diciamo che mi sto un pò preoccupando...:titanic:

perchè venezuela?non solo belle ragazze (magari!!) bensì per pseudo lavoro, cioè ristrutturare un appartamento di famiglia, dal momento che mio padre ha lavorato li negli anni 60 ed all'epoca acquistò questo immobile

una veloce digressione immobiliaristica: nel 1992, al primo tentativo di golpe di Chavez (all'epoca con l'estrema destra!!!mentre ora è socialista) il valore era intorno ai 250mila dollari....

nel 1997 una coppia di pensionati candesi ci offrì 300mila dollari

dal 2003, praticamente c'è un ostracismo verso gli yankee sicchè sono stati "quasi" obbligati a vendere le loro proprietà o cmq hanno perso ogni interesse ad avere appartamenti in venezuela dal momento che Chavez per i tecnici petroliferi si rivolge agli arabi o ai nordcoreani...quindi massicce vendite di immobili; dicevo, nel 2003 prima dell'escalation del petrolio il valore era intorno ai 100mila dollari

con la ripresa dell'economia venezuela, trainata dalle ingenti risorse petrolifere, la scorsa estate questa perla dei caraibi ha visto un nuovo boom di cotruzioni ed acquisti da tutta europa e anche dal sudamerica: bhè, una coppia gay di uruguayani ci offrì 200miladollari...

la scorsa settimana, identico appartamento al nostro, è stato venduto a meno di 100mila dollari...dopo un estenuante tiramolla...

Questo è il sudamerica!!
così, solo un ultima curiosità; sai che negli anni 60, il venezuela era così pieno di soldi che nn solo si permetteva il lusso di nn far pagare le tasse, ma addirittura si lasciava andare a politiche assistenziali alquanto ardite, un esempio: ogni asensore, per legge (!!!), doveva avere un uomo addetto a premere i tasti, pagato dal governo....


mi dispiace davvero per i tuo errati investimenti .... non voglio farmi i tuoi affari , ma in Venzuela non potevi vendere prima ? oppure adesso aspettare ancora un po ? auguri comunque;)
 
Ciao Doloeventuale :)
Bellissime le ragazze Venezuelane , occhi da mille e una notte !

una posada a la Isla Margarita la vedo benissimo
una villetta sul continente un tantino meno :-?
se non rammento male le villette non costano molto
a comprarle , è mantenerle in sicurezza che si portan via una cifra !

Bella quella dell'addetto ai tasti :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto