Titoli & commodities al vaglio 2010

Non mi agitate l'amico Matley....vediamo lunedi....un saluto..

Di Giuseppe Di Vittorio


Eventuali posizioni ribassiste sul petrolio possono essere montate già da questi livelli. L'idea operativa è di Alessandro Di Nunzio del desk oil della società di consulenza Wing Partners. Per l'operatore finanziario ci sono almeno due ragioni di carattere fondamentale che premono per un petrolio a prezzi più contenuti. Prima fra tutte è il livello dei tassi di interesse in Cina. Un inasprimento della politica monetaria nel paese Asiatico aumenta i costi di finanziamento per impieghi sulle commodity. Una relazione difficilmente comprensibile? "Molta domanda di investimento sul petrolio", ha spigato Di Nunzio, "è alimentata da fondi asiatici che potrebbero avere maggiori difficoltà se i tassi salgono". Il flusso di denaro sulle commodity non riguarda chiaramente solo il petrolio. In subordine per Di Nunzio ci sarebbe poi la domanda reale della materia prima. "I dati sulle scorte", ha osservato l'operatore finanziario, "ci rivelano che la domanda di greggio a scopi commerciali e industriali è ancora limitata". In base ai dati disponibili in Wings le richieste sono leggermente più alte a quelle del 2007-2008 +2%. Un periodo considerato come post recessione. L'ultimo dato sulle scorte ha segnalato 358 milioni di milioni di barili. "Un dato considerato ancora alto", ha evidenziato Di Nunzio.

Scendendo nel dettaglio dei livelli. Lo short potrebbe avere come obiettivo la base psicologica a 80 sotto questo livello ci sarebbe un secondo livello psicologico a 70. Ambizioso al momento sarebbe il raggiungimento di quota 60.

Fin qui ragioni dei ribassisti e strategia eppure l'Opec, l'organizzazione che raggruppa i paesi produttori ha sostenuto poche settimane fa che la forchetta obiettivo per petrolio è il prezzo compreso fra i 70 e i 90 dollari al barile. "Si tratta di una fascia stabilita quando il greggio valeva 88", ha obiettato Di Nunzio, "e non era esplosa la questione del debito sovrano.


Ci sarebbe poi l'imminente stagione invernale a far lievitare i consumi e quindi domanda e prezzo. "Il consumo per riscaldamento potrebbe favorire esclusivamente i prodotti raffinati benzine e gasolio", ha specificato Di Nunzio, "e non la materia prima di base".

ciao magiel,
nonostante i 358 milioni di barili il crude non ha rotto gli 80$. Livello significativo!
Certo li potrebbe rompere nei prossimi giorni ma il COT non si muove dal 16/11
 

Allegati

buon giorno lapis
erano bolsi di tacchino :D
vix sopra la 50
sp sotto la 200

scherzi a parte: potrebbe accadere tutto ed il contrario di tutto... se la merkel nel week end si inventasse una news positiva per la spagna e portogallo lunedì apriamo in gap up...

comunque in troppi cercano il rimbalzo... veramente troppi.
Di solito cosa succede quando il bestiame certa il rimbalzo? :rolleyes:

a mio parere la cosa + significativa è la mancata rottura degli 80$ del crude.

buon week end a tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiii

vediamo mat
di certo se scendono non piango
ho ancora i mini su spx aperti
ma mi basta un 3%
sul nostro per ora sto alla finestra
al massimo scalpo
buon we ;)
 
...illo ha scritto pesantemente :cool: ...a favore dei lunghi :help: ...molti lunghi potrebbero andare all'ultimo affondo ...molto catarchico

...se bp anticipa ...ha fatto 3 verdi ...per il resto tutti i grafici sono simili ...lunghe/lunghissime rosse ...con in finale doji/hammer

...se non rimbalzano danno molto lìimpressione di voler fare un gran tuffo

...la farina stà sempre li a rosicare sotto una resistenza ...il movemento iniziato con gli incendi russi sembra una bandiera ...quella in corso una correzione complessa dove stà per arrivare ...o è arrivata ad e

...la soya non andrà a chiudere il gap sotto ...almeno lo spero ...lo zucchero bisogna guardarlo ...ho letto di un rospetto affamato e velenoso che si mangia le canne dell'australia

...lunedì aggiornamento settimanale noaa ...la stagione sembra iniziata niente male con il precoce allungo dell'alta pressione polare a basse latitudini


...dovrebbe portare ad una bassa continentale in russia che spingerebbe da noi artica continentale ...forse :D
 
un saluto a tutti :)
spero di capitare in qualche hotel con il servizio wireless altrimenti vi leggerò al mio ritorno

85 miliardi per dublino :eek: tasso interesse 6%
il berlusca è il portavoce europeo di putin:eek:

ma quanto abitanti conta l'irlanda?:-?

io non capisco un quazzo ma mi sembrano 2 grosse strunzate

buona settimana a tutti
 
un saluto a tutti :)
spero di capitare in qualche hotel con il servizio wireless altrimenti vi leggerò al mio ritorno

85 miliardi per dublino :eek: tasso interesse 6%
il berlusca è il portavoce europeo di putin:eek:

ma quanto abitanti conta l'irlanda?:-?

io non capisco un quazzo ma mi sembrano 2 grosse strunzate

buona settimana a tutti


ciao....un saluto a tutti......

tecnicamente si dice "lecca..c..lo..." :lol:
 
:eek:
nooooo! pure rekkia ora! :lol:


beh io il berlu lo ricordo bene con Bush quando era il presidente usa.....gran lacchè.....:lol: non per altro la sua mediolanum ora guarda caso...si dice gestisca parte dei capitali anche del gheddafino..........inzomma punta sempre sui forti..........i deboli mica portano capitali........



ciao Buona serata.....
 
un saluto a tutti :)
spero di capitare in qualche hotel con il servizio wireless altrimenti vi leggerò al mio ritorno

85 miliardi per dublino :eek: tasso interesse 6%
il berlusca è il portavoce europeo di putin:eek:

ma quanto abitanti conta l'irlanda?:-?

io non capisco un quazzo ma mi sembrano 2 grosse strunzate

buona settimana a tutti


buon viaggio e buon lavoro Matley....germania se ben ricordo...?!
 
:eek:
nooooo! pure rekkia ora! :lol:

va be... lo dico... tanto poi per 7 giorni non leggerò nulla:
il grande puffo fa bene a trombare come un riccio... anche se questo gli costerà le elezioni; primcipalmente perchè perderà il voto delle donne mature.

aggiungo che dovremmo legalizzare le prostituzione
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto