Titoli & commodities al vaglio 2010

ho deciso di tagliar la testa al toro anzi in questo caso all orso pur sapendo di limitarmi col gain difronte ad uno piuttosto ambizioso a cui auspico.
il motivo è che si sn fatti una pullback sui 34,05 del grafico postato, e non hanno testato i 35,05, prima resistenza.
potranno farlo domani?
beh lo spero x la parte rimasta in carico.
sul sep500 fin quando non si vanno a chiudere quel benedetto gap in giù sui 1111-1113, mantengono seppur limitata la speranza di continuare x lo meno ritestando i 1127.
da li i giochi si aprono.
quindi nel dubbio...
vediamo stasera se prendono direzione.
oggi un bel laterale su e giu.
scusate, ma oggi sto incasinata col lavoro.
 
ho deciso di tagliar la testa al toro anzi in questo caso all orso pur sapendo di limitarmi col gain difronte ad uno piuttosto ambizioso a cui auspico.
il motivo è che si sn fatti una pullback sui 34,05 del grafico postato, e non hanno testato i 35,05, prima resistenza.
potranno farlo domani?
beh lo spero x la parte rimasta in carico.
sul sep500 fin quando non si vanno a chiudere quel benedetto gap in giù sui 1111-1113, mantengono seppur limitata la speranza di continuare x lo meno ritestando i 1127.
da li i giochi si aprono.
quindi nel dubbio...
vediamo stasera se prendono direzione.
oggi un bel laterale su e giu.
scusate, ma oggi sto incasinata col lavoro.

potrebbero anche attendere le scadenze tecniche... come in giugno :-?
 

Allegati

  • zzz.png
    zzz.png
    64 KB · Visite: 161
potrebbero anche attendere le scadenze tecniche... come in giugno :-?
si matley, il movimento potrebbero farselo direttamente venerdi.
come a giugno hai cerchiato bene.
penserei ad un movimento del genere.
intanto tra domani e dopodomani mi riprendo il mio 50% venduto.
ma devo capirci meglio.
cosi stanno solo prendendo tempo.
hai visto il cambio euro /dollaro?
puo sparare fino 131 prima di scendere.
e ora il sep 500 sta dinuovo sopra i 1120...
su e giù..
questa è una delle volte + difficili da tradare.
confusione totale.
cmq...hai ragione su quel grafo ...
io ci spero, e concordo con quello che tu mi hai detto in pvt.
pienamente.;)


scusate intendevo domani , venerdi appunto.

vabbe sto fuori, guardo il calendario e domani è giovedi...
scusate tanto...
 
Ultima modifica:
si matley, il movimento potrebbero farselo direttamente venerdi.
come a giugno hai cerchiato bene.
penserei ad un movimento del genere.
intanto tra domani e dopodomani mi riprendo il mio 50% venduto.
ma devo capirci meglio.
cosi stanno solo prendendo tempo.
hai visto il cambio euro /dollaro?
puo sparare fino 131 prima di scendere.
e ora il sep 500 sta dinuovo sopra i 1120...
su e giù..
questa è una delle volte + difficili da tradare.
confusione totale.
cmq...hai ragione su quel grafo ...
io ci spero, e concordo con quello che tu mi hai detto in pvt.
pienamente.;)

:) grazie fiore; ne sono onorato
fino a venerdì alle 17,20 sono tranquillissimo

non stanno perdendo tempo... come dice bucintoro "cercano di inchiappettare il bestiame" :D

fronte cambio: immagino il ns. amico berny sotto shock per le dichiarazioni del primo ministro giapponese... è in meditazione... lui vuole essere l'unico a svalutare :D... inoltre inorridisce al pensiero che qualche altro primo ministro possa fare altrettanto :D... cross €/$ imbalsamato per un po :rolleyes:
 
Usa al sicuro dal rischio depressione, parola di Greenspan
Il vero rischio per l'economia americana: un calo dei prezzi delle case. Cosi' l'ex governatore della Fed. Bacchettata al presidente Obama: il piano di stimolo ha funzionato meno del previsto. Il mercato si regoli da solo.
Gli Usa non sono in depressione: il maggiore rischio per l'economia e' una nuova contrazione dei prezzi delle case. Lo dice Greenspan. Per l'ex presidente della Fed i prezzi delle case non devono tornare a scendere: e' questa una delle condizioni' della ripresa economica americana, perche' una nuova contrazione potrebbero far scivolare gli Usa in recessione.

Il piano di stimolo varato dall'amministrazione Obama - sottolinea Greenspan - sta funzionando, ma meno di quanto atteso. "Non dico che il piano di stimolo non funziona. Ritengo che funzioni meno del previsto. Dobbiamo trovare un modo per far si' che l'attivismo economico che si sta sperimentando in alcune aree si ampli ad altre" spiega Greenspan intervenendo al Council of Foreign Relation, mettendo in evidenza come il forte balzo degli utili aziendali non si sta trasferendo all'economia.

E le difficolta' sono testimoniate dal basso livello degli investimenti rispetto ai risparmi, un rapporto che mostra una mancanza di fiducia nella ripresa. Per favorire la guarigione dell'economia sarebbe meglio "lasciare agire le forze di mercato".

in usa ci sono abitazioni in vendita (nuove) a 60 $ al mq

lasciare agire il mercato con le proprie forze? :mumble:
 

Allegati

  • risate4.gif
    risate4.gif
    22,6 KB · Visite: 138

Users who are viewing this thread

Back
Alto