f4f
翠鸟科
Ciao f4f e Flavio, mah, il voto per governare glielo hanno dato i nostri concittadini (ed io non ero fra quelli ...) Berlusconi è uomo di poca sostanza anche politica, a volergli riconoscere acume può semmai dirsi, secondo me, che è stato abile nella scelta di alcuni collaboratori che hanno mandato avanti la barca, Letta e Tremonti in primis.
Per il resto, è uomo di pochissimi scrupoli, però, ripeto, si sapeva già due anni fa, ha avuto comunque un mandato a governare, ed è bene che arrivi fino in fondo.
Le "spallate" servono ad imporre il solito governo "per fare poche cose essenziali", quello che io chiamo "di larghi inciuci", visto peraltro che Berlusconi, dovesse un domani combattersi la battaglia finale, in cui si gioca tutto, compreso il suo patrimonio personale, ha modo di presentare il conto a D'Alema e di documentare quanto successo ai tempi belli del patto della crostata, di Mediaset "grande patrimonio del paese" ecc.
Quindi per i due - che sono uguali e contrari - si può dire che simul stabunt, simul cadent. D'Alema non vuole che Berlusconi cada, vuole negoziare un accordo da posizioni di forza, come ha già fatto in passato, cercando di tenerlo a capo di una opposizione di centrodestra il più a lungo possibile, in posizione tale da poterlo ricattare.
Così come è stata rivista dalla Corte Costituzionale, la normativa sul legittimo impedimento è solo un deterrente affinché una certa parte della magistratura - sempre le solite 3-4 procure - un domani non muova all'attacco di altri uomini politici, di destra, di centro come anche, si badi bene, della sinistra non facente parte dell'apparato piddino.



quello che io chiamo "di larghi inciuci",
menzione d'onore


ot ( ma mica tanto

sto cercando un qualcosa, un libro, una tesi, sulla logica simbolica
che permetta di fare quello che Hardin ha fatto sul lavoro di Lord Rodric ...
sai se c'è qualcosa ?
