bleish
Forumer attivo
Be', non esageriamo, fallimento non direi proprio.
Per ora mi pare che si stiano muovendo nella forchetta di prezzo vista a novembre dopo l'elezione di Trump ed è già un buon segno che non siano sprofondate dopo la decisione Bce della settimana scorsa e l'accordo sul petrolio.
Le aspettative d'inflazione pubblicate dalla Bce giovedì non andavano certo al rialzo e sull'impatto dei prezzi del petrolio credo sia presto per stabilire quanto influiranno sui rendimenti.
I tassi a 20-30y sono saliti di altri 3-4 pb da venerdì. La situazione è fluida, lo scenario esterno la fa da padrone per quanto riguarda i prezzi dei tds portoghesi, difficile fare previsioni.
Buonasera.
1) Vespasianus, l'aumento dell'inflazione per il 2017, dovrebbe comportare anche un aumento dei rendimenti dei tds, per cui un calo dei prezzi, generalmente, per il prossimo anno?
2) Il fatto che la FED abbia aumentato il costo del denaro (e continuerà a farlo, speriamo molto lentamente) comporterà un rafforzamento del dollaro sull'euro (EUR/USD < 1??????), per cui dovrebbe divenire molto interessante la "Portugal Tf 5,125% Ot24 Usd"?
grazie per la tua opinione
Ultima modifica: