The Dunning Kruger Effect:: self rating-onanism bias

Per sviarvi dalla amorosa tenzone, vi do uno spunto che è una estensione di quanto trattato da Ball 1990 - time consistent policy and persistent changes in inflation. -.

Se il livello dei mercati finanziari come prezzi e volatilità è un target della banca centrale, e molte cose fanno supporre che almeno in parte lo siano, las politica di annunci può essere dosata per controllare volatilità e prezzi ed evitare formazioni di fasi euforiche o depressive, tenendo presente che annunci caratterizzati da incertezza sulle mosse successive tenderanno ad aumentare la volatilità degli assets, mentre il contrario per annunci rassicuranti.

By


Ed è assolutamente vero..:) (in parte ne abbiamo avuto un recente esempio con il repentino dietrofront delle banche centrali alla percezione "errata" (parole loro) del mercato riguardo una possibile "meno accomodante" gestione dei tassi..)

Grazie Paolo...(...)
 
Per sviarvi dalla amorosa tenzone,...

paolino, sui forum mi sono state attribuite veramente tante tenzoni, di tutti i tipi (anche se quando si ha poca fantasia si resta sempre sugli stessi noiosissimi temi). Mi sa qualcuna anche con te ;)

In realtà per me siete tutti i miei cari bambinoni! :)

Chiedo scusa in anticipo se ho approfittato di un altro post, ma è solo in omaggio alla tua presenza. Fa veramente piacere ritrovare dopo tanto tempo cip e ciop di nuovo insieme, in un altro magnifico ed interessantissimo thread che mi piace credere ancora una volta a me dedicato :up: (mi raccomando, metteteci anche i soliti riferimenti personali ad appuntamenti, donne, vini, letture, passati gloriosi, più saluti e omaggi vari, che sono altrettanto interessanti e non guastano mai :lol:)

Bye! :bye:
 
paolino, sui forum mi sono state attribuite veramente tante tenzoni, di tutti i tipi (anche se quando si ha poca fantasia si resta sempre sugli stessi noiosissimi temi). Mi sa qualcuna anche con te ;)

In realtà per me siete tutti i miei cari bambinoni! :)

Chiedo scusa in anticipo se ho approfittato di un altro post, ma è solo in omaggio alla tua presenza. Fa veramente piacere ritrovare dopo tanto tempo cip e ciop di nuovo insieme, in un altro magnifico ed interessantissimo thread che mi piace credere ancora una volta a me dedicato :up: (mi raccomando, metteteci anche i soliti riferimenti personali ad appuntamenti, donne, vini, passati gloriosi, più saluti e omaggi vari, che sono altrettanto interessanti e non guastano mai :lol:)

Bye! :bye:


Tesoro...calmati! Non puoi credere di avere l'esclusiva di ingaggio trasversale:)

Ti invito cmq. ad apprezzare la straordinaria signorilità di questo thread (dissimilarità dinamica con sbiriguda esponenziale) ed a predisporti positivamente ad un upgrade cognitivo.

Un bacio..anzi 1000!

(...)
 
Letture.....

posso consigliarvi per l'estate Iain Pears, Stone's Fall (l'uomo che cadde dal tetto del mondo). Scritto molto bene, e ha anche qualche legame con ciò che succede oggi.

Ciaooooooooo
 
correlazione livelli.

vediamo..

"il vix inizia a correlarsi direttamente con lo SP500...."..ed io che proprio non capivo..

Qui un esempio di livelli correlati

il numero di utilizzatori di Internet Explorer ed il numero dei morti(per omicidio..) in USA.

"Numb3rs.."


IE uccide?:eek::eek::eek:

Passiamo tutti a Firefox!!! Di corsa!!!!!!!!!!!!!!!

(.....)
 

Allegati

  • DKEffect.png
    DKEffect.png
    20,5 KB · Visite: 245
Ultima modifica:
Chiedo all'algoritmo che calcola la correlazione livelli Vix - SPX:

Se il Vix ieri sale, sale lo SP500?

In effetti, nei 7 anni evidenziati precedentemente, la correlazione tra "livelli" mi dice che..sì..cribbio se il VIX sale sale ache l'SPX. E con valori di punta impressionanti!

:mmmm:

Repeat after me, correlation is not causation, correlation is not causation, correlation is not causation …an level correlation does not imply causation even more..


(......)
 

Allegati

  • Broccoletti.png
    Broccoletti.png
    68,4 KB · Visite: 179
Ve la faccio corta perchè confesso di provare anche un certo imbarazzo ad affrontare argomenti che, chi scrive in fora "di econometria" dovrebbe aver appreso da tempo.

Retrocedendo il VIX di una unità temporale e misurando la correlazione livello VIX ieri livello SP500 oggi, ho confutato senza troppa difficoltà l'assunto "sale il VIX(in pendenza media) scende lo SP500 (in pendenza media).

Questo perchè la metodologia usata (i livelli appunto) mi consentono, a seconda dell'intervallo di osservazioni prescelto, di "dimostrare" tutto ed il contrario di tutto. Equivale a tirare una riga (come è stato fatto..) su VIX e SP500 e osservarne le inclinazioni.

Il VIX, come tutto, tende a salire dopo aver toccato valori molto bassi..ma non si può sapere "quando"..quindi, ogni previsione ricadrà sotto l'effetto "Dunning Kruger".

L'esperto, avrà prima o poi sicuramente ragione..senza aver detto nulla.:)

Se utilizziamo la variazione percentuale al posto dei prezzi, la misura si affina e dimostrare "tutto" ed il contrario di tutto è un pizzico più complicato (anche in questo caso).

correlation is not causation

Di esperti, in finanza, non ce sono. C'è un circo che cerca disperatamente di racimolare qualche spicciolo nei modi più disparati (o, nel migliore dei casi, cerca di conquistare una stima che evidentemente manca nella realtà). Leggete tutto, ma non credete a nessuno.

A me in primis.

Ricordatevi questo thread, terribilmente sexy.

:ciao:

1907....

JSTOR: An Error Occurred Setting Your User Cookie
 
Altro giro altra corsa.

"The Hand Is Quicker than the Eye"

La mano è più veloce dell'occhio: "Il trucco del terzo venerdì"

Sappiate che io scherzo..non vi offendete mi raccomando che scherzo!!!!!!!!!!!!!:)

ps: la mano è più veloce dell'occhio se l'occhio guarda nella direzione sbagliata; 7mo teorema di Ernesto.


johanna - YouTube

(....)
 
Andrea (che mi sta simpatico, vi assicuro..come mi state simpatici tutti ma proprio tutti voi...) ha presentato un TS dall'equity priapistica.

Priapismo - Wikipedia


Shortando nel primo pom. (vado a memoria..15? 15.30??) il terzo venerdi del mese il minisp500 e chiudendo lo short intorno alle 18(vado sempre a memoria) si guadagna.

Il sistema parte dal 2007 con un profitto medio in dollari (vado sempre a memoria..) >100($).

:mmmm:

Ho fatto una domanda sciocca: perchè dal 2007? prima non guadagnava? Risposte zero.

:mmmm:

Qualcuno vuole rispondere ora?

:)

(......)
 
condivido abbastanza

ma aggiungerei .....la correlazione non e' la causa .....ma l'effetto

e quando c'e' l'effetto..... c'e' qualcosa da guardare e tutti gli shock sono passati per stranezze
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto