Titoli di Stato area Euro Titoli di stato Portogallo - Tendenze ed operatività

Em março de 2016, as exportações de bens diminuíram 3,9% e as importações de bens decresceram 0,8% face a março de 2015 (+0,9% e +4,8% em fevereiro de 2016, respetivamente). Excluindo os Combustíveis e lubrificantes, as exportações diminuíram 1,3% e as importações aumentaram 2,8% (respetivamente +3,1% e +7,3% em fevereiro de 2016).


O défice da balança comercial de bens registou um acréscimo homólogo de 133 milhões de euros em março de 2016 e o défice da balança comercial excluindo os Combustíveis e lubrificantes aumentou 185 milhões de euros.


No 1° trimestre de 2016, as exportações de bens diminuíram 2,0% e as importações de bens cresceram 1,0% face ao período homólogo.



Schermata 2016-05-10 alle 12.48.57.png
Schermata 2016-05-10 alle 12.48.51.png
Schermata 2016-05-10 alle 12.49.58.png

 
Con questo divario di prezzo, io avrei preso il 45.
I btp sembrano più ottimisti dei portoghesi. Forse ieri era veramente l'occasione di entrare sul 47. Adesso gira sopra 101, credo che passerò.

Da un iniziale fase di euforia, siamo passati alla classica stanca.................... il fatto che non ha avuto print ne il FBTP ne i titoli portoghesi mi fa pensare che forse manca la forza per salire, miglio accontentarsi di qualche manciata di euri e aspettare ancora.ù
 
Da un iniziale fase di euforia, siamo passati alla classica stanca.................... il fatto che non ha avuto print ne il FBTP ne i titoli portoghesi mi fa pensare che forse manca la forza per salire, miglio accontentarsi di qualche manciata di euri e aspettare ancora.ù
I portoghesi sono allo stesso punto di ieri e comincia ad apparire preoccupante che ancora non siano risaliti a quote più vicine a quelle di fine 2015-inizio 2016 (o anche solo di marzo).
Sospetto che il 45 intorno alla pari sia la nuova normalità, almeno per un po'.
Oppure l'eurogruppo del 24 darà l'ok al bilancio e si risalirà.


As instituições financeiras tinham, no final de Março, 18 mil milhões de euros em empréstimos de difícil recuperação, revelam os dados do Banco de Portugal, publicados esta terça-feira.
Este valor inclui o malparado relativo a particulares e a empresas e compara com os 17,98 mil milhões de euros relativos ao mês anterior.



Malparado volta a aumentar em Março
 
Intanto la Spagna ha emesso titoli a 6 e 12 mesi per 4,4 MLD con rendimenti negativi record: -0,264% (6m) e -0,154% (12m).
Nonostante la crisi politica è il periferico che si è comportato meglio nell'ultimo mese.


Nell'immagine, rendimenti ventennali periferici dall'inizio di aprile.


Schermata 2016-05-10 alle 15.01.10.png
 
Che il porto sia sotto pressione con questo governo è abbastanza palese.
Ma non mi dispiace che rimanga indietro, cosi abbiamo una possibilità di non perdere il treno.
Il bilancio e la sua approvazione sarà l'ago della bilancia.
Forse sì, ma ho l'impressione che ci sia dell'altro: non basta che il bilancio venga fatto passare da Bruxelles, i dubbi rimarranno circa la sua eseguibilità, oltre ai consueti gravami dell'economia portoghese.
Non ritengo improbabile una pressione continuata anche in caso di luce verde dalla CE (o dall'eurogruppo). D'altronde, si avanzano dubbi da più parti circa l'incidenza delle vicende governative sulle quotazioni dei tds.
Vedi Irlanda e Spagna, senza governo eppure in buona salute, mentre il Portogallo, che pure ha una coalizione discretamente solida e un governo impegnato a soddisfare i desiderata europei, continua a soffrire.
È possibile che sia più una questione di fondamentali (e quelli spagnoli e irlandesi sono certamente più sani di quelli portoghesi).

Se fosse solo il problema del governo socialista e della sua aderenza o meno ai dettami della Ue, avremmo dovuto vedere un progressivo miglioramento dei tds man mano che diventava chiaro nei mesi passati che Costa & Co. non hanno nessuna intenzione di far caciara e polemizzare con Bruxelles.
Il tiraemolla sulle cifre e il saldo strutturale penso faccia parte del "galateo" istituzionale dei paesi ad alto debito e non vada considerato come autentico dissidio con i commissari.

Il problema allora potrebbe essere banalmente la tenuta della coalizione governativa in caso di pressioni per misure extra, oppure (che è lo stesso) la realizzazione del bilancio, con le sue stime ottimistiche e compagnia danzante.

In ogni caso, tenendo le munizioni pronte si dovrebbe cavarne del buono, come dici tu.
E anche si dovesse risalire a quote più elevate, i tds portoghesi rimarranno nel mirino della volatilità, e quindi papabili per operazioni brevi anche consistenti.
 
O BBVA melhorou, muito ligeiramente, a estimativa de crescimento para a economia nacional no presente ano mas, mesmo assim, continua a ser mais pessimista que o Governo.

Segundo uma nota divulgada esta terça-feira, 10 de Maio, a equipa de "research" do banco espanhol aponta para um avanço do produto interno bruto (PIB) de 1,4% em 2016. "Continuamos à espera que a recuperação se consolide com um crescimento trimestral moderado e relativamente estável, que resultará num crescimento médio anual do PIB de cerca de 1,4% em 2016, praticamente sem alterações em relação as nossas previsões de há três meses", assinala a nota.


Em Fevereiro, a previsão do BBVA para o PIB nacional era de 1,3%.


BBVA melhora ligeiramente previsão de crescimento do PIB português para 1,4%
 
"Só podemos esperar que os seis meses seguintes sejam de mais conquistas, mais alcance positivo de medidas, mais cumprimento de palavra que demos aos nossos eleitores e eleitoras e que esperam uma nova fase na vida política portuguesa", vincou o líder parlamentar bloquista, Pedro Filipe Soares.

O responsável falava em Évora no final de dois dias de jornadas parlamentes do partido, que se estenderam por vários concelhos do Alentejo, naquelas que foram as primeiras jornadas do BE nesta zona.


Bloco de Esquerda enaltece seis meses de acordo com PS e valoriza nova fase da vida política
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto