luigina.bs ha scritto:
UN SALUTO A TUTTI I CIOFFERS.
In particolare a Patatino con cui mi scuso se non vengo spesso a trovarlo, ma da quando ho anche Directa, con troppe finestr aperte mi si inciospa il PC. Sono entrata in TIS a 6€ stamattina con poche, per fortuna, poco prima della notizia dell'attentato
ciao Luigina!nessun problema ..se non ti vedo sono persuaso che non lo fai certo di proposito!! un abbraccio!
queste sono brutte nuove....
Iraq: 14 militari italiani uccisi
Sale a 14 il numero delle vittime dell'attacco kamikaze contro una delle due palazzine in cui si trovano i carabinieri italiani di stanza a Nassiriya, in Iraq. Sono morti 11 carabinieri (pare provenienti dalla caserma "Federico Guella" di Laives, Bolzano) e 3 soldati. Ma il bilancio potrebbe peggiorare perché si continua a scavare sotto le macerie alla ricerca di altri militari dispersi. Secondo Andrea Angeli, portavoce della coalizione, ci sono altri cadaveri da recuperare. La dinamica dell'attentato è confermata da un testimone della scena, di nazionalità portoghese, e dal comandante generale dell'Arma dei Carabinieri Guido Bellini, che si trova al Quirinale per riferire al Capo dello Stato.
Secondo le testimonianze un kamikaze (forse due) a bordo del camion bomba hanno forzato il posto di blocco all'ingresso della base italiana per poi proseguire a forte velocità fino alla vecchia sede della Camera di Commercio, vicino al fiume Eufrate. L'esplosione ha fatto crollare il palazzo e ne ha seriamente danneggiato un altro, mandando a fuoco jeep e altri veicoli militari. Quel che resta dell'edificio è presidiato da carabinieri, uomini della Brigata Sassari e del genio guastatori.
Arrivano i primi numeri dei feriti: tra gli iracheni sono 12, otto le vittime civili. Proseguono le operazioni di soccorso dei militari rimasti sotto le macerie, i feriti vengono fatti evacuare con gli elicotteri. Si lotta contro le fiamme che si sono estese al deposito di munizioni da cui provenivano forti boati. L'esplosione è avvenuta nella base dei carabinieri che fanno parte della Msu, l'unità multinazionale specializzata, la cui sede si trova presso l'ex Camera di Commercio locale. In tutto sono circa 400 i carabinieri professionisti impiegati nell'Msu, in buona parte provenienti dal reggimento Tuscania. I parenti dei militari possono chiedere notizie dei loro cari attraverso il numero 06.80982152.
L'attentato di stamattina è il secondo più grave contro le forze della coalizione in Iraq, dopo l'abbattimento dell'elicottero americano Chinhook a Falluja (16 morti). Le forze britanniche che compongono la coalizione hanno subito finora 19 perdite, ma mai in un unico atto di guerriglia terroristica, come è successo ai marines e ai militari italiani.