Azioni Italia Tiscali intraday 11 Settembre 2003..addio rialzo??

crazyman ha scritto:
buon giorno a tutti!!!!!!!!!
ciao pat :-? :-? :-?
che si fa si puo' entrare a questi livelli
su tiscalozza :-?

Ciao Crazy!!io sono entrato ieri anticipando un po' ma credo che un acquisto moderato a questi prezzi lo si possa fare..aspetto un close sopra i 5.63 per accumulare.. :ops:
 
patatino ha scritto:
Alleggerito il pacchetto di ST ..ho ancora le CIOFFIES comprate ieri a 5.54....vediamo se questo rialzo dopo un quasi -3% di Nasdaq è posticcio o meno.... :rolleyes:

Ciao Pat e ciao a tutti, no so se il rialzo sia posticcio o meno, speriamo di no.
Però il dato emerso ieri riguardo al pil italiano non aiuta di certo anzi......
Un pil negativo è potenzialmente devastante, tanto è vero che i dati relativi al primo trimestre hanno portato l'euro quasi alla parità col dollaro.
Le borse invece hanno retto grazie al buon andamento degli indici usa, diversamente non so dove saremmo andati a finire.
Quindi ancora una volta se si sale è solo grazia agli americani.
 
Ciao Dylan!! :)


a volte ho l'impressione che la borsa va per conto suo e utilizza i dati macro a suo piacimento...se si deve salire si sale ..senza curarsi di quanto viene reso pubblico....
 
Si Pat ciò che dici è vero, però riguardo gli altri dati , ma non su un pil.
Il pil è quello che ti dice se la tua economia corre oppure no.
Prova a immaginare a cosa sarebbe sucesso se avessimo avuto un dato di pil anaolgo anche in usa. Fortuna che invece oltreoceano l'economia cresce.
Tu mi dirai: si ma è una crescita ridicola.
Vero; ma rispetto a quello che sta sucedenso in europa da loro è festa grande.
 
Troppo gravi le ferite riportate al petto e all'addome
Il premier Persson in lacrime: "E' un grande lutto"
Svezia, morta Anna Lindh
il ministro accoltellato ieri




STOCCOLMA - Anna Lindh è morta. Il ministro degli Esteri svedese, accoltellata ieri da uno sconosciuto, non ce l'ha fatta. Troppo gravi e troppo profonde le ferite al fegato, al petto e all'addome. Aveva 46 anni, madre di due figli ed era uno dei politici più popolari del Paese. "E' un grande lutto", ha detto in lacrime il premier Goran Perssson in una conferenza stampa.

Ieri il ministro è stata operata d'urgenza all'ospedale Karolinska dopo essere stata colpita mentre faceva spese nel supermercato Nordiska Kompaniet del centro di Stoccolma. La polizia ha fermato un uomo ma sull'aggressione non è stata ancora fornita una versione ufficiale.

Intorno a questa morte - destinata a far ripiombare la Svezia nell'incubo del 1986, quando l'allora premier Olaf Palme venne assassinato per strada - resta il grande interrogativo legato al movente. Perché uccidere questa donna che si è guadagnata tanta credibilità politica nel partito socialdemocratico da poter ambire alla successione alla carica di primo ministro?

Impossibile non pensare all'appuntamento elettorale al quale sono chiamati domenica gli svedesi: il referendum che deciderà l'adesione all'euro. Anna Lindh, come lo stesso Persson, era tra i sostenitori dell'ingresso della Svezia nella moneta unica. Ma il fronte degli oppositori è molto forte e nello stesso governo si levano voci contrarie all'adesione. Per quanto riguarda le indagini sull'aggressione, c'è un fermato, ma non si sa molto di più.

Nata il 19 giugno 1957 a Stoccolma, laureata in giurisprudenza, deputata dal 1982, Anna Lindh aveva ottenuto il suo primo incarico ministeriale nel 1994, quando le era stato affidato il dicastero dell'ambiente.
 
Dylan1 ha scritto:
Si Pat ciò che dici è vero, però riguardo gli altri dati , ma non su un pil.
Il pil è quello che ti dice se la tua economia corre oppure no.
Prova a immaginare a cosa sarebbe sucesso se avessimo avuto un dato di pil anaolgo anche in usa. Fortuna che invece oltreoceano l'economia cresce.
Tu mi dirai: si ma è una crescita ridicola.
Vero; ma rispetto a quello che sta sucedenso in europa da loro è festa grande.

il mio discorso era riferito a quanto accade in generale.....concordo con quanto dici ... :)
 
patatino ha scritto:
Troppo gravi le ferite riportate al petto e all'addome
Il premier Persson in lacrime: "E' un grande lutto"
Svezia, morta Anna Lindh
il ministro accoltellato ieri




STOCCOLMA - Anna Lindh è morta. Il ministro degli Esteri svedese, accoltellata ieri da uno sconosciuto, non ce l'ha fatta. Troppo gravi e troppo profonde le ferite al fegato, al petto e all'addome. Aveva 46 anni, madre di due figli ed era uno dei politici più popolari del Paese. "E' un grande lutto", ha detto in lacrime il premier Goran Perssson in una conferenza stampa.

Ieri il ministro è stata operata d'urgenza all'ospedale Karolinska dopo essere stata colpita mentre faceva spese nel supermercato Nordiska Kompaniet del centro di Stoccolma. La polizia ha fermato un uomo ma sull'aggressione non è stata ancora fornita una versione ufficiale.

Intorno a questa morte - destinata a far ripiombare la Svezia nell'incubo del 1986, quando l'allora premier Olaf Palme venne assassinato per strada - resta il grande interrogativo legato al movente. Perché uccidere questa donna che si è guadagnata tanta credibilità politica nel partito socialdemocratico da poter ambire alla successione alla carica di primo ministro?

Impossibile non pensare all'appuntamento elettorale al quale sono chiamati domenica gli svedesi: il referendum che deciderà l'adesione all'euro. Anna Lindh, come lo stesso Persson, era tra i sostenitori dell'ingresso della Svezia nella moneta unica. Ma il fronte degli oppositori è molto forte e nello stesso governo si levano voci contrarie all'adesione. Per quanto riguarda le indagini sull'aggressione, c'è un fermato, ma non si sa molto di più.

Nata il 19 giugno 1957 a Stoccolma, laureata in giurisprudenza, deputata dal 1982, Anna Lindh aveva ottenuto il suo primo incarico ministeriale nel 1994, quando le era stato affidato il dicastero dell'ambiente.


Veramente un grave avvenimento , anche se io non sapevo chi era , mi unisco idealmente al cordoglio per questa tragica morte.
Però questo dimostra (se ancor ce ne fosse bisogno) che a molti l'euro non piace, ed io sono fra i primi.
 
buongiorno a tutti.....

vediamo cosa ci dicono i dati, fermo restando che oggi è un giorno particolare....
realizzi e consolidamenti dovrebbero preparare bene il terreno per un rimbalzo, patriottico o meno...

Ore 14.30 - dati macroeconomici Usa :

- Prezzi all'importazione agosto: precedente 0.5% m/m; 2.1% a/a, consenso 0.3% m/m

- Bilancia commerciale luglio: precedente US$ -39.5 mld, Consenso US$ -40.5 mld

- Richieste sussidi disoccupazione settimanali: precedente 413.000, consenso 400.000
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto