Tiscali intraday 11 Agosto 2004. C'è nessuno bis?

patatino ha scritto:
fabri69 ha scritto:
patatino ha scritto:
fabri69 ha scritto:
.....................

Ciao Fabri!! :)

Sono a casa con la febbre....e non è quella del sabato sera... :sad:



ora ti schieno con una signorina.. che ha tutta l'aria di essere una "timida pastorella"!!

riprenditi presto! :)


Grazie Fabri...domani ...comunque sia me ne vado al mare..... :)

Curati bene però altrimenti fai una ricaduta e poi...niente gnocca :-D

Quale consideri i minimo storico di TIS? 2,285 intraday di venerdì o il 2,26 che ha fatto in AH giovedì quando è stata sospesa?
 
chiusura sui minimi.....il mio ordine non è stato evaso...pazienza.....

a do-money CIOFFERS!! passate una buona serata e non dimentichiamoci c che la vita è una sola!! :)




"abbiamo i desideri degl'immortali e le paure dei mortali"





:rolleyes: :ops:
 
luigina.bs ha scritto:
Curati bene però altrimenti fai una ricaduta e poi...niente gnocca :-D

Quale consideri i minimo storico di TIS? 2,285 intraday di venerdì o il 2,26 che ha fatto in AH giovedì quando è stata sospesa?



Ok lu mi curerò... magari in compagnia di qualche signorina...... :lol:




considero come minimo quello nella seduta regolare...2.285.....mi s ache domani si andrà da quelle parti.....


Ciao Lu.....forse in serata mi collego per un saluto.,.... vadoa mangiare qualcosa.e poi mi metterò a riposare un'oretta.....sono "bollito" :(
 
Vi lascio con una buona notizia... :sad:


Debito pubblico in aumento
è un nuovo record storico
Lieve incremento delle entrate tributarie

La Banca d'Italia

ROMA - Il debito pubblico macina un nuovo record e, in valore assoluto, tocca a maggio quota 1.466,4
miliardi di euro. A calcolarlo è la Banca d'Italia nel supplemento "Finanza pubblica" al Bollettino Statistico dell'Istituto.

Il valore assoluto del debito è aumentato del 3,78% (53,4 miliardi di euro) rispetto allo stesso mese del 2003 e di 11,7 miliardi rispetto al precedente mese di giugno (+0,8%) che già aveva segnato un record assoluto a quota 1.454,7 miliardi di euro. Per capire l'entità delle cifre, si può ricordare che questo record, se calcolato in vecchie lire, sarebbe molto vicino alla fatidica quota di 3 milioni di miliardi (oltre 2 milioni e 835 mila).

Lo stock del debito risulta composto per 1.392,235 miliardi da debito delle amministrazioni centrali e per 74,105 miliardi da debito delle amministrazioni locali.

Lieve aumento per le entrate tributarie che nel primo semestre dell'anno sono ammontate a 137,189 miliardi. La Banca d'Italia misura però il dato per cassa (a differenza del Tesoro che calcola le entrate secondo il criterio di competenza). Nello stesso periodo del 2003 le entrate ammontarono a 136,910 miliardi. Se le due rilevazioni fossero comparabili, l'incremento tendenziale sarebbe dello 0,2%.


(11 agosto 2004)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto