Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
TIM Controllata per il 60% circa da telecom italia spa
30,92% è il flottante
Fattura circa 212 milioni annui ed è direi in line con l’anno precedente…non male visto l’anno 2008 piuttosto pesante
La perdita su 9 mesi è di 55 milioni di questi però 16,9 per la vendita con prezzo simbolico a telecom italia che ha ricapitalizzato la TIM
Cmq la perdita è pesantoccia in ogni caso ma è inferiore rispetto al 2008 Debito importante circa 317 milioni in aumento di 40 per investimenti fatti …diritti televisivi ecc..
Tutte le loro attività LA7 digital cont….ecc. hanno migliorato i ricavi….insomma si danno da fare…..e hanno anche ridotto il personale (spiace ma questi perdono)
Dispone e propone di contenuti televisivi per piattaforme innovative iptv dvb-h (che cavolo sono non lo so)
Wind …se l’idea è quella nuraghi-ambrogino…….questa dispone già dei contenuti ed è pronta per immetterli con tecnologie innovative !
Ancora un risultato superiore alle attese da parte del prodotto interno lordo cinese. Il dato dell'intero 2009 ha visto l'economia crescere ad un tasso pari all'8,7%, superando l'obiettivo ufficiale del Governo fissato al +8%. Il risultato, a differenza di quanto avvenuto per le principali economie occidentali, è stato ampiamente positivo e possibile grazie ai massicci stimoli fiscali che hanno contrastato efficacemente la recessione mondiale. La lettura resa nota dall'Ufficio di statistica supera il +8,5% stimato dagli analisti ma registra un rallentamento rispetto al record messo a segno nel 2008 quando il Pil era salito del 9,6%. Nell'ultimo trimestre il Pil cinese ha registrato un balzo pari al 10,7%, una lettura sostanzialmente allineata con le attese degli operatori internazionali.