La UE se non vuole disgregarsi, deve prendere decisioni che mettano a tacere le voci antieuropee che si levano anche dai paesi fondatori. Per questo motivo, verranno accolte le richieste in tema di bilancio dell'Italia, del Porto, la Grecia verrà ammessa al QE e verranno incrementate le azioni della BCE in tema di acquisti sui titoli. Troppo ottimista???
In verità il Portogallo di richieste in tema di bilancio ne ha gran poche: si tratta delle solite, normali divergenze fra le proiezioni dello scenario macroeconomico e del prelievo fiscale, qualche decimo di pp. L'Italia sta in ben altre acque (e non parlo del referendum).
Certo è che ai portoghesi non ne perdonano una (anche la faccenda delle sanzioni si sospetta sia stata bloccata più per aiutare la Spagna che altro). Sarebbe interessante vedere le conseguenze sui nostri titoli se la Bce, nel prosieguo del PSPP, aumentasse la quota di lusitani in misura analoga a quanto visto per Spagna e btp da aprile in poi. Potrebbe in teoria scaturirne un apprezzamento non banale.
A parte le battute, se devo quantificare (spannometricamente, come sempre) quanto visto nell'ultimo mese, direi che il trentennale ha preso 25-30 pb di rendimento rispetto alla banda di oscillazione precedente.
È vero che in queste settimane non si è arrivati all'abisso visto a febbraio, ma allora il movimento fu breve e violento, mentre qui è chiaro che si sta assistendo a un riallineamento generalizzato (declinato ovviamente in modo diverso da paese a paese) più graduale ma, a mio avviso, permanente.
Facendo i conti della serva, dovrei essere relativamente ottimista per quanto concerne il mio pmc, e pazientando un po' arrivare a chiudere in attivo. Purtroppo però all'analisi razionale non corrisponde un altrettanto ottimistica 'sensazione di fondo' e continua a non piacermi l'idea di arrivare a giovedì prossimo in ginocchio sui ceci a sperare che vada tutto bene e la Bce salvi la giornata.
Intanto oggi abbiamo iniziato col piede giusto e il rendimento del '37 è intorno a 4,34%. Se andasse sotto 4,2% sarebbe un buon segnale. Ma col referendum alle porte non mi aspetto grandi miglioramenti.