Vespasianus
Princeps thermarum
Chiusura in rialzo per il 45 che migliora rispetto a venerdì.
Quasi fermo il ventennale. Volumi bassi, soprattutto sul 37.
Quasi fermo il ventennale. Volumi bassi, soprattutto sul 37.
il 24 in $ sta soffrendo un po'Chiusura in rialzo per il 45 che migliora rispetto a venerdì.
Quasi fermo il ventennale. Volumi bassi, soprattutto sul 37.
Forse per i rialzi dei tassi ventilati da Yellen & co. negli ultimi giorni.il 24 in $ sta soffrendo un po'
![]()
Di interesse per la periferia, sebbene non direttamente connesso al Portogallo: sondaggio fatto in 11 circoscrizioni spagnole riguardo alle intenzioni di voto per il 26 giugno vede avanti Unidos Podemos (40-41 seggi dei 137 disponibili nelle aree interessate) seguito dal PP con 37-39, staccato il PSOE (30-33).
En definitiva, la estimación electoral en estas 11 provincias vuelve a prever un escenario cuatripartidista en el que ninguna fuerza política tendrá mayoría absoluta por lo que, otra vez, volverá a ser necesario el acuerdo de, al menos, dos formaciones políticas para poder gobernar. Lo que, por cierto, dice seguir prefiriendo —y lo vienen haciendo, sondeo tras sondeo, desde antes de las elecciones de diciembre— la amplia mayoría de los españoles: un sistema multipartidista —por encima de las mayores dificultades que este pueda suponer para formar gobierno— frente a un sistema de corte bipartidista.
#PulsoElectoral: el cuatripartidismo seguía allí – Metroscopia
Un aggiornamento, visto che può interessare il "clima" dei nostri lusitani:
Secondo un sondaggio del 31 maggio condotto dalla società Myworld, il primo partito risulta il PP di Mariano Rajoy con il 29,2%, secondo Podemos al 24,8%, terzo il PSOE con il 20,7% infine quarto i Ciudadanos con il 14,2%.