Tiscali intraday 9 Marzo 2005....e altro ancora....

  • Creatore Discussione Creatore Discussione patt
  • Data di Inizio Data di Inizio

patt

Forumer storico
BUONGIORNO CIOFFERS!!!!
smile463.gif


1083784549frasedelgiorno.gif


HARVEY MacKAY
Tutti gli investimenti, senza eccezione, non provano pietà per gli errori umani.



Wall Street: Texas Instruments fa abbassare la cresta ai listini. Luce verde su Yahoo!

Chiusura di sessione in territorio negativo a Wall Street per i listini azionari d’oltreoceano. Complice il rialzo del prezzo del greggio, tornato a flirtare al New York Mercantile Exchange con la quota dei $ 55, i listini d’oltreoceano, dopo un avvio in risalita, si sono infatti mossi per l’intera seduta in rosso, dopo che tra l’altro le previsioni deludenti rilasciate da Texas Instruments hanno deteriorato il clima sui titoli dei semiconduttori e, di riflesso, su tutto il comparto legato all’hi-tech. Così, a fine giornata, il Dow Jones e l’indice allargato, l’SP500, hanno perso rispettivamente lo 0,22% e lo 0,48%, mentre il Nasdaq Composite ha perso lo 0,80% a 2073 rimandando così l’appuntamento con l’aggancio ai 2100 punti.

nick.jpg







Tra i titoli del Dow Jones, ad aggiudicarsi oggi la maglia nera del paniere è stato il gigante della ristorazione McDonald’s (-2,13%), spinto in basso dai dati contrastanti relativi alle vendite di febbraio, caratterizzate da una crescita negli Stati Uniti contrapposta ad una congiuntura debole in Europa. Sulla stessa lunghezza d’onda, a fine giornata, si sono attestati anche Walt Disney (-1,48%), SBC Communications (-1,02%) e Pfizer (-1,55%), mentre dall’altra parte del segno spiccano al close i rialzi di American International Group (+1,40%) e di United Technologies Corp. (+0,95%), nel giorno in cui quest’ultima ha annunciato d’aver nominato Kent Brittan a capo delle operazioni internazionali.




Al New York Stock Exchange, il colosso dei semiconduttori Texas Instruments (TXN) ha lasciato sul parterre il 3,76% dopo aver annunciato una revisione al ribasso degli utili e dei ricavi per il primo trimestre fiscale, citando la contrazione della domanda di display utilizzati nei televisori e nei proiettori. Nel dettaglio, la società di Dallas prevede d’archiviare l’esercizio trimestrale, che si chiuderà il prossimo 31 marzo, con un utile per azione di $ 0,22-0,24 rispetto ai $ 0,22-0,26 stimati in precedenza; allo stesso modo, il giro d’affari è atteso nell’intervallo $ 2,91-3,03 miliardi rispetto ai $ 2,9-3,14 miliardi pronosticati in precedenza. Dall’altra parte del segno, invece, la società biofarmaceutica Elan (ELN) ha bissato il rally di ieri mettendo a segno un rialzo conclusivo del 10,71%, distinguendosi tra l’altro anche oggi tra i titoli più trattati del Big Board. Sui guadagni,ma con variazioni decisamente più contenute, ha archiviato la sessione anche il Big della telefonia cellulare Nokia (+0,93%), mentre Motorola ha chiuso con un calo dello 0,19% lasciando per strada tutti i rialzi segnati nell’intraday.


11103274221.gif



Sul tabellone elettronico del Nasdaq, quasi tutti i titoli guida hanno prestato il fianco oggi alle vendite, a partire da Apple Computer (-5,19%), penalizzata dal mercato in scia all’annuncio di Sony relativo al lancio di un nuovo music player portatile allo scopo di contrastare il predominio dell’Ipod. Semaforo rosso, a fine giornata, anche per Sun Microsystems (-2,46%), Applied Materials (-1,92%) e Juniper Networks (-1,87%), mentre nel settore Internet Yahoo! (YHOO) ha guadagnato lo 0,21% in scia all’upgrade, da “neutral” a “buy” (comprare), emesso oggi dagli esperti di UBS, i quali hanno altresì rivisto al rialzo il prezzo obiettivo sul titolo portandolo da $ 38 a $ 41 per azione. Nello specifico, gli analisti di UBS ritengono che l’attuale debolezza del titolo Yahoo! sul mercato sia eccessiva rispetto ai fondamentali; allo stesso modo, UBS ha altresì promosso Google (GOOG) portando il target price a $ 190 per azione rispetto ai precedenti $ 160, anche se oggi il titolo al close ha comunque lasciato sul campo l’1,91%.

Sui mercati valutari, infine, l’euro in serata nei confronti del dollaro passa di mano a 1,3343 rispetto ad un minimo intraday sulla quota di $ 1,3220.


1108454303tiscali_adv.gif



11103266681.gif
 
maxina ha scritto:
Giorno a tutti........... :eek: :) :-D
Buongiorno Max ... oggi dovrei andare a prendere mia figlia a via Bissolati con il motorino ... verso l'una sono la' ... se vuoi ci prendiamo un aperitivo !!! :)
Roberto
 
Robi:il riferimento di ctic e' 3.90(3.97 quello dell'after)
qua ha aperto altissima:se sale sopra i 4.15 ti conviene darle per aspettarle di nuvo piu' in basso
 
rola67 ha scritto:
maxina ha scritto:
Giorno a tutti........... :eek: :) :-D
Buongiorno Max ... oggi dovrei andare a prendere mia figlia a via Bissolati con il motorino ... verso l'una sono la' ... se vuoi ci prendiamo un aperitivo !!! :)
Roberto

Ciao Rob........ :) volentieri, chiamami quando sei in Via Bissolati, hai sempre il mio num. di cell?.....se no te lo rimando........fammi sapere :P
 
fabri69 ha scritto:
Robi:il riferimento di ctic e' 3.90(3.97 quello dell'after)
qua ha aperto altissima:se sale sopra i 4.15 ti conviene darle per aspettarle di nuvo piu' in basso

infatti e' arrivata a 4.20 e poi e' tornata a .10
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto