Ignatius
sfumature di grigio
Le prime volte che ho sentito quelle parole, pensavo che, quando si parla di "soluzione di continuità", fosse solo un modo di parlare di continuità.
In effetti, la soluzione (in chimica) è qualcosa di omogeneo: senza microscopio, non si vede una molecola di solvente e una di soluto.
Appare un liquido unico.
Invece "soluzione" era da intendersi nel senso di "interruzione".
Il fatto che non esista un mondo binario (bianco o nero, 0 o 1), bensì viviamo spesso nella continuità, porterebbe a confutare ogni religione,
Ma per parlarne occorre un thread con l'apposito tag teologia
In effetti, la soluzione (in chimica) è qualcosa di omogeneo: senza microscopio, non si vede una molecola di solvente e una di soluto.
Appare un liquido unico.
Invece "soluzione" era da intendersi nel senso di "interruzione".
Il fatto che non esista un mondo binario (bianco o nero, 0 o 1), bensì viviamo spesso nella continuità, porterebbe a confutare ogni religione,
Ma per parlarne occorre un thread con l'apposito tag teologia
Ultima modifica: