The Dunning Kruger Effect:: self rating-onanism bias

Vi esemplifico onde stimolare in Voi un corretto spirito critico ed affinare le eventuali capacità di valutazione di un ignaro lettore di passaggio (extra cloni...uno vero insomma)

In questo thread abbiamo utilizzato due stime ineccepibili.

La correlazione spx vix che, calcolata tra livelli sappiamo non essere in alcun modo significativa

La stima della volatilità sul future sp500 che, sappiamo ora, avere un minimo assoluto (range intraday) proprio in concomitanza dell'origine di una equity line che viene generata proprio dal trading su di esso.

Nel primo caso, trattasi di semplice ignoranza (niente di male..si può sempre rimediare applicandosi.

Nel secondo caso trattasi di overfitting, questa volta sì, vero e tangibile.

E' come presentare una macchina da corsa che fa il miglior tempo sul giro senza evidenziare che non potrà mai arrivare a fine gara poichè la benzina non sarà mai sufficiente ad ultimare il Gran Premio.

L'ora di scadenza delle opzioni, il misterioso inizio...tutte caz.zate. I dati son li. Se non c'è benzina (volatilità) il sistema perde. Ed un sistema che entra una volta al mese perderà (stima) molto più di quanto guadagnerà (o, ripeto, si assumerà rischio 100 per portare a casa 10.)

Basta fare i conti. Tutto qui.:)

A mio modo di vedere, il tuo limite è il modo con cui guardi (tra l'altro) alla volatilità come un concetto "primordiale".

Ti sfugge completamente che la volatilità non è (solo) pensabile come una variabile casuale generata da meccanismi sconosciuti, ma che ha a sua volta delle cause specifiche, sia di natura fondamnetale che tecnica.

Guardate il grafico qui sotto: succede qualcosa nel 2007..... di molto più basico e fondamentale dell'aumento della volatilità???

Succede qualcosa che - poi a sua volta - è la CAUSA dell'aumento di volatilità???

Lo vedete perchè il 2007 è importante, o è meglio lanciarsi in qualche calcolo statistico inutile o a qualche predica non richiesta??

BTW, sul fatto che la correlazione VIX-SPX non fosse utilizzabile a fini previsionali (sul daily, almeno) si trova tutto sul thread opzionario in messaggi di almeno un anno fà.... ma se ci si diverte a riscoprire l'acqua calda.... go fot it!!:up::up:


2500 visite, incredibile quale carisma io possegga. E quale forza implicita esprima la totale mancanza di conflitti, la completa deprivazione di azzardo morale.


Al scherzava.... tu invece mi sa che devi proprio farti vedere da uno bravo.... (o meglio consultane almeno 2... :mmmm:).

Però è ora che la finisci con 'sta storia.

Sai il mio nome e cognome e indirizzo (bello essere moderatori vero).
Hai anche cercato di avere qualche scarna informazione sul sottoscritto (entro i limiti a cui potevi arrivare, povero miope erny....:D).

Se hai qualcosa da dire sul sottoscritto, dillo qui e in pubblico, altrimenti falla finita.


PS Al, bella quella su "razzismo culturale". Se lo pensi veramente, hai fatto bene a dirlo.

Io penso invece che siamo uno strano popolo: sembra che ci divertiamo a forzare tutti a camminare al passo dei più lenti...... salvo poi lamentarci se - in termini di competitività - il resto del mondo ci sta mangiando vivi... (perchè questo sta accadendo.... by the way...).
 

Allegati

  • sp500_monthly.jpg
    sp500_monthly.jpg
    148,9 KB · Visite: 216
Ultima modifica:
...quella che gira in questo forum è proprio un sano razzismo culturale :D...

:no:

E' razzismo intellettuale, non culturale :prr: :lol:

Ti assicuro che per molti degli abituali frequentatori ai quali fai implicitamente riferimento quando scrivi di «razzismo culturale» il problema è al 100% nelle impressioni tue e di chi condivide il tuo pensiero: metto una mano sul fuoco che chiunque si ponesse con la dovuta umiltà e cortesia sarebbe trattato in modo eguale a tutti gli altri, partendo dal mio vicino di casa per arrivare fino a Nassim Taleb :)...

Ovviamente sottoscrivo :)

Solo nel thread dell'overfitting, però :lol:

:no:

Non ci contare: io vado ovunque mi chiamino e/o non mi annoi, e venga minimamente tollerata: più veloce della luce!!! :V

...No, lei tira pedate a tutto quello che si muove,...

Non è vero!!! :(

E le pedate migliori le tiro solo ai più meritevoli, ed in senso assolutamente positivo!!! :)

...è solo che negli anni passati i moderatori l'hanno presa per la ciccia dietro al collo come fanno con gli orsi bianchi e lei ha dovuto rintanarsi nel suo thread :lol:

Anche qui ti sbagli: io semplicemente rispetto le linee editoriali! :D
 
A mio modo di vedere, il tuo limite è il modo con cui guardi (tra l'altro) alla volatilità come un concetto "primordiale".

Ti sfugge completamente che la volatilità non è (solo) pensabile come una variabile casuale generata da meccanismi sconosciuti, ma che ha a sua volta delle cause specifiche, sia di natura fondamnetale che tecnica.

Guardate il grafico qui sotto: succede qualcosa nel 2007..... di molto più basico e fondamentale dell'aumento della volatilità???

Succede qualcosa che - poi a sua volta - è la CAUSA dell'aumento di volatilità???

Lo vedete perchè il 2007 è importante, o è meglio lanciarsi in qualche calcolo statistico inutile o a qualche predica non richiesta??

BTW, sul fatto che la correlazione VIX-SPX non fosse utilizzabile a fini previsionali (sul daily, almeno) si trova tutto sul thread opzionario in messaggi di almeno un anno fà.... ma se ci si diverte a riscoprire l'acqua calda.... go fot it!!:up::up:





Al scherzava.... tu invece mi sa che devi proprio farti vedere da uno bravo.... (o meglio consultane almeno 2... :mmmm:).

Però è ora che la finisci con 'sta storia.

Sai il mio nome e cognome e indirizzo (bello essere moderatori vero).
Hai anche cercato di avere qualche scarna informazione sul sottoscritto (entro i limiti a cui potevi arrivare, potevo miope erny....).

Se hai qualcosa da dire sul sottoscritto, dillo qui e in pubblico, altrimenti falla finita.


PS Al, bella quella su "razzismo culturale". Se lo pensi veramente, hai fatto bene a dirlo.

Io penso invece che siamo uno strano popolo: sembra che ci divertiamo a forzare tutti a camminare al passo dei più lenti...... salvo poi lamentarci se - in termini di competitività - il resto del mondo ci sta mangiando vivi... (perchè questo che sta accadendo.... by the way...).


Imar.....non trascendiamo in bambinate; non conosco il tuo cognome, non ho mai preso informazioni, un moderatore che non sia amministratore non può assolutamente accedere ad alcun tipo di informazioni sensibili (vedi ip et similia).

E sinceramente..non ho proprio alcun interesse ad avere informazioni dettagliate su eventuali interlocutori.

Ma..come sempre, se puoi dimostrare che sto mentendo son qui..pronto alla gogna.
:)

Veniamo al topic:

premesso che ritengo sia palese la mia straordinaria vena ironica (anche se realmente sono super sexy , super intelligente..super spiritoso...super dotatoto e superman i giorni dispari...) sulla volatilità credo di saperne qualcosa.

Non è attinente in questo caso cosa sia successo il 2007. E' fondamentale capire che un mero calcolo matematico decreta che:

sotto un range High Low giornaliero il sistema non guadagna e non può guadagnare. Il tutto senza neanche impegnarmi a stimare probabilità di successo o meno della strategia. Bastano i costi ed un pizzico di buon senso.

Nel 2007(intorno) vi è un minimo assoluto di tale range(stimato) e tanto basta per generare da li in poi una equity di rendimenti corposi.


Guarda, è solo matematica...niente più e niente meno...:)
 
sotto un range High Low giornaliero il sistema non guadagna e non può guadagnare.


Ok. E questa fondamentale :sad: (ri)scoperta :D la mettiamo almeno allo stesso livello della scoperta dell'acqua calda.. :up::lol::lol:

Ciò premesso ed accettato (:rolleyes:), qui sotto c'è l'equity line del sistema ed i profitti teorici (in dollari, zero comm e slippage) suddivisi per anno.

Se vi siete stufati di sentir parlare del 2007..... potete esaminare i casi speculari: cosa succede nel 2006 e dal 2011 in avanti???

Coraggio, non serve nenache la matematica (ma possiamo sempre tirarla in ballo a sproposito, se vi va :lol::lol:).
As Yogi Berra said.... you can learn a lot.... by just watching....:eek::eek:
 

Allegati

  • S&P smod.jpg
    S&P smod.jpg
    59,9 KB · Visite: 266
Ok. E questa fondamentale :sad: (ri)scoperta :D la mettiamo almeno allo stesso livello della scoperta dell'acqua calda.. :up::lol::lol:

Ciò premesso ed accettato (:rolleyes:), qui sotto c'è l'equity line del sistema ed i profitti teorici (in dollari, zero comm e slippage) suddivisi per anno.

Se vi siete stufati di sentir parlare del 2007..... potete esaminare i casi speculari: cosa succede nel 2006 e dal 2011 in avanti???

Coraggio, non serve nenache la matematica (ma possiamo sempre tirarla in ballo a sproposito, se vi va :lol::lol:).
As Yogi Berra said.... you can learn a lot.... by just watching....:eek::eek:


Molto bene. Vedo che a fatica due conti siete riusciti a farli.

Come è agevole osservare, se tolgo commissioni e slippage il sistema è:

risibile fino al 2007

guadagna quando la volatilità sale

perde quando decresce-

La matematica (ed il buon uso che possiamo farne) è fondamentale quando si incappa nel terrrrrribbbbbbbbbile "DUNNING KRUGER EFFECT"

A parte andrebbe conteggiata una eventuale mancanza di conto in valuta ed i simpatici su e giù del cross nei giorni in oggetto. Ma tralasciamo.

Ricordo...i "terzi venerdì" sono uno al mese...24 terzi venerdì sono due anni:)

(capito IMAR???:))

:ciao:

ps: coraggio..vi porto per mano lungo il faticoso sentiero della consapevolezza...come farei (e farò) con mio figlio..:)

ps2: modificare una equity scegliendosi il periodo da mostrare è un overfitting pernicioso.

Il peggiore possibile.:)
 
Ultima modifica:
guadagna quando la volatilità sale

perde quando decresce-


NOOOOOOOOOO!!!! :wall::wall::wall:

La volatilità è un side effect!!!!

Azzo, l'hai scritto tu a caratteri cubitali: CORRELATION IS NOT CAUSATION!!!

A livello di scrittura, il più è fatto.... :D:D :lol::lol: adesso devi solo capire cosa ci azzecca quella frase in questo contesto..... :titanic::titanic:


ps: coraggio..vi porto per mano lungo il faticoso sentiero della consapevolezza...come farei (e farò) con mio figlio..:)


Io invece mollo, tanto vedo che è inutile.

Ribadisco che ho citato questo sistema non già per "picchiare" su un caso personale nè guidato - come da risibili accuse - da invidia/vendetta (verrebbe da chiedere "ma de che?".... ma la verità è che non ho più neanche voglia di parlarne...:sad::sad:) ma perchè questo sistema è un esempio classico di come in taluni casi sia possibile - nonchè più efficiente ed efficace - identificare se non l'overfitting (di cui io capisco molto poco, secondo alcuni) almeno l'illusione statistica, basandosi su un procedimento logico e non sul number crunching e test statistici vari.


L'esito ottenuto, opposto alle mie intenzioni - gli scarsi commenti vanno verso un apprezzamneto del "sistema", erny a parte ma lui non fa testo... non è qui per il sistema ma per fare lo sborone dimostrando quanto (NON :lol:) ha capito della volatilità....:lol::lol: - è stato sorprendente, ma anche molto rivelatore di altri ed interessanti bias tipici dei gruppi collettivi in genere .... ;) :help::help:


La matematica (ed il buon uso che possiamo farne) è fondamentale quando si incappa nel terrrrrribbbbbbbbbile "DUNNING KRUGER EFFECT"


ahahah

Vi lascio con uno screenshot preso da altro forum.... ho il sospetto che c'entri con questo interessante "Dunning Kruger Effect" molto più della matematica..... e non vorrei che alcuni affezionati lettori alla ricerca di un modello di seguire :eek::eek: (forse per finire in un precipizio :help::help: :D) se lo fossero perso....:lol::lol:....
 

Allegati

  • ahahahah.jpg
    ahahahah.jpg
    78,3 KB · Visite: 216
Ultima modifica:
NOOOOOOOOOO!!!! :wall::wall::wall:

La volatilità è un side effect!!!!

Azzo, l'hai scritto tu a caratteri cubitali: CORRELATION IS NOT CAUSATION!!!

Alivello di scrittura, il più è fatto.... :D:D :lol::lol: adesso devi solo capire cosa ci azzecca quella frase in questo contesto..... :titanic::titanic:





Io invece mollo, tanto vedo che è inutile.

Ribadisco che ho citato questo sistema non già per "picchiare" su un caso personale nè guidato da risibili accuse di invidia/vendetta (verrebbe da chiedere "ma de che?".... ma la verità è che non ho più neanche voglia di parlarne...:sad::sad:) ma perchè questo sistema è un esempio classico di come sia possibile - nonchè più efficiete ed efficace - identificare se non l'overfitting (di cui io capisco molto poco, secondo alcuni) almeno l'illusione statistica, basandosi su un procedimento logico e non di number crunching e test statistici vari.


L'esito ottenuto opposto alle mie intenzioni - gli scarsi commenti vanno verso un apprezzamneto del "sistema", erny a parte ma lui non fa testo... non è qui per il sistema ma per fare lo sborone dimostrando quanto (NON :lol:) ha capito della volatilità....:lol::lol: - è stato sorprendente, ma anche molto rivelatore di altri ed interessanti bias tipici dei gruppi collettivi in genere .... ;) :help::help:





ahahah

Vi lascio con uno screenshot preso da altro forum.... ho il sospetto che c'entri con questo interessante "Dunning Kruger Effect" molto più della matematica..... e non vorrei che alcuni affezionati lettori alla ricerca di un modello di seguire :eek::eek: (forse per finire in un precipizio :help::help: :D) lo fossero perso....:lol::lol:....


Che la volatilità sia un effetto collaterale è ovvio caro Imar.

Ma:

essa, la realizzata in questo caso, è la stima migliore che possiamo produrre per ipotizzare il rendimento di un sistema che si nutre di una PORZIONE DI ESSA.

Quindi, tutti in coro ripetiamo:

"barra lunga, range high low ampio, il sistema forse guadagna tenendo a mente che i costi medi si alzano."

"barra corta, range high low (la cui stima, ribadiamo, è un proxy della volatilità realizzata) corto, il sistema, a fronte di probabilità e costi fissi NON GUADAGNA E\O PERDE "

Se devo far vedere una equity ad una platea..potrò mai mostrarne una con i primi due anni in perdita???? Chi regge due anni di perdite con una operazione al mese????

DUNNING KRUGER EFFECT plus OVERFITTING.

Quando volete parlare di volatilità fischiettate.

Un caro saluto, ribadisco che le località del mio tour estivo sono quelle riportate da IMAR e parteciperò al concorso "il bello di Orbetello" intorno a ferragosto.

chi vincerà è per voi...oramai..assolutamente prevedibile vero????":)

:ciao:
 
Per Imar e GiuliaP: leggendo gli ultimissimi scambi mi è tornato alla mente «Il favoloso mondo del Delta hedging».

Lo so che probabilmente è un bias formativo, ma modi e colori del dialogo me l'hanno richiamato alla mente... persino, a tratti, la punteggiatura.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto