Titoli di Stato area Euro Titoli di stato Portogallo - Tendenze ed operatività

A dívida pública portuguesa caiu para 231 mil milhões de euros em Fevereiro, o que representa uma queda de 3,4 mil milhões de euros face ao mês anterior.

Esta redução "reflecte uma diminuição nos empréstimos (2,4 mil milhões de euros), essencialmente por via do reembolso antecipado de empréstimos do Fundo Monetário Internacional (2 mil milhões de euros), e emissões líquidas negativas de títulos (mil milhões de euros)".


http://www.jornaldenegocios.pt/econ...ca_cai_para_231_mil_milhoes_em_fevereiro.html

Schermata 2016-04-01 alle 15.56.32.png
 
Mi sono arrabattato per confrontare l'andamento dei due porto lunghi e ho prodotto questo grafico (abbastanza brutto) che sembra confermare la mia ipotesi: i prezzi si sono avvicinati.
Il punto 0 di partenza è il prezzo del 4 gennaio (sito Boerse Berlin). Nel trimestre il 37 (linea verde) ha perso il 3-4%; il 45 (linea rossa) meno del 2% (così a occhio). La divergenza appare più marcata da metà marzo.
Andrebbero calcolati i rendimenti, se trovo un sito che me lo permette, condivido.


Schermata 2016-04-01 alle 17.03.32.png
 
Andrebbero calcolati i rendimenti, se trovo un sito che me lo permette, condivido.

Io li guardo sul sito di EuroTLX, ma penso che anche tu ne sia a conoscenza.
I rendimenti che forniscono mi sembrano ragionevoli, se ci sono errori sono trascurabili.

Anche su http://www.simpletoolsforinvestors.eu/ è possibile visionare i rendimenti (dei titoli presenti sul sito) ma non so come li calcoli. Anche questi però mi sembrano ragionevoli.
(Esempio: http://www.simpletoolsforinvestors....alloirlanda&yieldtype=G&timescale=DUR&perfo=Y )

Se trovi qualcosa di più professionale è ben accetto :)
 
Io li guardo sul sito di EuroTLX, ma penso che anche tu ne sia a conoscenza.
I rendimenti che forniscono mi sembrano ragionevoli, se ci sono errori sono trascurabili.

Anche su http://www.simpletoolsforinvestors.eu/ è possibile visionare i rendimenti (dei titoli presenti sul sito) ma non so come li calcoli. Anche questi però mi sembrano ragionevoli.
(Esempio: http://www.simpletoolsforinvestors....alloirlanda&yieldtype=G&timescale=DUR&perfo=Y )

Se trovi qualcosa di più professionale è ben accetto :)

A me serve poter costruire un grafico comparativo fra i due titoli in questione seguendo il rendimento (non il prezzo come in quello sopra) e non trovo un sito che me lo permetta.
investing.com non ha il '45, altrimenti lo farei lì.
Il sito Etlx e il bond monitor non mi pare diano la possibilità di assemblare grafici comparativi fra titoli selezionati.
Comunque riproverò per sicurezza.
 
Passos Coelho fa il menagramo

O líder do PSD, Pedro Passos Coelho, citou hoje o alerta da agência de notação financeira canadiana DBRS, que admitiu cortar o ‘rating' português, considerando que se isso acontecer o país "dificilmente escapará a novo pedido ajuda externa".


Sublinhando que o partido não deseja que as coisas "corram mal", Passos Coelho disse, contudo, que entende ter o "dever de alertar" e não apoiar políticas e decisões que conduzirão a maus resultados.



Passos diz que corte do ‘rating’ pode levar a novo pedido de ajuda externa
 
A me serve poter costruire un grafico comparativo fra i due titoli in questione seguendo il rendimento (non il prezzo come in quello sopra) e non trovo un sito che me lo permetta.
investing.com non ha il '45, altrimenti lo farei lì.
Il sito Etlx e il bond monitor non mi pare diano la possibilità di assemblare grafici comparativi fra titoli selezionati.
Comunque riproverò per sicurezza.
Ah scusami, non avevo capito che volevi tracciare il grafico dei rendimenti.

Comunque visualizzando i grafici dei prezzi di '37 e '45 si nota che a prezzi alti (sopra i 115 circa) il '45 prezza di più del '37. E viceversa a prezzi inferiori, come in questo periodo, è il '37 a prezzare di più. È per questo che i prezzi si sono avvicinati nel tuo periodo di osservazione.
Ricordo che anche IL MARATONETA se ne accorse e lo scrisse qui tempo fa.
 
Ah scusami, non avevo capito che volevi tracciare il grafico dei rendimenti.

Comunque visualizzando i grafici dei prezzi di '37 e '45 si nota che a prezzi alti (sopra i 115 circa) il '45 prezza di più del '37. E viceversa a prezzi inferiori, come in questo periodo, è il '37 a prezzare di più. È per questo che i prezzi si sono avvicinati nel tuo periodo di osservazione.
Ricordo che anche IL MARATONETA se ne accorse e lo scrisse qui tempo fa.
Ma il problema è che il '37 adesso è più basso (rispetto al 45) di quanto fosse a dicembre-gennaio. Non più alto.
Io ricordo che a dicembre stava in media un paio di figure sopra, adesso siamo più nel raggio dei 120-150pb.
Le discrepanze di cui parli tu potrebbero essere dovute appunto al rendimento, che aumenta e diminuisce in modo non lineare man mano che ci si discosta dalla pari.
Ma mi sa che alla fine non cambia nulla. Anche fosse sottovalutato il 37, entrando adesso e ipotizzando un riallineamento a breve, si andrebbe a recuperare quei miseri 50-80pb di cui sopra.
Sempre se il mio ragionamento è corretto. E ho dubbi in proposito. Più che altro è curiosità di vedere se la mia impressione è corretta.

Comunque appena ho un po' di tempo continuo a cercare il modo di tracciare un grafico dei rendimenti dei lunghi.
Vediamo cosa viene fuori.
 
Portugal cresceu pouco antes da crise e está a crescer pouco no pós-crise, mesmo apesar dos juros baixos e da queda do preço do petróleo. Mas se o crescimento potencial de Portugal ronda agora os 1% ao ano, o valor poderá ser revisto em baixa caso o Governo insista em reverter as políticas adoptadas nos anos da troika, em particular as medidas de flexibilização do mercado de trabalho.


FMI ameaça cortar crescimento potencial de Portugal para 1% ou menos
 
Comunque appena ho un po' di tempo continuo a cercare il modo di tracciare un grafico dei rendimenti dei lunghi.
Si può fare raccogliendo i dati giorni per giorno oppure calcolando il rendimento giorno per giorno a partire dal grafico dei prezzi. E vai di excel o matlab (per chi vuol fare il figo :D)

Comunque sì, la curva dei rendimenti non si sposta parallelamente a se stessa quindi è del tutto plausibile che tale curva piecewise linear cambi la pendenza di qualche suo tratto.

Mercati Finanziari in Portogallo - Investing.com
 
O Conselho de Administração do Banco de Portugal deverá ser remodelado este ano com o fim de mandatos de vários administradores e a provável necessidade de reforçar a equipa, que tem menos membros do que a lei permite.

O actual vice-governador Pedro Duarte Neves terá mesmo de sair do cargo, uma vez que são permitidos no máximo dois mandatos de cinco anos e foi nomeado pela primeira vez em 2006 e pela segunda em 2011.

Ainda em fim de mandato estão os administradores José Ramalho e João Amaral Tomaz, ambos nomeados em Setembro de 2011. Contudo, podem ambos ser reconduzidos, uma vez que só cumpriram um mandato.

Além das decisões sobre estes três nomes, é possível que sejam nomeados mais administradores, uma vez que a equipa que gere o Banco de Portugal tem actualmente apenas dois administradores, depois da recente saída de António Varela.


Administração do Banco de Portugal deverá ser remodelada este ano
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto