Buongiorno a tutti ogni tanto mi faccio vivo, ed oggi mi ha stimolato questa riflessione del ministro Tremonti che per quanto mi riguarda va condivisa in pieno.
Riguardo all'ultima parte dove parla della concorrenza dei paesi orientali va sottolineato che lui lamenta il fatto che qui' siamo senza regole.
Purtroppo caro ministro le regole le avete fatte e volute voi, e adesso non puoi pretendere che anche gli altri si adeguino ai tuoi modelli di societa'
Ogniuno a casa sua agisce come megio crede. Sta a voi cambiare.
Capito il concetto???
Ed in effetti bisogna riconoscere che questo governo sta perlomeno provandoci a cambiare qualcosa, molte regole in Italia sono state rimosse. Il problema purtroppo e' che adesso le regole ci / vi arrivano direttamente da Bruxelles, e cosi' l'europa continua ad infarcirsi di regole.
A quando si andra' a spasso con le suole omologate ??????
Ciao a tutti e buon gain.
TREMONTI: CON L'EURO IL CAROVITA E' STATO BESTIALE
--------------------------------------------------------------------------------
6 Novembre 2003 14:11 ROMA (La Repubblica)
"Con il carovita che c'่ stato ่ giเ tanto se uno riesce a sopravvivere. Questo onestamente va detto". Il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti ha pochi dubbi. Il decollo dei prezzi ha un preciso responsanile: la moneta unica europea. "Il carovita ่ stato bestiale dopo l'introduzione dell'euro. Questo ่ il punto fondamentale".
Tremonti, interviene alla trasmissione 'Occhio alla spesa' di Rai 1, e rilancia l'ipotesi da lui lanciata di realizzare la banconota da 1 euro. "Siamo entrati nell'euro - dice il ministro - pianificando la riduzione dell'inflazione e tutto doveva essere meglio. In realtเ ่ stato l'opposto. Io ho chiesto subito di fare la banconota da 1 euro, che era la scoperta dell'acqua calda". Se fosse stata realizzata infatti, secondo Tremonti, "non ci sarebbe stato il raddoppio 1.000 lire-1 euro. Non bisogna essere dei geni economici per capirlo".
Poi arriva l'affondo verso il sistema bancario. "I banchieri non sono dalla nostra parte, perch่ continuano a mettere 1.000 difficoltเ, come per esempio che stamparlo costa troppo". Alla domanda se lui ha possibilitเ di "governarli", il ministro replica secco: "I banchieri europei, quella roba l์? Mica tanto. Nel senso che noi in Europa siamo soci importanti, ma non abbiamo la maggioranza. Dobbiamo insistere. Perch้ l'euro deve essere come il dollaro, che mi sembra un prodotto di successo. Perch่ non copiarlo?".
Infine Tremonti ่ tornato a puntare l'indice contro la concorrenza della cina e in genere dei paesi orientali. "Se sei un'impresa italiana o europea non puoi competere, con tutte le regole e i costi che abbiamo, contro chi non ha regole e non ha costi: ่ come combattere con le mani legate".