Tiscali intraday 8 Aprile 2004..Yahoo convince!!!!

  • Creatore Discussione Creatore Discussione patt
  • Data di Inizio Data di Inizio
Non è mai sembrata del tutto convincente la spiegazione fornita da Tisca x la decisione arbitraria di radoppiare il periodo di ammortamento del goodwill.
Secodo l'I.Provider italiano, le nuove previsioni di cash flow indicano che l'avviamento inerente alcune costose acquisizioni potrà essere spalmato in un periodo + lungo di quanto inizialmente stimato.
Quando nel 2005 entreranno in vigore nuovi criteri contabili Tiscali dovrà inoltre procedere ad una verifica annuale della riduzione del valore del goodwill, anzichè effettuare una svalutazione progressiva. l
La modifica , che farà sentire i suoi sffetti sul 2004,è stataratificata da un'esperto indipendende.
Potrbbe essevi dell'altro (scrive Hugo Dixon) dietro questo cambiamento, che riguarda i conti del 2003 e può aver fatto lievitare di 100 milioni di € l'utile operativo di Tisca dello scorso anno.
I prestiti abbligazionazri del gruppo contengono una clausolache, se violata, permetterebbe ai sottoscrittori di chiedere un rimborso accelerato.
In una simile eventualità il gruppo di Soru, che attusalmente dispone di sufficiente cash per un totale rimborso, sarebbe costretto a cedere asset.
La clausola prevede che il debito lordo del gruppo non superi il maggiore fra il patrimonio netto e il valore di 600milioni.il nuovo metodo potrebbe aver regalato a Tisca 100 milioni di margine extra x l'ammortamento.
secondo il nuovo regiume , il debito lordo di Tiscali (655mil.€) era pari appena 1,5 volte il patrimonio netto di 426 mil.
Ma sottraendo 100 milioni a questa cifra,il multiplo sarebbe di poco stato
superiore a 2.
Fonti vicini a Tisca smentiscono che la modifica sia da mettere in relazione alla clausola sui bond.
in ogni caso, è stato un comodo espediente.
Firmato -Hugo Dixon - La Repubblica - pag. 43

Che fatica mi avete fatto fare! Non li comprate i giornali ??? :-D :-D
ciao jazoff
 
markets.gifquote



$SOX

ChartServer



INTC



ChartServer




STM$




ChartServer





MICROSOFT


ChartServer



YAHOO

ChartServer





TEXAS INSTRUMENT




ChartServer
 
jazoff ha scritto:
Non è mai sembrata del tutto convincente la spiegazione fornita da Tisca x la decisione arbitraria di radoppiare il periodo di ammortamento del goodwill.
Secodo l'I.Provider italiano, le nuove previsioni di cash flow indicano che l'avviamento inerente alcune costose acquisizioni potrà essere spalmato in un periodo + lungo di quanto inizialmente stimato.
Quando nel 2005 entreranno in vigore nuovi criteri contabili Tiscali dovrà inoltre procedere ad una verifica annuale della riduzione del valore del goodwill, anzichè effettuare una svalutazione progressiva. l
La modifica , che farà sentire i suoi sffetti sul 2004,è stataratificata da un'esperto indipendende.
Potrbbe essevi dell'altro (scrive Hugo Dixon) dietro questo cambiamento, che riguarda i conti del 2003 e può aver fatto lievitare di 100 milioni di € l'utile operativo di Tisca dello scorso anno.
I prestiti abbligazionazri del gruppo contengono una clausolache, se violata, permetterebbe ai sottoscrittori di chiedere un rimborso accelerato.
In una simile eventualità il gruppo di Soru, che attusalmente dispone di sufficiente cash per un totale rimborso, sarebbe costretto a cedere asset.
La clausola prevede che il debito lordo del gruppo non superi il maggiore fra il patrimonio netto e il valore di 600milioni.il nuovo metodo potrebbe aver regalato a Tisca 100 milioni di margine extra x l'ammortamento.
secondo il nuovo regiume , il debito lordo di Tiscali (655mil.€) era pari appena 1,5 volte il patrimonio netto di 426 mil.
Ma sottraendo 100 milioni a questa cifra,il multiplo sarebbe di poco stato
superiore a 2.
Fonti vicini a Tisca smentiscono che la modifica sia da mettere in relazione alla clausola sui bond.
in ogni caso, è stato un comodo espediente.
Firmato -Hugo Dixon - La Repubblica - pag. 43

Che fatica mi avete fatto fare! Non li comprate i giornali ??? :-D :-D
ciao jazoff

Il giornale ce l'ho anch'io ma scrivo talmente lento che finivo stasera! :lol: :lol: :lol:
 
jazoff ha scritto:
Non è mai sembrata del tutto convincente la spiegazione fornita da Tisca x la decisione arbitraria di radoppiare il periodo di ammortamento del goodwill.
Secodo l'I.Provider italiano, le nuove previsioni di cash flow indicano che l'avviamento inerente alcune costose acquisizioni potrà essere spalmato in un periodo + lungo di quanto inizialmente stimato.
Quando nel 2005 entreranno in vigore nuovi criteri contabili Tiscali dovrà inoltre procedere ad una verifica annuale della riduzione del valore del goodwill, anzichè effettuare una svalutazione progressiva. l
La modifica , che farà sentire i suoi sffetti sul 2004,è stataratificata da un'esperto indipendende.
Potrbbe essevi dell'altro (scrive Hugo Dixon) dietro questo cambiamento, che riguarda i conti del 2003 e può aver fatto lievitare di 100 milioni di € l'utile operativo di Tisca dello scorso anno.
I prestiti abbligazionazri del gruppo contengono una clausolache, se violata, permetterebbe ai sottoscrittori di chiedere un rimborso accelerato.
In una simile eventualità il gruppo di Soru, che attusalmente dispone di sufficiente cash per un totale rimborso, sarebbe costretto a cedere asset.
La clausola prevede che il debito lordo del gruppo non superi il maggiore fra il patrimonio netto e il valore di 600milioni.il nuovo metodo potrebbe aver regalato a Tisca 100 milioni di margine extra x l'ammortamento.
secondo il nuovo regiume , il debito lordo di Tiscali (655mil.€) era pari appena 1,5 volte il patrimonio netto di 426 mil.
Ma sottraendo 100 milioni a questa cifra,il multiplo sarebbe di poco stato
superiore a 2.
Fonti vicini a Tisca smentiscono che la modifica sia da mettere in relazione alla clausola sui bond.
in ogni caso, è stato un comodo espediente.
Firmato -Hugo Dixon - La Repubblica - pag. 43

Che fatica mi avete fatto fare! Non li comprate i giornali ??? :-D :-D
ciao jazoff

Ma lo scanner che ultimamente va tanto di MODA!!!!!!!!

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
 
giammycarli ha scritto:
jazoff ha scritto:
Non è mai sembrata del tutto convincente la spiegazione fornita da Tisca x la decisione arbitraria di radoppiare il periodo di ammortamento del goodwill.
Secodo l'I.Provider italiano, le nuove previsioni di cash flow indicano che l'avviamento inerente alcune costose acquisizioni potrà essere spalmato in un periodo + lungo di quanto inizialmente stimato.
Quando nel 2005 entreranno in vigore nuovi criteri contabili Tiscali dovrà inoltre procedere ad una verifica annuale della riduzione del valore del goodwill, anzichè effettuare una svalutazione progressiva. l
La modifica , che farà sentire i suoi sffetti sul 2004,è stataratificata da un'esperto indipendende.
Potrbbe essevi dell'altro (scrive Hugo Dixon) dietro questo cambiamento, che riguarda i conti del 2003 e può aver fatto lievitare di 100 milioni di € l'utile operativo di Tisca dello scorso anno.
I prestiti abbligazionazri del gruppo contengono una clausolache, se violata, permetterebbe ai sottoscrittori di chiedere un rimborso accelerato.
In una simile eventualità il gruppo di Soru, che attusalmente dispone di sufficiente cash per un totale rimborso, sarebbe costretto a cedere asset.
La clausola prevede che il debito lordo del gruppo non superi il maggiore fra il patrimonio netto e il valore di 600milioni.il nuovo metodo potrebbe aver regalato a Tisca 100 milioni di margine extra x l'ammortamento.
secondo il nuovo regiume , il debito lordo di Tiscali (655mil.€) era pari appena 1,5 volte il patrimonio netto di 426 mil.
Ma sottraendo 100 milioni a questa cifra,il multiplo sarebbe di poco stato
superiore a 2.
Fonti vicini a Tisca smentiscono che la modifica sia da mettere in relazione alla clausola sui bond.
in ogni caso, è stato un comodo espediente.
Firmato -Hugo Dixon - La Repubblica - pag. 43

Che fatica mi avete fatto fare! Non li comprate i giornali ??? :-D :-D
ciao jazoff

Ma lo scanner che ultimamente va tanto di MODA!!!!!!!!

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

... eccolo qui ! pure adesso mi hai anticipato sullo ...scanner :-D :-D :-D :P :P :P :lol: :lol: :lol: :p

Roberto
 
rola67 ha scritto:
giammycarli ha scritto:
jazoff ha scritto:
Non è mai sembrata del tutto convincente la spiegazione fornita da Tisca x la decisione arbitraria di radoppiare il periodo di ammortamento del goodwill.
Secodo l'I.Provider italiano, le nuove previsioni di cash flow indicano che l'avviamento inerente alcune costose acquisizioni potrà essere spalmato in un periodo + lungo di quanto inizialmente stimato.
Quando nel 2005 entreranno in vigore nuovi criteri contabili Tiscali dovrà inoltre procedere ad una verifica annuale della riduzione del valore del goodwill, anzichè effettuare una svalutazione progressiva. l
La modifica , che farà sentire i suoi sffetti sul 2004,è stataratificata da un'esperto indipendende.
Potrbbe essevi dell'altro (scrive Hugo Dixon) dietro questo cambiamento, che riguarda i conti del 2003 e può aver fatto lievitare di 100 milioni di € l'utile operativo di Tisca dello scorso anno.
I prestiti abbligazionazri del gruppo contengono una clausolache, se violata, permetterebbe ai sottoscrittori di chiedere un rimborso accelerato.
In una simile eventualità il gruppo di Soru, che attusalmente dispone di sufficiente cash per un totale rimborso, sarebbe costretto a cedere asset.
La clausola prevede che il debito lordo del gruppo non superi il maggiore fra il patrimonio netto e il valore di 600milioni.il nuovo metodo potrebbe aver regalato a Tisca 100 milioni di margine extra x l'ammortamento.
secondo il nuovo regiume , il debito lordo di Tiscali (655mil.€) era pari appena 1,5 volte il patrimonio netto di 426 mil.
Ma sottraendo 100 milioni a questa cifra,il multiplo sarebbe di poco stato
superiore a 2.
Fonti vicini a Tisca smentiscono che la modifica sia da mettere in relazione alla clausola sui bond.
in ogni caso, è stato un comodo espediente.
Firmato -Hugo Dixon - La Repubblica - pag. 43

Che fatica mi avete fatto fare! Non li comprate i giornali ??? :-D :-D
ciao jazoff

Ma lo scanner che ultimamente va tanto di MODA!!!!!!!!

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

... eccolo qui ! pure adesso mi hai anticipato sullo ...scanner :-D :-D :-D :P :P :P :lol: :lol: :lol: :p

Roberto


Roberto Forza ROMA :p :p :p :p :p :p :p :p
 
fabri69 ha scritto:
Il giornale ce l'ho anch'io ma scrivo talmente lento che finivo stasera! :lol: :lol: :lol:

Anch'io sono abbastanza lento :sad:

da GIAMMY
Ma lo scanner che ultimamente va tanto di MODA!!!!!!!!

Si! in ufficio :-D

Ciao e Buona lettura
jazoff
 
giammycarli ha scritto:
rola67 ha scritto:
giammycarli ha scritto:
jazoff ha scritto:
Non è mai sembrata del tutto convincente la spiegazione fornita da Tisca x la decisione arbitraria di radoppiare il periodo di ammortamento del goodwill.
Secodo l'I.Provider italiano, le nuove previsioni di cash flow indicano che l'avviamento inerente alcune costose acquisizioni potrà essere spalmato in un periodo + lungo di quanto inizialmente stimato.
Quando nel 2005 entreranno in vigore nuovi criteri contabili Tiscali dovrà inoltre procedere ad una verifica annuale della riduzione del valore del goodwill, anzichè effettuare una svalutazione progressiva. l
La modifica , che farà sentire i suoi sffetti sul 2004,è stataratificata da un'esperto indipendende.
Potrbbe essevi dell'altro (scrive Hugo Dixon) dietro questo cambiamento, che riguarda i conti del 2003 e può aver fatto lievitare di 100 milioni di € l'utile operativo di Tisca dello scorso anno.
I prestiti abbligazionazri del gruppo contengono una clausolache, se violata, permetterebbe ai sottoscrittori di chiedere un rimborso accelerato.
In una simile eventualità il gruppo di Soru, che attusalmente dispone di sufficiente cash per un totale rimborso, sarebbe costretto a cedere asset.
La clausola prevede che il debito lordo del gruppo non superi il maggiore fra il patrimonio netto e il valore di 600milioni.il nuovo metodo potrebbe aver regalato a Tisca 100 milioni di margine extra x l'ammortamento.
secondo il nuovo regiume , il debito lordo di Tiscali (655mil.€) era pari appena 1,5 volte il patrimonio netto di 426 mil.
Ma sottraendo 100 milioni a questa cifra,il multiplo sarebbe di poco stato
superiore a 2.
Fonti vicini a Tisca smentiscono che la modifica sia da mettere in relazione alla clausola sui bond.
in ogni caso, è stato un comodo espediente.
Firmato -Hugo Dixon - La Repubblica - pag. 43

Che fatica mi avete fatto fare! Non li comprate i giornali ??? :-D :-D
ciao jazoff

Ma lo scanner che ultimamente va tanto di MODA!!!!!!!!

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

... eccolo qui ! pure adesso mi hai anticipato sullo ...scanner :-D :-D :-D :P :P :P :lol: :lol: :lol: :p

Roberto


Roberto Forza ROMA :p :p :p :p :p :p :p :p

Valter ... io so daaaaLazio .... non certo anti Romanista ...
..... percui ....

FORZA LAZIO e forza roma .... :P :-D :lol:
Roberto
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto