Azioni Italia Tiscali intraday 18 Luglio 2003..scusi scende alla prossima?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione patt
  • Data di Inizio Data di Inizio

patt

Forumer storico
BUONGIORNO CIOFFERS!!!!

Wally storna e meno male che il dow tira il freno a mano....poi Bill ci mette una pezza.....msft ...trimestrale conferma le attese ..ecco riassunta la giornata di ieri....

ma vediamo che si dice in giro... :rolleyes:


logo-tiscali-new.gif



Wall Street cala ancora: cala Ibm, sale Coca Cola

di Luca Spoldi , 17.07.2003 22:34

Nata ufficialmente nel marzo del 200, la recessione è ormai morta, nel novembre dello stesso anno per essere precisi: ad annunciare la lieta novella è il National Bureau of Economic Research, cui spetta di stabilire l’evento. Peccato che nessuno abbia provveduto finora ad informare il mercato e gli investitori, che continuano a vedere un andamento insoddisfacente degli utili e ripetuti tagli del personale da parte della Corporate America alla disperata ricerca dei numeri del tempo che fu, mentre alcuni come Warren Buffet lanciano strali contro l’abitudine di includere i rendimenti potenziali dei fondi pensione nel novero degli utili contabili, un trucco come un altro per mantenere una parvenza di ripresa. Improvvisamente cosciente dei suoi mali Wall Street chiude l’ennesima seduta in calo, con gli orsi che tornano ad intonare la litania del “troppo in troppo poco tempo”, riferendosi al rally durato da marzo alla scorsa settimana.
Nokia e Ibm si incaricano di fornire la scusa ufficiale per il crollo dei tecnologici, fatti oggetti di prevedibili prese di profitto dopo i rialzi a doppia cifra delle ultime settimane. I numeri trimestrali dei due colossi non paiono eccessivamente malvagi, ma neppure particolarmente esaltanti, il che, unito a prospettive future nebulose, è quanto basta per far invertire il flusso di denaro che finora si era riversato sul settore. Il Nasdaq grafico termina così la seduta in calo di quasi 3 punti, sotto la soglia dei 1.700 punti; dal canto suo il Dow Jones Industrial Average si prende una piccola e tardiva vendetta, contenendo i danni in solo mezzo punto e stringendo così l’ampia forbice che ancora separa le performance da inizio anno del listino principale da quello tecnologico. Tra i componenti dell’indice in calo si segnalano, oltre alla stessa Ibm, Hewlett-Packard, Jp Morgan Chase e Microsoft, ma Caterpillar, Coca Cola e United Tecnologies segnano nuovi massimi a un anno offrendo un sostegno al listino. Sempre stabili i volumi, mentre il numero di titoli in calo cresce sensibilmente ed è oggi più che triplo rispetto a quello dei titoli in crescita su entrambi i listini.
La ripresa potrà anche essere in atto, notano gli analisti, ma non è né particolarmente robusta né così ampia da interessare tutti i titoli e settori

indistintamente, anzi; tuttavia qualcosa effettivamente sembra muoversi, come testimonia la caduta delle richieste di sussidi di disoccupazione ben oltre le attese e la forte crescita dei permessi di costruzione e dell’apertura di nuovi cantieri.
Tra i big che hanno reso noto i risultati senza scaldare gli animi stasera troviamo anche General Motors, Honeywell e Altria, mentre Apple Computer è stata tra le stelle del proprio settore dopo aver registrato un risultato trimestrale superiore alle attese degli analisti americani. Tra i semiconduttori Advanced Micro Devices resta sulle posizioni della vigilia nonostante un calo delle perdite superiore alle stime, mentre a Nextel Communications non sono bastati risultati oltre le attese ed un migliorato scenario per i mesi a venire per evitare un calo superiore al 2%.
Male infine le linee aeree, ieri in recupero, con Continental Airlines e Delta Airlines che perdono ampiamente terreno, mentre a Boeing l’ammissione di ulteriori tagli per 5.000 posti di lavoro finisce per pesare, col titolo che chiude in leggero calo la seduta di Borsa.
 
Ciao Pat!!! :) :)

..e io che pensavo di essere nottambulo... :-D :-D


Visto che roba ieri ?

300.000 pezzi piazzati a colpi di 100.000 su tre livelli in pochi secondi e lasciati per mezzo pomeriggio e Tiscali così non scendeva....non mi è stata molto chiara questa manovra...

O si aspettano che crolli oggi e hanno voluto shortare da più alto costringendo a comprare ai prezzi che volevano oppure c'è la volontà di farla stare su certi livelli anche se il motivo non mi è ancora del tutto chiaro... :rolleyes:



Buona giornata !!
 
Ueila'!! ciao Hi-tech!!buongiorno Xet!!anche voi "smanettate" nottetempo?? :-D

con questi chiari di luna difficile prendere sonno!! :evil: :rolleyes: :ops:
 
High Tech ha scritto:
Visto che roba ieri ?

300.000 pezzi piazzati a colpi di 100.000 su tre livelli in pochi secondi e lasciati per mezzo pomeriggio e Tiscali così non scendeva....non mi è stata molto chiara questa manovra...

O si aspettano che crolli oggi e hanno voluto shortare da più alto costringendo a comprare ai prezzi che volevano oppure c'è la volontà di farla stare su certi livelli anche se il motivo non mi è ancora del tutto chiaro... :rolleyes:
Buona giornata !!


è da qualche giorno che i manipolatori si comportano in modo strano.... :rolleyes: 2 sere fa in AH con Wally rossa attorno all 0.7- Tiscali veniva comprata a 4.88...a +0.72% dal riferimento.....strano.....
 
Buongiorno a tutto il popolo di Cioffy,
seguo poco, sto incasinato ma vedo che tutto sommato regge.... :rolleyes:
Speriamo bene, a più tardi :)
 
patatino ha scritto:
;)

anche io sto incasinato..chiudo uno shorterello su STM da 10 tick e esco..... :uhm:

Buondì, sapete la cosa che mi fa arrabbiare qual'è che quando posso seguire non succede mai niente. :sad: :sad: :sad: :sad: :sad:

Esco vado a pagare.......le tasse :-x :-x :-x :-x :-x :-x :-x :-x :-x
 
chiuso shortino a 77...quasi pari...ma stamane è meglio andare a farsi un giro...con sti volumi è quelle toppe sul book eeeeee quanno se moveeeee :P :-o


ci si sente verso le 14:30

ola

p.s.
a me quei muri in denaro sembrano messi ad arte per far vendere a 79/80...senza farsi notare con colpi da 20000...spero di sbagliarmi... :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto