Azioni Italia Tiscali intraday 3 Novembre 2003..che l'ottava abbia inizio!

patt

Forumer storico
ad.gif



BUONGIORNO CIOFFERS!!!!!

logo.gif


MARKET REPORT
Archiviata la settimana con il balzo trimestrale del pil Usa ben oltre le attese, al 7,2%, da lunedì gli operatori si metteranno a ragionare su cosa significhi per i mercati azionari questo dato; ma soprattutto cominceranno a scommettere sul Pil dell’ultimo trimestre del 2003.

MELTDOWN.jpg


Da un punto di vista tecnico il quadro del Mib30 non è molto cambiato rispetto alla scorsa settimana. Per Piazza Affari rimane sempre valido l’ostacolo 26.000 punti al rialzo; ma è il superamento di quota 26.500 che porterà ad un cambio di qualità del trend che da laterale si tramuterebbe in rialzista.

8.settlement.jpg

A questo proposito vale la pena osservare come ad una analisi fatta con dati settimanali l’Rsi cominci a manifestare segnali di forza dell’indice maggiore. L’inversione dell’indicatore avviene nella settimana del 20 giugno 2003. In quel momento il Mib30 tocca il massimo dell’anno dopo una corsa iniziata a marzo 2003. Ebbene da quella data l’Rsi ha scaricato molto ipercomprato e adesso si prepara ad invertire, con i prezzi a ridosso della resistenza a 26.000. Unico dato negativo è che l’inversione avviene appena sotto 50 punti, quindi non proprio nella fascia inferiore a 30, dove generalmente le probabilità di sostenibilità dell’inversione sono più alte. Attenzione all’indice tedesco Dax: da osservare la chiusura di un testa&spalla che ha un target a 4.000 punti.
Tornando a Piazza Affari, la settimana probabilmente vedrà protagonista il settore bancario. Mediobanca (grafico, Intesa (grafico, MontePaschi potranno proseguire nella crescita iniziata proprio in finale dell'ottava passata. Per la prima, il superamento di quota 8,7 euro sarà il lasciapassare verso area 9,0 euro e, successivamente, 9,5 euro.
Per Intesa, il livello da superare è area 2,9/3,0 euro. Una volta passato l'ostacolo, i prezzi avranno spazio di apprezzamento fino a 3,5 euro, picco raggiunto nel maggio 2002. Infine, per Montepaschi la resistenza è a 2,6 euro. Il superamento permetterà ai prezzi di portarsi subito a 3 euro e, successivamente, ai 3,5 euro del maggio 2002. Potrebbe invece essere arrivato il momento di prendere profitto da Capitalia che ha corso molto, soprattutto in relazione al patto di sindacato, ma che lo spunto di un superdividendo potrebbe non riuscire a sostenere ancora a lungo le quotazioni.

COLOR-NYSEphoto.jpg


Da tenere nel mirino anche alcuni titoli del Nuovo Mercato (grafico. Oltre alla sempre verde E.Biscom (grafico, sui massimi dell'anno e, sembra, nel mirino di Wanadoo (interessata a Fastweb), Enginering ed Esprinet (grafico, che sono sui valori massimi, dell'anno il primo e della sua storia il secondo, pronti ad effettuare il balzo verso l'alto.

M veniamo alla NOSTRA CIOFFY.....


PIVOT TISCALI

CENTRALE 5.67

xn.gif



Grafichino....


der.gif


La trend ascendente passa al momento a 5.46 circa...probabilmente la si

andrà a testare prima o poi ma credo a livelli piu' alti... :rolleyes:

Sopra abbiamo 2 resistenze...la trend discendente che al momento passa a 5.76 gia' violata in intraday pochi gg fa e una statica corrispondente agli'ultimi massimi a 5.83..
Gli oscillatori ancora non danno segnali "buy" ma il macd sta tagliando al rialzo e i volumi nell'ultima seduta sono stati in deciso aumento....con il titolo che sovraperformava gl'indici di riferimento (numtel :rolleyes: e nasdaq ;) )


Dati macro attesi

tu.gif
 
Ciao Maxina!grazie! :) quando ho un pò di tempo in più mi piace "smanettare"!! :ops: :lol:

Un saluto anche a Low! :)
 
Oggi non avrò molto tempo per seguire...

Ho alleggerito la posizione su STM...vendutea 23.07(22.91) e Tis 5.74...

(5.71)
 
Siamo ad un passo dalla prima resistenza, ma sembra dura..... :rolleyes:
del resto i scambi sono un pò bassini .....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto