Titoli & commodities al vaglio 2010

Due indicazioni positive su Autogrill

Dopo la diffusione dei risultati trimestrali, gli analisti di Equita sim hanno migliorato a 11,2 euro il prezzo obiettivo sulla società di ristorazione. Gli esperti hanno confermato l’indicazione di acquisto delle azioni. Sulla stessa lunghezza d’onda Banca Akros, che ha incrementato a 9,6 euro per azione la valutazione su Autogrill, ribadendo il giudizio “Hold” (mantenere).
 
1280819300trin.png


1280819311tytn.png
 
buondi ,

nn credi in un ABCDE FINALE DA DDMX LEGGERMENTE DISCENDENTE 1127 ...SPALLA DX...
ps Ben lancia msg ..., ma il mkt nn recepisce......, mah.

almeno un giro 1040 per scaricare un pò gli osc.?????.


sono di corsa preso grafico da gastone.

sul weekly il diamantino ....,dopo il pull ..doveva rompere in basso ...., nn è stato così ....,sul daily ha lasciato un gap di fuga....sarà dura.

ciauz

...1098 sambrerebbe la fine della 1 :cool: ...se si appresta a fare una correzione in 4 :specchio:
 
buongiorno, oggi metterei qualcos'altro su xbear..... pero' a medio termine perchè credo che siamo a un bivio: puo' salire ancora...
 
Unicredit, oggi al via la banca unica (MF)

Il quotidiano finanziario celebra la nascita della banca unica di Unicredit. Dopo un anno di lavoro, infatti, il consiglio d'amministrazione è chiamato a varare la riorganizzazione. Contestualmente il board approverà anche i conti trimestrali, dai quali il consensus stima un utile in calo a quota 251 milioni di euro, dimezzato sia rispetto allo stesso periodo del 2009 che rispetto al risultato del primo trimestre.

Unicredit, le stime per il trimestre

Nei giorni scorsi Unicredit ha fornito un aggiornamento sulle stime di consensus degli analisti, sulla base delle indicazioni elaborate da 26 broker italiani e internazionali.

Le previsioni indicano per il secondo trimestre del 2010 un utile netto di 251 milioni di euro, valore che si confronta con i 490 milioni del corrispondente periodo del 2009.
Il margine di intermediazione e il risultato di gestione dovrebbero collocarsi rispettivamente a 6,44 miliardi e 2,54 miliardi di euro. Nel secondo trimestre del 2009 Unicredit aveva realizzato un margine di intermediazione di 7,76 miliardi di euro e un risultato di gestione di quasi 3,9 miliardi.

Le stime degli analisti per l’intero 2010 indicano per Unicredit un utile netto di 1,84 miliardi di euro, rispetto agli 1,7 miliardi ottenuti nel 2009 e agli 1,91 miliardi della precedente stima.
Il margine di intermediazione dovrebbe scendere a 26,7 miliardi di euro, dai 27,57 miliardi del 2009. Il risultato di gestione, invece, dovrebbe ridursi a 11,3 miliardi, rispetto ai 12,25 miliardi dello scorso esercizio. I due dati sono leggermente inferiori alla precedente indicazione.

Unicredit comunicherà i risultati del secondo trimestre e del primo semestre del 2010 nel corso della seduta odierna. Alle ora 17.00 è in programma una conference call con gli analisti per commentare i risultati.
 
...chiuso soil con microloss ...non si fa un tubo con l'euro che continua a salire ...gold la settimana passata è sceso abbastanza ma con l'euro sparato non ho portato a via quasi niente ...meglio aspettare che usd inverta
 
...1098 sambrerebbe la fine della 1 :cool: ...se si appresta a fare una correzione in 4 :specchio:
tentano di inflazionare il sistema con il crude..., per nn riskiare la deflazione...,
così dicono a NY.....,
ke kazzzzte...., sono in piena recessione con stagnazione & deflazione...., nn sanno ke pesci prendere......,


tassi in rialzo per fine anno 0,5%.

ben stesse affermazioni di greenspan......,la situazione nn va..., poi sappiamo xcome è finita-.

kiedo aiuti di stato...., ma questa volta nn si può + stampare....., tutti lo sanno ...,

le auto ....dopo il boom di vendite 2009/2010...., per effetto liquidità& incentivi.....,navigheranno in brutte acque per almeno un triennio.....,
ormai ki doveva comprare..... ha comprato ...il parco rottami rinnovato...., niente incentivi.....,nn ci sono soldi......., disocc. in aumento....., sono aumentati i pignoramenti & fallimenti...



tutto ok ......, ieri leggevo tg 13500 entro l'anno ..,nn riferito al fituso ...ma al dj....., tutto può essere ....., dipende quanti utili devono comunicare nel prx trimestrele le 3 sorelle.




:eek::eek::eek:il popolino è long....., nn vorrei ke ......., :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

di solito gli utili si fanno in discesa:-o:-o:-o


cmq tutti aspettavano il crash....., ciò è stato evitato..., grazie alle ricoperture & reverse.......,

le 3 sorelle hanno comprato in maggio & giugno...., come sono posizionate????......., distribuiscono????......, per poi rastrellare sulle macerie???:sad:
 

Allegati

  • gu.JPG
    gu.JPG
    169,7 KB · Visite: 79
  • 1280785222spx.jpg
    1280785222spx.jpg
    165,5 KB · Visite: 65
...mi piace come vedi quel cuneo :up: ...a far quadrare la fine della 1 con il minimo sui 1050 non riesco :cool: ...riproverò magari andando a guardare tf 60 :)
 
...mi piace come vedi quel cuneo :up: ...a far quadrare la fine della 1 con il minimo sui 1050 non riesco :cool: ...riproverò magari andando a guardare tf 60 :)
speriamo di averlo visto bene...sennò si trasformerà in un (@) rotto:D:D:D.

potrebbe esser anke un ABC con c 1000...., ora X1127 al mx...poi ABC..., con tg cuneo 935/50.
cmq solo sogni ......,


il crude nn deve salire oltre area 83,2 ...almeno di trappole per tori....., la rottura confermata sul weekly decreterà i 100$ comportando nuovi mx, mentre la rottura dei 67...ob 45....$ nn ci crede nessuno ......, forse è rimasto solo un pazzo a credere in un crash del crude.

hai kiuso pure tu????:wall::wall::wall:..cmq meglio un micro ke un macro....., bravo ....,io lavoro sempre in macro:wall::wall::wall::wall::D:D:Dby adim
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto