Thread Ufficiale (Temporaneo) Politico sui Referendum di Giugno 2011

  • Creatore Discussione Creatore Discussione superbaffone
  • Data di Inizio Data di Inizio
Ciao f4f e Flavio, mah, il voto per governare glielo hanno dato i nostri concittadini (ed io non ero fra quelli ...) Berlusconi è uomo di poca sostanza anche politica, a volergli riconoscere acume può semmai dirsi, secondo me, che è stato abile nella scelta di alcuni collaboratori che hanno mandato avanti la barca, Letta e Tremonti in primis.

Per il resto, è uomo di pochissimi scrupoli, però, ripeto, si sapeva già due anni fa, ha avuto comunque un mandato a governare, ed è bene che arrivi fino in fondo.

Le "spallate" servono ad imporre il solito governo "per fare poche cose essenziali", quello che io chiamo "di larghi inciuci", visto peraltro che Berlusconi, dovesse un domani combattersi la battaglia finale, in cui si gioca tutto, compreso il suo patrimonio personale, ha modo di presentare il conto a D'Alema e di documentare quanto successo ai tempi belli del patto della crostata, di Mediaset "grande patrimonio del paese" ecc.

Quindi per i due - che sono uguali e contrari - si può dire che simul stabunt, simul cadent. D'Alema non vuole che Berlusconi cada, vuole negoziare un accordo da posizioni di forza, come ha già fatto in passato, cercando di tenerlo a capo di una opposizione di centrodestra il più a lungo possibile, in posizione tale da poterlo ricattare.

Così come è stata rivista dalla Corte Costituzionale, la normativa sul legittimo impedimento è solo un deterrente affinché una certa parte della magistratura - sempre le solite 3-4 procure - un domani non muova all'attacco di altri uomini politici, di destra, di centro come anche, si badi bene, della sinistra non facente parte dell'apparato piddino.



:up::up::up:


quello che io chiamo "di larghi inciuci",
menzione d'onore :D:D

ot ( ma mica tanto ;) )
sto cercando un qualcosa, un libro, una tesi, sulla logica simbolica
che permetta di fare quello che Hardin ha fatto sul lavoro di Lord Rodric ...
sai se c'è qualcosa ? :)
 
:up::up::up:


quello che io chiamo "di larghi inciuci",
menzione d'onore :D:D

ot ( ma mica tanto ;) )
sto cercando un qualcosa, un libro, una tesi, sulla logica simbolica
che permetta di fare quello che Hardin ha fatto sul lavoro di Lord Rodric ...
sai se c'è qualcosa ? :)

Mi sono sempre chiesto anch'io se ci siano dei testi che permettano di fare quel lavoro. Chissà se qualcuno ha codificato dei canoni di analisi puntuali, "scientifici", se posso esprimermi così... ;)

Se ci fossero, mi piacerebbe applicarli di questi tempi alle interviste rilasciate da D'Alema alla stampa, di quelle "a tutta pagina", sui meccanismi elettorali da porre in essere "in un paese normale", a quelle rilasciate da Berlusconi negli anni sulla imminenza del varo di una equa riforma fiscale, nonché alle dichiarazioni di Trichet, dei consiglieri della BCE e di Draghi sulla impossibilità del default della Grecia ... credo si otterrebbero dei risultati interessanti... ed analoghi, in termini di consistenza, alle rassicurazioni rese da Lord Rodric sul sostegno che l'Impero avrebbe certamente assicurato alla Prima Fondazione... :-o :lol:
 
Mi sono sempre chiesto anch'io se ci siano dei testi che permettano di fare quel lavoro. Chissà se qualcuno ha codificato dei canoni di analisi puntuali, "scientifici", se posso esprimermi così... ;)

Se ci fossero, mi piacerebbe applicarli di questi tempi alle interviste rilasciate da D'Alema alla stampa, di quelle "a tutta pagina", sui meccanismi elettorali da porre in essere "in un paese normale", a quelle rilasciate da Berlusconi negli anni sulla imminenza del varo di una equa riforma fiscale, nonché alle dichiarazioni di Trichet, dei consiglieri della BCE e di Draghi sulla impossibilità del default della Grecia ... credo si otterrebbero dei risultati interessanti... ed analoghi, in termini di consistenza, alle rassicurazioni rese da Lord Rodric sul sostegno che l'Impero avrebbe certamente assicurato alla Prima Fondazione... :-o :lol:


:lol::lol::lol: :up::up::up:

io continuo a cercare
se trovo qualcosa, ti avverto e lo posto qui

stay tuned :)
 
Mi sono sempre chiesto anch'io se ci siano dei testi che permettano di fare quel lavoro. Chissà se qualcuno ha codificato dei canoni di analisi puntuali, "scientifici", se posso esprimermi così... ;)

Se ci fossero, mi piacerebbe applicarli di questi tempi alle interviste rilasciate da D'Alema alla stampa, di quelle "a tutta pagina", sui meccanismi elettorali da porre in essere "in un paese normale", a quelle rilasciate da Berlusconi negli anni sulla imminenza del varo di una equa riforma fiscale, nonché alle dichiarazioni di Trichet, dei consiglieri della BCE e di Draghi sulla impossibilità del default della Grecia ... credo si otterrebbero dei risultati interessanti... ed analoghi, in termini di consistenza, alle rassicurazioni rese da Lord Rodric sul sostegno che l'Impero avrebbe certamente assicurato alla Prima Fondazione... :-o :lol:

Un altro terreno di applicazione: la dichiarazione di Bersani post elezioni amministrative, quella del "Vinciamo noi, perdono loro".

Anche escludendo dall'analisi l'entusiasmo visibilmente esibito da Bersani per i folgoranti risultati ottenuti dal suo partito (che scientificamente anche Hardin avrebbe fatto escludere), sarebbero interessanti gli esiti di una mera analisi testuale. Fortuna che non ha parlato dei risultati riminesi, dove aveva concluso la campagna elettorale all'insegna del "votateci perché siamo meno peggio degli altri".

YouTube - ‪pierluigibersani51???‬‏
 
Ultima modifica:
......

Per il resto, è uomo di pochissimi scrupoli, però, ripeto, si sapeva già due anni fa, ha avuto comunque un mandato a governare, ed è bene che arrivi fino in fondo.

Le "spallate" servono ad imporre il solito governo "per fare poche cose essenziali", quello che io chiamo "di larghi inciuci", visto peraltro che Berlusconi, dovesse un domani combattersi la battaglia finale, in cui si gioca tutto, compreso il suo patrimonio personale, ha modo di presentare il conto a D'Alema e di documentare quanto successo ai tempi belli del patto della crostata, di Mediaset "grande patrimonio del paese" ecc.

Quindi per i due - che sono uguali e contrari - si può dire che simul stabunt, simul cadent. D'Alema non vuole che Berlusconi cada, vuole negoziare un accordo da posizioni di forza, come ha già fatto in passato, cercando di tenerlo a capo di una opposizione di centrodestra il più a lungo possibile, in posizione tale da poterlo ricattare.

.........

:sad::sad::sad: temo tu abbia ragione (è sempre l'elettore con gli occhi coperti che ti parla :rolleyes:) e cioè : 'finito uno, avanti un altro' :sad:
Tutto, ma proprio TUTTO, sommato preferisco guardare al futuro prossimo, e non quello remoto, (miei limiti ;)).
Se fosse possibile liberarsi democraticamente di costui sarei già contento :D, cacchio fino al 'prima elezioni sindaci' e 'prima referendum' i mezzi di informazione dicevano a me (massaia di Voghera virtuale) che l'aspirazione di B. fosse il Quirinale !!!! e adesso la voce non gira più ... ma magari quando le acque si calmano ....

ricordo solo per le altre (eventuali) massaie di Voghera che our president :

"Viene eletto con elezione indiretta a scrutinio segreto [1] da un apposito corpo elettorale formato dal Parlamento riunito in seduta comune insieme a tre delegati per ciascuna regione (uno solo per la Valle d'Aosta), eletti (in modo da garantire la rappresentanza delle minoranze) dai consigli regionali che ne scelgono due tra la maggioranza ed uno tra le minoranze."

Impossibile ? mah ! :sad::sad::sad::sad:
 
:sad::sad::sad: temo tu abbia ragione (è sempre l'elettore con gli occhi coperti che ti parla :rolleyes:) e cioè : 'finito uno, avanti un altro' :sad:
Tutto, ma proprio TUTTO, sommato preferisco guardare al futuro prossimo, e non quello remoto, (miei limiti ;)).
Se fosse possibile liberarsi democraticamente di costui sarei già contento :D, cacchio fino al 'prima elezioni sindaci' e 'prima referendum' i mezzi di informazione dicevano a me (massaia di Voghera virtuale) che l'aspirazione di B. fosse il Quirinale !!!! e adesso la voce non gira più ... ma magari quando le acque si calmano ....

ricordo solo per le altre (eventuali) massaie di Voghera che our president :

"Viene eletto con elezione indiretta a scrutinio segreto [1] da un apposito corpo elettorale formato dal Parlamento riunito in seduta comune insieme a tre delegati per ciascuna regione (uno solo per la Valle d'Aosta), eletti (in modo da garantire la rappresentanza delle minoranze) dai consigli regionali che ne scelgono due tra la maggioranza ed uno tra le minoranze."

Impossibile ? mah ! :sad::sad::sad::sad:

Ciao Flavio, non credo aspirasse al Quirinale, finché godeva di un sostegno elettorale maggioritario, visto che la PdR non dispone dei poteri effettivi di cui dispone la PdC, per cui ... ;)

Credo che Berlusconi ritenga ancora possibile una ripresa dei consensi a suo favore, e d'altronde noi italiani abbiamo un problema di modesta caratura della nostra classe politica tutta.

In un altro paese, il centrodestra ed il centrosinistra avrebbero ai vertici persone di maggiore qualità di Berlusconi e D'Alema. Non ci vuole poi molto... :D

Il meccanismo con cui i vertici politici si selezionano da noi, quello della pura cooptazione, ha generato "partiti personalistici" o a leadership immutabile (a destra PDL fra i primi e Lega fra i secondi, a sinistra IDV fra i primi e PD fra i secondi).

La reale contendibilità della leadership è a tal punto prossima allo zero che l'emersione di conflitti interni si risolve il più delle volte con la nascita di nuovi partiti.
 
Un altro terreno di applicazione: la dichiarazione di Bersani post elezioni amministrative, quella del "Vinciamo noi, perdono loro".

Anche escludendo dall'analisi l'entusiasmo visibilmente esibito da Bersani per i folgoranti risultati ottenuti dal suo partito (che scientificamente anche Hardin avrebbe fatto escludere), sarebbero interessanti gli esiti di una mera analisi testuale. Fortuna che non ha parlato dei risultati riminesi, dove aveva concluso la campagna elettorale all'insegna del "votateci perché siamo meno peggio degli altri".

YouTube - ‪pierluigibersani51???‬‏

bersani brancola sempre nel buio dato che pensa di aver vinto lui
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto