Titoli di Stato area Euro Titoli di stato Portogallo - Tendenze ed operatività

DBRS: il Portogallo è bloccato in un "circolo vizioso" - possibile declassamento a spazzatura
2016/06/10 - 12:48

Questo potrebbe minacciare l'ammissibilità di Lisbona per il programma di allentamento quantitativo della BCE





L'economia del Portogallo è bloccato in un "circolo vizioso" di alto debito, bassa crescita e la stagnazione delle riforme economiche, avverte l'agenzia di rating canadese Dbrs, prima di prendere una decisione il 21 ottobre sul rating di credito del paese.

Il capo economista della casa Fergus McCormick ha detto al Financial Times, che lo sviluppo dell'economia ha rallentato e rendimenti dei titoli di Stato maggiore, rendendo possibile downgrade l'economia portoghese nella spazzatura.
Questo potrebbe minacciare l'ammissibilità di Lisbona per il programma di allentamento quantitativo della BCE.

"E 'davvero un circolo vizioso, bloccato con bassa crescita e hanno grandi problemi strutturali", ha detto il signor McCormick nel Financial Times.
Egli ha aggiunto che l'azienda spera che il governo socialista del paese inizierà a ridurre il deficit di bilancio e realizzare riforme economiche per stimolare la crescita e la produttività.
Egli ha sottolineato, tuttavia, che in aggiunta a quanto sopra rimane irrisolto problema del sistema bancario del paese, il Portogallo non è stato ancora un piano di ristrutturazione della banca completa e sistema di sollievo da sofferenze.

www.bankingnews.gr

***
Come sopra.
Sarebbe da leggere l'articolo del FT. Sui giornali portoghesi non si fa menzione dell'aperta minaccia di declassamento.
O ce l'ha aggiunta bankingnews o, stranamente, i portoghesi si sono autocensurati (e visto quanto odiano il governo Costa, mi pare strano).
 
Sarebbe da leggere l'articolo del FT. Sui giornali portoghesi non si fa menzione dell'aperta minaccia di declassamento.
O ce l'ha aggiunta bankingnews o, stranamente, i portoghesi si sono autocensurati (e visto quanto odiano il governo Costa, mi pare strano).

Bankingnews non è attendibile al 100%.
Resta solo da leggere l'articolo del FT.
 
Dalla riunione Bce.

Members also discussed possible future challenges regarding the Eurosystem’s ability to source sufficient eligible bonds in the market under the APP and the request was made to the relevant Eurosystem committees to further evaluate the options to ensure smooth implementation of the programme. The view was widely shared that reassurance had to be provided about the Eurosystem’s ability to ensure the smooth implementation of the APP and its capacity to deliver on its commitment that the programme would run until March 2017, or beyond, if needed. It was underlined that the Governing Council could adjust the parameters of the programme at any time to achieve the intended amounts. There should be no doubt about the Governing Council’s determination to execute its asset purchases in line with its past decisions and to adopt further measures, if needed, to fulfil its price stability objective.
 
Continua la pressione.

Schermata 2016-10-06 alle 15.48.33.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto