Titoli di Stato area Euro Titoli di stato Portogallo - Tendenze ed operatività

Il 15/10 scadrà un'emissione da oltre 4 miliardi, qualcuno sa se è previsto il collocamento di una nuova emissone per rollare la scadenza ?
Sapete dove si può vedere il calendario dei prossimi collocamenti Portoghesi ?
Grazie a chi vorrà rispondere.
 
Il 15/10 scadrà un'emissione da oltre 4 miliardi, qualcuno sa se è previsto il collocamento di una nuova emissone per rollare la scadenza ?
Sapete dove si può vedere il calendario dei prossimi collocamenti Portoghesi ?
Grazie a chi vorrà rispondere.
Questo il calendario provvisorio del quarto trimestre 2016.
Gli annunci delle OT vengono fatti qualche giorno prima dell'asta, che si tiene di mercoledì.


Schermata 2016-10-06 alle 17.13.10.png
 
Grazie mille Vespasianus.
Quindi se non erro (il portoghese per me è arabo) non sono previste emissioni oltre 12 mesi e non rollano la scadenza del 15.
Prevedono 1 o 2 emissioni da 750 mln - 1 mld ciascuna, per quel che riguarda i titoli con durata superiore a 1 anno (le OT appunto). Date ovviamente da decidere.
I BT a 3-12 mesi hanno un calendario più definito.
 
Reuters sulle future emissioni portoghesi (casca a fagiolo).

Portugal has quietly ditched plans to raise funding via a syndication as concerns around the sovereign's eligibility for the ECB QE programme continue to pressure the country's bonds.

The sovereign in its third quarter guidelines had announced its intention to issue bonds using a combination of syndications and auctions.

However, the mention of a possible syndication was dropped on Monday when the sovereign released guidelines for Q4.
Unlike auctions, which tend to be run-of-the-mill affairs, syndications can leave sovereigns more exposed to execution risk as banks need to find enough demand to cover a transaction.

While Portugal's Q4 statement said it would continuously monitor market conditions and that this may result in a change of the guidelines, the sovereign has little chance to access the market until October 21 at the earliest.

That is when DBRS will say whether it has kept Portugal's rating in investment-grade territory - the last thread keeping the country's debt eligible for the ECB purchase programme.

"If there is a way for Portugal to remain in the QE programme, then their funding programme can go on as planned," said John Taylor, portfolio manager, fixed income at Alliance Bernstein.
"If that isn't the case, there would be a negative reaction in the market and it's difficult to say exactly what sort of impact that would have on their yield and spread."


Portugal knocks syndication plans on head, DBRS looms closer
 
Prevedono 1 o 2 emissioni da 750 mln - 1 mld ciascuna, per quel che riguarda i titoli con durata superiore a 1 anno (le OT appunto). Date ovviamente da decidere.
I BT a 3-12 mesi hanno un calendario più definito.

Lo leggerei come sintomo del fatto che il governo non è troppo preoccupato per l'andamento dei rendimenti.
Se avessero sentore di allargamento dello spread si sarebbero affrettati ad emettere almeno un quantitativo pari a quello in scadenza.
Sbaglio qualcosa?
 
Lo leggerei come sintomo del fatto che il governo non è troppo preoccupato per l'andamento dei rendimenti.
Se avessero sentore di allargamento dello spread si sarebbero affrettati ad emettere almeno un quantitativo pari a quello in scadenza.
Sbaglio qualcosa?
Tieni conto che già a gennaio i tds portoghesi hanno cominciato ad andare sotto, si sono ripresi a marzo, poi sotto ancora ad aprile e fino a inizio estate. Poi ad agosto, sprofondati dalle dichiarazioni della DBRS e dopo l'ultima riunione della Bce, altra imbarcata.
In questo contesto, riuscire a piazzare aste con rendimenti vantaggiosi non dev'esser stato facile. Finora hanno emesso 14.75 mld sui 18-20 previsti per il 2016. Ne mancano un po'. Pagheranno di più o ne emetteranno meno.
 
Intanto oggi i lunghi hanno chiuso intorno ai minimi di giornata (che sono anche i minimi dallo scorso inverno). A questo punto ci starebbe un ulteriore abbassamento nelle due settimane che ci separano dal giudizio sul rating.

Sempre che non saltino fuori altre rivelazioni come quella di Bloomberg, e ci ritroviamo nei pantani di febbraio.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto