Vespasianus
Princeps thermarum
Il ventennale.
@Vespasianus:
...io sono molto meno dubbioso... a mio parere,domani sara' una seduta a parte...vedremo tanta volatilita' dominata da speculazione...in caso di conferma Dbrs(lo dico solo per scaramanzia) da lunedì inizierà più o meno rapidamente la compressione dei rendimenti,non solo per ricoperture ma per i tanti che potrebbero tornare a investirvi tatticamente dopo aver lasciato i Btp pre referendum..
Il mantenimento del rating aiuterà ma già in uno degli articoli riportati ieri c'era chi riteneva che gli spread col bund e con i bonos sarebbero rimasti intorno ai livelli visti in questi giorni, senza ulteriore compressione.Non credo che ci sia da preoccuparsi: in questi giorni i lunghi del Porto avevano corso molto. Venerdi' 7 ottobre il 2045 si acquistava a 95, oggi si poteva vendere a 100. Io non ho venduto ma in tanti hanno monetizzato.
Il mantenimento del rating aiuterà ma già in uno degli articoli riportati ieri c'era chi riteneva che gli spread col bund e con i bonos sarebbero rimasti intorno ai livelli visti in questi giorni, senza ulteriore compressione.
Il che equivale a dire che le spinte al rialzo possono venire solo dalla politica monetaria.
È la stessa impressione che ho io: un rialzo di sollievo lunedì mattina ci sta tutto, ma se non vengono nuove voci da Francoforte, dubito che si vada oltre. Felice di sbagliarmi.
Quindi il trentennale intorno a 107. Visto che ad agosto era andato oltre, è possibile, ma richiederebbe tempo e sospetto che ci arriverebbe solo dopo qualche conferma sul prolungamento del PSPP...mah tra le parole di Draghi ieri,le aste di titoli francesi e spagnoli(quest'ultimi a 50 anni),l'andamento di corporate e degli stessi Btp stamani,tutto fa pensare che il mrk ritenga la crescita dell'inflazione-a breve/medio- frazionale...per cui,specie sul 45, margini per una compressione intorno al 3,10/3,20 di rendimento netto, a mio avviso,sussistono..in estrema sintesi sarei felice di renderti felice...
Quindi il trentennale intorno a 107. Visto che ad agosto era andato oltre, è possibile, ma richiederebbe tempo e sospetto che ci arriverebbe solo dopo qualche conferma sul prolungamento del PSPP.
DBRS e CE da sole non bastano, a mio avviso, a spingere molto in alto. E quindi si torna allo scenario (quasi) natalizio...
Mi hai anticipato. La revisione delle aspettative d'inflazione potrebbe aiutare le chances decembrine di un rilancio del PSPP...non so se hai letto delle nuove stime ribassate sull'inflazione da parte di Spf:..danno 0,2 per il 2016/1,2 per il 17/ 1,4 per il 2018...fosse vicino al vero,significherebbe Qe fino a fine mandato Draghi..e grandi prospettive per il nostro 45..