The Matrix - only for the brave...

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Neo
  • Data di Inizio Data di Inizio
leo-kondor ha scritto:
trinity è impegnata al momento ...

sta inseguendo il bianconiglio giù nella tana

vi manda un saluto .. :)

1093862262images.jpg


Piuttosto, com'è animatrix? non l'ho visto..
vale la pena?

secondo me , absolutely not

e già che ci siamo
mai letto Philip Dick?
 
certo che si! :)

e che strana coincidenza questo thread...

appena ieri notte ho finito di leggere "occhio nel cielo" (eye in the sky - 1957), iniziato due giorni fa e finito tutto d'un fiato ieri all'1,40 di notte (non potevo andare a dormire senza vedere tutti gli universi paralleli che potevano scatutire dalla mente di quel genio di Dick!)

stasera inizio "labirinto di morte" (A maze of death - 1970), altra mirabile, pirandelliana epopea sulla realtà-non realtà, realtà-illusione, nella quale ci muoviamo come burattini ..

Ho poi sul comodino "In senso inverso"...

e che dire della "svastica sul sole"?

Dick, un grande .... 8)
 
consiglio anche i racconti brevi di Dick, narrativamente più agevoli

tipo
'non saremo noi'


ehehe
li ho scoperti 20 anni fa
mò li riprendo


e già che ci sei
anche Clarke è buono, altro genere ma davvero particolare
c'era una antolgia Urania
'spedizione di soccorso'
eeeeh avrà 25anni ormai.....
 
Animatrix l'ho trovato molto carino.
Ma è per un pubblico di amanti dei cartoni animati. Alcuni sono davvero pregevoli.
Personalmente mi sento di consigliarlo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto