Bionde, gemelle e diciottenni
le nuove Re Mida di Hollywood
Mary-Kate e Ashley Olsen, le sorelle terribili dello show-biz
guadagnano ogni anno quasi mille milioni di dollari
di CLAUDIA MORGOGLIONE
Le gemelle Olsen
Bionde, carine, giovanissime e... straricche. Titolari di un impero mediatico che va dal cinema alla musica al merchandising, con guadagni annui da quasi mille milioni di dollari: cifra da far impallidire star del calibro di Julia Roberts. Una diva di prima grandezza, certo, eppure scavalcata da una coppia di ragazzine - classe 1986 - che, messe insieme, hanno meno della sua età: si chiamano Mary-Kate e Ashley Olsen, e sono gemelle (quasi) identiche.
Adorate da schiere di ragazzine e ragazzini in patria, protagoniste di programmi tv di successo e di film adolescenziali, le due attrici diciottenni stanno per sbarcare anche nel nostro paese: il 13 agosto esce sugli schermi Una pazza giornata a New York, commedia targata Warner in cui le due star recitano, ancora una volta, il ruolo di sorelle. Che, nel caso specifico, trascorrono 24 ore nella Grande Mela, incappando in avventure varie.
E questo è solo l'ultimo dei film interpretati dalla coppia. La loro carriera comincia molto, molto tempo prima: ad appena sei mesi debuttano come protagoniste nella sit-com Gli amici di papà, alternandosi in un'identica parte di neonata. Comincia così, la loro irresistibile ascesa: da allora, le gemelline non si fermano praticamente mai. Fra i loro tanti ruoli, ricordiamo quelli in un'altra sit-com, Due gemelle e una tata (attualmente in programmazione sul Disney Channel italiano), e film come Piccole Canaglie e Matrimonio a quattro mani.
Parlare delle loro apparizioni sul piccolo o sul grande schermo, però, non basta a dare un'idea del fenomeno Olsen, il loro grado di popolarità tra il pubblico americano, le decine di siti web a loro dedicati. Forse, per spiegare l'entità del loro successo, funzionano meglio le cifre: lo scorso anno, gli analisti hollywoodiani hanno valutato i loro guadagni in 970 milioni di dollari. E le previsioni indicano che nel 2004 la somma è certamente destinata ad aumentare.
Ma cosa ha permesso alle due ragazze di fare così tanti soldi? Ci sono riuscite, semplicemente, vendendo la propria immagine. Che compare su zaini, cosmetici per ragazze, bambole, e altro ancora. Per non parlare dei 17 dischi già pubblicati e dei loro tanti film destinati esclusivamente al mercato home-video: circostanza, quest'ultima, che ha permesso loro di arrivare anche negli angoli più remoti degli States. Rafforzando ancora, se mai ce ne fosse bisogno, la loro fama.
Eppure, come in ogni favola che si rispetti, anche in questo caso si scopre che i soldi non danno necessariamente la felicità: è di poche settimane fa la notizia che Mary-Kate è stata ricoverata in ospedale, a causa di disturbi legati all'anoressia. Forse per le troppe pressioni, i troppi impegni, le troppe copertine di giornali. Forse perché troppo giovane per essere Re Mida.
(12 agosto 2004)
Signorine Olsen!!!compriamo un po' di Tiscali o no???
