Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
giorno a tutti, Alcoa: La trimestrale batte le attese, il titolo sale
La nuova statione degli utili ("earnings season") delle imprese statunitensi è iniziata positivamente. Alcoa(US0138171014) ha annunciato oggi dopo la chiusura delle contrattazioni a Wall Street una trimestrale migliore delle attese del mercato. L'utile del gigante dell'alluminio è calato nel terzo trimestre di quest'anno del 21% a $61 milioni pari a $0,06 per azione. Escluse le voci straordinarie l'utile di Alcoa ha ammontato a $0,09 per azione. Gli analisti avevano atteso $0,06 per azione. Il declino dell'utile di Alcoa è stato causato dal calo del prezzo dell'alluminio e dalla debolezza del dollaro. La domanda per i prodotti dell'impresa con sede a Pittsburgh è stata altrimenti robusta. I ricavi di Alcoa sono cresciuti lo scorso trimestre del 14,6% a $5,3 miliardi. Gli esperti delle banche d'affari avevano atteso $4,95 miliardi. Il CEO Klaus Kleinfeld ha espresso ottimismo sulle ulteriori condizioni di mercato, soprattutto nei grandi paesi emergenti. Alcoa prevede ora che la domanda di alluminio crescerà quest'anno a livello globale del 13%. In precedenza Alcoa aveva previsto una crescita del 12%. Nel dopo-borsa il titolo sale al momento di circa il 3%.
...se la conta è corretta ...e se questa è la 5 ...abbiamo avuto una 3 più corta della 1
...ciò implica che la 5 dovrà essere più corta delle 3 (che deve essere la più lunga)
...la 5 ha a disposizione circa 101 punti al max ...la sua 1 se ne è già pappati 25 ca ...la 5 sarà potrebbe conoscere dei profondi ritracciamenti in 2 o 4
...la 2 ha già limite a 138 ca ...la 4 ha già limite a 162 ca
...quando avverranno questi ritracciamenti profondi? ...sia in 2 che in 4?
...aggiungiamo anche che la 4 della precedente onda 3 ...somiglia fortemente (se si riconta in maniera diversamente come peraltro possibile) a quella che i libri chiamano running correction
...correzzione dei forti movimenti direzionali
...aggiungiamo che tnote è salito un disastro ...in maniera rapida ...con inclinazioni spaventevole ed oscillatori in divergenza ...infilandosi con un pò di fantasia in un cuneo ascendente da strozzo ...sul settimanale aspetta la 4 e così anche sul mensile
...a questo punto l'hp più probabile potrebbe essere 2 rapida e poco profonda (max 138 cmq) ...una 3 alimentata dagli stop dei corti ....e 4 in forte ritracciamento (max 162)
...Average Hourly Earnings m/m ora lo è particolarmente ...potrebbe indicare se i salari hanno iniziano ad adeguarsi ai nuovi valori ...di denaro ...petrolio ...e mutazioni sociali usa
...se la conta è corretta ...e se questa è la 5 ...abbiamo avuto una 3 più corta della 1
...ciò implica che la 5 dovrà essere più corta delle 3 (che deve essere la più lunga)
...la 5 ha a disposizione circa 101 punti al max ...la sua 1 se ne è già pappati 25 ca ...la 5 sarà potrebbe conoscere dei profondi ritracciamenti in 2 o 4
...la 2 ha già limite a 138 ca ...la 4 ha già limite a 162 ca
...quando avverranno questi ritracciamenti profondi? ...sia in 2 che in 4?
...aggiungiamo anche che la 4 della precedente onda 3 ...somiglia fortemente (se si riconta in maniera diversamente come peraltro possibile) a quella che i libri chiamano running correction
...correzzione dei forti movimenti direzionali
...aggiungiamo che tnote è salito un disastro ...in maniera rapida ...con inclinazioni spaventevole ed oscillatori in divergenza ...infilandosi con un pò di fantasia in un cuneo ascendente da strozzo ...sul settimanale aspetta la 4 e così anche sul mensile
...a questo punto l'hp più probabile potrebbe essere 2 rapida e poco profonda (max 138 cmq) ...una 3 alimentata dagli stop dei corti ....e 4 in forte ritracciamento (max 162)
La Camera di Commercio Internazionale ha emesso il lodo arbitrale che riconosce a Socotherm il diritto a ricevere un rimborso netto dalla stessa Saipem per un ammontare di 8,3 milioni di dollari.